Domanda:
Ma gli Stati Uniti potranno mai conoscere un sistema socio-economico diverso dal capitalismo?
anonymous
2010-06-27 09:56:11 UTC
Teorie economiche che si discostino anche solo parzialmente da quelle proposte da Adam Smith, Milton Friedman e George Stigler gliele faranno studiare nelle loro università? Oppure parole come 'socialismo' (cioè comunismo sovietico, nella mente illuminata ed eletta dell'americano medio) continueranno ad essere marchiate a fuoco dalla censura e relegate allo status di bestemmie innominabili?

Insomma, questo razzismo culturale immaturo e ignorante sarà la causa del loro stesso, inevitabile declino? Si stanno scavando la fossa con le loro stesse mani?
Sette risposte:
anonymous
2010-06-27 10:32:41 UTC
Guarda, questa è la classica domanda da 10miloni di euro. Sicuro non vedi alcun cambiamento?

Io credo che incomincino a prendere coscienza dei loro sbagli, si muovono da lumache ma qualche progresso lo stanno facendo, non dimenticare che quello è il popolo di Bush e la gran parte ne condivide idee ed azioni.
anonymous
2010-06-27 11:15:08 UTC
una via di mezzo no eh?O liberismo sfrenato ultracapitalista o pianificazione economica stile cccp quindi?Bah..
DrEvol
2010-06-27 13:01:16 UTC
Definizione di capitalismo:

E' il sistema economico del libero mercato dove i costi e i prezzi sono determinati dalla liberta' individuale di chi produce e di chi consuma (Legge della Domanda e Offerta).



Il sistema capitalista puo' esistere soltanto dove i diritti inalienabili dell'individuo, che sono solo tre (diritto alla propria vita, alla proprieta' privata e diritto alla liberta' di pensiero) sono protetti dallo Stato. Dove questi diritti sono violati o minacciati il capitalismo non funziona e non puo' esistere. Al suo posto entra in azione un sistema economico statista, ossia un sistema dove lo Stato manipola artificialmente i costi e i prezzi violando la Legge della Domanada e dell'Offerta per favorire un gruppo politico ( tipicamente il vincitore delle elezioni, per esempio) a scapito del resto.



Il sistema capitalista puro del libero mercato non e' mai esistito e non e' mai stato messo alla prova. Tale sistema richiederebbe leggi oggettive e morali che non ammettessero la violazione dei diritti individuali. Quindi, l' abuso di potere del partito vincente o del dittatore che si trova al comando di un governo esiste in misura diversa in tutti i Paesi del mondo. Tutti i Paesi, per poter produrre anche minimamente, devono necessariamente usare il sistema capitalista, ossia devono necessariamente permettere che ci sia un guadagno per chi produce un bene o un servizio. L'economia della produzione senza guadagno, della produzione dei beni e servizi gratuiti, esiste solo in paradiso.



Per ottenere un bene o un servizio e' necessario che qualcuno lo crei e lavori per produrlo. Ci sono solo due sistemi sulla faccia della terra che uno puo' adottare per ottenere un bene o un servizio da qualcuno: usare la forza fisica e imporgli di lavorare gratuitamente o ad una paga inferiore a quella che egli e' disposto volontariamente ad accettare, oppure pagare il prezzo di un prodotto richiesto dal produttore o accordarsi su una paga volontariamente. Il metodo dell'accordo volontario appartiene al sistema capitalista; il metodo della forza fisica appartiene a qualsiasi altro metodo statista. Per questo motivo, il sistema capitalista e' l'unico sistema economico morale, il piu' produttivo, il piu' pratico ed e' quello che produce la maggiore prosperita' e ricchezza per una nazione. Non a caso, i Paesi piu' ricchi non sono quelli dove ci sono le maggiori risorse naturali, ma quelli dove la sicurezza sociale, le leggi che proteggono la proprieta' privata e proteggono la liberta' di scambio sono le leggi principali che governano quelle societa'. Dove le leggi sono arbitrarie, dove i diritti individuali possono essere violati per legge, il capitalismo non ha la possibilita' di esistere. Nessuno vuole investire i suoi soldi o aprire una fabbrica dove sa che in quel Paese non ci sono leggi che lo proteggono o proteggono la sua proprieta' e dove le leggi lo costringono ad operare in perdita! In quei Paesi c'e' solo corruzione, potere e poverta' - il capitalismo non c'e' e le opportunita' di lavorare nemmeno.



