Domanda:
Ma non aveva promesso una "scossa all'economia"?...l'avete vista voi?
nexus - since 2008
2011-03-24 03:19:46 UTC
...ai primi di febbraio di quest'anno, Berlusconi, aveva annunciato pomposamente, a più riprese, (affacciandosi anche al TG1) provvedimenti che avrebbero dato una scossa all'economia italiana....voi per caso l'avete avvertita questa scossa?
Tredici risposte:
?
2011-03-24 03:28:10 UTC
Eccome!!, vedi il rialzo del costo delle bollette della luce, del gas e il prezzo della benzina, della pasta, ecc., queste si che sono scosse, c' è da rimanere fulminati.



PS:

Del governo Prodi, se penso al taglio del 30% dello stipendio, se penso ai decreti per evitare il riciclaccio di denaro sporco e all'evasione fiscale, se penso all'abbattimento di alcuni costi bancari, se penso alla normativa in favore della sicurezza sul lavoro, se penso che in soli due anni aveva abbassato il debito pubblico, se penso al decreto che impediva l'utilizzo dell Cosa Pubblica a fini personali, beh... se penso a questo, non posso che affermare che di certo era meglio dell'attuale che, tutto quanto sopra descritto, ha abrogato appena insediatosi.

Per non parlare poi della corruzione a pioggia, dei finanziamenti a parenti ed amici, dei decreti e nuovi Ministeri per salvare la Mondadori e un corrotto dalla galera.

Se queste, per la maggioranza delle persone, sono quisquiglie, si comprende come berlusconi possa essere riuscito ad inficiare la cultura della legalità e il concetto di politica anche tra cittadini che si dichiarano di sinistra.

Personalmente rimpiango anche Spadolini alla luce dell'attuale governo e dei precedenti governi Berlusconi.

Qualunquismo, interessi personali e ignoranza hanno sprofondato l'Italia in un abisso
Carlo
2011-03-24 13:20:42 UTC
Senza entrare nel merito del politico, qualunque provvedimento in termini di economia non può essere valutato dopo appena un mese.



Occorre almeno UN ANNO per poter apprezzare un intervento e capire se esso è stato influente o meno nella sfera economica.
anonymous
2011-03-24 17:55:02 UTC
Cambiando una lampadina ho toccato un filo e ho sentito una scossa...

Era quella?
anonymous
2011-03-24 10:46:46 UTC
quanto scusami era cresciuto il pil con Prodi? l'economia?



----------------------------------



Roma, 12 mar - Dopo gli ottimi risultati del 2007 che hanno portato i conti pubblici 'fuori dalla zona di emergenza', l'indebitamento e' ritenuto dal Tesoro 'sotto controllo. Si puo' guardare ai mesi futuri con ragionevole serenita''. La Relazione ricorda 'che nel 2005, in presenza di una crescita dello 0,6% come quest'anno, il deficit aveva raggiunto il 4,2%'. E il ministro avverte: 'L'impegno del pareggio nel 2011 non e' negoziabile in sede europea e la stessa opinione pubblica giudicherebbe molto severamente una ricaduta nell'infrazione del Patto di stabilita''. Il dato tendenziale 2008 sconta un aumento di 0,3 punti di Pil per il peggioramento dello scenario macroeconomico e di 0,2 punti per lo slittamento dal 2007 al 2008 di alcune minori entrate e maggiori spese. Al netto di questi due fattori, destinati a non ripetersi in futuro, il rapporto deficit/Pil 2008 risulterebbe dell'1,9%, in linea con quello del 2007. 'E' segno - si legge - che l'azione di risanamento dei conti pubblici portata avanti dal governo Prodi ha natura strutturale e non transitoria', come dimostra il profilo di costante miglioramento dal 2009 (2,1%, 1,7% nel 2010 e 1,4% nel 2011). Il ministro, nella prefazione, reputa che ai risultati abbiano concorso sia le entrate che le spese: 'L'espansione della spesa primaria e' stata fermata e ha cominciato a invertirsi'.

-----------------------------------------------------



un misero 2%



senza fare niente di eccezionale (niente riforme, ha parlato per 3 mesi sui dico e su stupidaggini come le timide e liberalizzazioni poco efficienti a lungo perdiodo )

un governo mediocre durato per fortuna poco



degli onesti impiegatucci quelli del governo Prodi ma non dei brillanti politici (avevano in mente una politica per 2 anni esattamente quanto sono durati)



per carità meglio di Berlusconi ma:



nessuna politica ambiziosa...anzi solo che cervello piatto



E poi la sinistra guardava brillantemente a Zapatero (che non ha fatto altro che continuare la politica di Aznar)?



se facevate qualcosa in stile Zapatero, chi sa che fine avrebbe fatto l'Italia?

