Domanda:
e se facessero una legge che la banca è obbligata a trattenere 1 decimo dello stipendio per la previdenza ?
anonymous
2008-08-23 04:21:08 UTC
Cosa servirebbe il carrozzone INPS?
Mi spiego meglio...
I datori di lavoro di mia madre avevano versato i contributi per un totale di 19 anni, ora... siccome la regola di scemo dell'INPS consiste che come minimo si devono versare 20 anni di contributi, altrimenti si perde tutto.
Ma mia madre non ha diritto di percepire la pensione sociale perchè è propietaria di un cesso nella quale lei abita, ma che strano...
e se fosse stata prorpietaria di un castello di 10 mila metri quadrati ?
La pensione sociale gliel'avrebbero data ?

Anch'io sono rimasto fregato perchè ho fatto 10 anni nel privato e il resto nel pubblico impiego, siccome la domanda di ricongiunzione l'avevo già fatta e per causa di un disguido burocratico la domnada non è andata a buon fine, io rischio di perdere 10 anni di contributi perchè 10 è MINORE di 20.
Ma se iul carrozzone INPS non fosse esistito e la banca (per legge) fosse stata costretta a trattenere 1 decimo dello stipendio, io avrei
tribulato che le scemate della ricongiunzione ?
Certamente No! Non avrei tribulato.

Mi madre avrebbe perso 19 anni di contributi ?
Certamente No! Non avrebbe persi.

e le pensioni baby 15 anni 6 mesi e 1 giorno che davano alle maestrine ?
Nulla si crea e nulla si distrugge, se hanno dato le pensioni baby alle maestrine, i minatori andranno in pensione a 90 anni di età, (ma moriranno prima a 40 anni di età).
Tutte queste ingiustizie e ruberie...!?
tutto quel personale fannullone e mangiapane a tradimento che lavora nell'INPS...!?
Non sarebbe ora di finirla con sta storia di INPS e IMPDAP ?
----
Il lavoratore non deve toccare i soldi della previdenza, e se fa un assegno scoperto sono guai suoi, la banca non paga e lui rischierebbe la galera per insolvenza.
Può cambiare banca e in tale caso si trascina la sua quota di previdenza, non può e non deve chiudere il conto se li' in quella banca c'è la quota di previdenza.
Tre risposte:
marcop
2008-08-23 05:14:22 UTC
sono pienamente daccordo con tutto quello che dici, e aggiungo che chi versa i contributi è il solo cliente inps preso per i fondelli e ovviamente danneggiato.l'inps paga tutti. meno che chi ha versato i contributi.in sostanza chi ha veramente lavorato.

se non fosse pagata la cassa integrazione in eterno. a chi resta disoccupato forse molti andrebbero a cercarsi un nuovo lavoro.senza vivere alle spalle altrui facendi un secondo lavoro in nero. un esempio.per tutti gli anni novanta sono andato in vacanza a La Maddalena isola bellissima fra la corsica e la sardegna.

I dipendenti dell'arsenale circa un migliaio erano in cassa integrazione mentre altri lavoravano a rotazione. quando con il mio gommone passavo davanti allo stabilimento vedevo quelli che dovevano lavorare che stavano seduti sulla banchina a pescare.chiedendo il motivo di questo comportamento mi veniva risposto che non avevano il materiale da trasformare pertanto valeva la pena rilassarsi pescando.questo si è protratto fino per tutto il periodo menzionato e per quello che so se è finito è finito da poco.potrei dire altre cose ma meglio tacere onde evitare guai.comunque sia queste persone hanno percepito lo stipendio fino alla pensione senza far niente.il tutto pagato con i contributi di chi lavorava. che alla fine si ritrovano con una pensione da fame perchè l'inps non ha piu soldi. di casi come questi in italia ce ne sono a centinaia. a prato il fabbricone ha chiuso negli anni settanta se non erro. nessun dipendente ha trovato un nuovo lavoro hanno tirato avanti fino alla pensione percependo la cassa integrazione. ovviamente quasi tutti lavoravano altrove a nero.--- lascia stare la banca potresti dare un'idea a qualcuno per prenderci anche quelli.
Rieducational Channel
2008-08-23 04:58:13 UTC
perdonami ma non metterei la mia pensione in mano alle banche

visto che non fanno altro che toglierti anche il sangue pur di guadagnare preferisco che le cose stiano come sono
kundalini56
2008-08-23 04:51:13 UTC
Lo scopo ultimo del sistema capitalistico è quello di privarti di tutti i risparmi e di tutta la pensione che hai accumulato in tutta una vita di sacrificio e di lavoro. Non è un caso che i nuovi assunti siano di fatto costretti a delegare al mercato tramite appositi fondi il futuro della loro pensione. Io trovo comunque assurdo delegare al mercato, senza garanzie il futuro della mia pensione. Preferisco un carozzone come l'INPS, gestito con leggi precise, anche se con interessi bassi, ma almeno mi garantisce per gli anni che restano da vivere una pensione bassa seppur dignitosa. Delle banche, del mercato non bisogna fidarsi perchè ha sempre deluso e ha sempre fregato, perchè lo scopo delle banche e del mercato è di FREGARTI !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...