E' interessante notare che l'immigrazione preme alle porte dei Paesi capitalisti. Non ci sono tante persone che sognano di entrare nella Corea del Nord o in Iran o nell'Arabia Saudita per farsi una vita di prosperita', per esempio. Ai tempi del "progressismo" del socialismo, con l'Unione Sovietica e la China di Mao, la storia delle persone che volevano farsi una vita e' la stessa di oggi. Ogni individuo vuole vivere dove esiste la liberta' di produrre per la sua massima prosperita' e non di produrre ricchezza per un dittatore o per uno Stato corrotto! I Paesi comunisti o socialisti dovevano difendere i loro confini non da chi voleva entrare, ma da chi voleva sfuggire una vita di schiavitu' per lo Stato! Quella e' l'unica alternativa al capitalsmo.



L'America e' il Paese dove i diritti individuali sono stati protetti maggiormente e quindi dove il capitalismo e' stato adottato con maggior successo, ma mai nella sua forma piu' pura. Anche in America, il capitalismo e' sempre stato appesantito da un misto di regole socialiste. Grazie al capitalismo, l'America pote' diventare la super potenza economica dove ogni persona oppressa del mondo si poteva rifugiare, sfuggire la schiavitu' e operare con la massima liberta'. Attualmente, anche l'America si sta socializzando sempre di piu'. Se la sua prosperita' economica si dissolvera' e il suo potere crollera' non sara' dovuto al capitalismo ma a tutte le regole irrazionali del socialismo, alla mancanza di protezione dei diritti individuali e al concentramento sempre maggiore del potere unilaterale dello Stato sui cittadini. Queste condizioni storiche sono sempre un presagio che annuncia l'inizio di una dittatura oppressiva sugli individui e quindi la fine del sistema del libero mercato.



Per sconfiggere il sistema capitalista bisogna sconfinggere le leggi naturali, come quella del valore di un bene e di un servizio basato sul libero scambio e sulla domanda e l'offerta. Bisogna sostituire il sistema basato sulla liberta' individuale col sistema basato sulla schiavitu' e l'oppressione dello Stato che vuole il concentramento del potere arbitrario di tutto e su tutti con la scusa di sapere la formula segreta che da' miracolosamente lavoro a tutti, paghe alte e garantite a vita per tutti, alto tenore di vita, poche ore lavorative, tante vacanze pagate e pensione a 50 anni!



Auguro a tutti buoni ragionamenti logici, assolutamente necessari per il successo e il miglioramento della vostra vita! Dr Evol (not Evil!) (not Evil!)
Giampiero M
2010-06-27 10:52:24 UTC
La tua mi sembra un'analisi "retorica", oltre che una domanda inutile perché non permette risposta; ti serve solo per emettere un giudizio che non ammette discussione: "razzismo culturale immaturo e ignorante".

Nel fare così, però, ti metti in una posizione disagevole, a mio modo di vedere.

Nemmeno Ponzio Pilato si sentiva più scomodo di te nell'emettere la sua sentenza.

Quanto tempo e dove hai vissuto negli USA?
Lionheart
2010-06-27 10:46:11 UTC
Se gli accade quello che si vede nel film 2012 , sì !!
Lord Voldemort
2010-06-27 10:34:13 UTC
penso di no. ma tu credi che il comunismo li farebbe stare meglio? guarda come sono ridotte la corea del nord e cuba.
Med
2010-06-27 09:59:04 UTC
no, non avranno mai un sistema diverso. Li ha portati ad essere super potenza, e al momento faranno di tutto per sanare il sistema stesso (altri grandi esempi comunque non mi sembra che ...) AHAHAH


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...