----------------------------------------------------

Berlusconi ha peggiorato tutto e invertito il trend iniziato da Romano Prodi(il quale ha fatto più politiche di destra di Berlusconi"

-----------------------------------------------------



insomma pessimi politici pessimi risultati (come direbbe il filosofo Bersani: senza se e senza ma)



certo è che la sinistra non capisce nulla di Industria! poco di Economia



utimi dieci anni da dimenticare in toto

----------------------------------------------------------



Guarda il Pil della Merkel...e dopo ne riparliamo!!



ciao!!
farenheit 451
2011-03-24 11:58:44 UTC
Cerchi tracce della promessa "scossa"?



Allora, dopo averne gridato ai quattro venti (dalle "sue" tv) le mirabolanti e progressive qualità taumaturgiche, la fatidica "scossa" si è dunque ridotta a questo:



-un progetto di riforma dell’articolo 41 della Costituzione per cui occorrerà almeno un anno di iter parlamentare, sempre che parta;

-un progetto di revisione degli incentivi alle imprese nel sud destinato, se va tutto bene, ad entrare in vigore nel 2012;

-un po’ di polverone sulle liberalizzazioni con un unico punto apparentemente concreto sui benzinai, che con due o tre belli scioperoni rimetteranno tutto a posto;

-una bell’elencazione delle opere pubbliche previste, che non costa nulla e fa sognare;

-una ri-ri-riproposta del "piano casa", già approvato più di una volta e mai attuato.



Più che una "scossa" una presa di cùlo quindi; neanche una novità del resto.



Penso che si possa dire, anche alla luce del nuovo scenario determinato dallo shock petrolifero in corso, dall’imminente rialzo dei tassi di interesse della Bce e dal conseguente rafforzamento dell’euro, che la vera "scossa" la prenderà questo governo di incapaci, furbastri della partita di giro e imbonitori da fierucola paesana, quando il gioco delle tre carte fatto finora non sarà più sufficiente a nasconderne le pesanti responsabilità.



La speranza è che la "scossa" li folgori ben bene e apra finalmente gli occhi a chi li ha serrati da troppo tempo.
luca c
2011-03-24 11:16:30 UTC
Beh, se è per questo aveva promesso anche stop all' immigrazione, aiuti alle famiglie, aiuti ai pensionati, un milione di posti di lavoro, rutto libero e chù pilu per tutti!!!!!!!!!!!!!!



Di queste cose ad oggi (in soli 456 anni di governo) forse ho visto solo il rutto libero......



-------------



Leggo la risposta(o la non risposta, non avendo argomenti per controbattere) di SIGMONDO V e sono davvero enormemente orgoglioso di non essere berlusconiano!! Grazie sigmondo, a volte serve un' iniezione di autostima!!!
anonymous
2011-03-24 12:51:29 UTC
certo!!



ha dato una scossa al prezzo della benzina!!
Jacqueline P
2011-03-24 11:09:01 UTC
Per ora nada!.......forse è troppo impegnato a preparare la difesa ai suoi processi, la guerra in Libia per fare seguire le sue parole ai fatti.......dobbiamo capirlo. Gli italiani possono aspettare, no?

Per ora è lui che è scossa e infranto per l' amico Gheddafi....è lui la vittima di sciagurate accuse di corruzione inesistente

Ho paura che a breve ci sia un infarto in atto e che non faccia in tempo a risolvere un' impennata all' economia.

Vuol dire che sara ricordato come l' uomo del fare senza avere mai avuto il tempo di provarlo!

,
onox
2011-03-24 10:25:12 UTC
Mi sembra che la scossa ci sia stata del 9grado e con uno tsunami biblico.

Altro impegno del governo portato a termine ... scossa eseguita.

Berlusconi un uomo che mantiene sempre quello che dice parla di scossa e la scossa arriva puntuale. Parla di smuovere l'economia ed ecco che si entra in guerra ...
thanos
2011-03-24 13:09:57 UTC
Stiamo zitti

Le scosse di quell'uomo potrebbero preludere solo (per gli italiani) a spostamenti tettonici di non immagino quale gravità.

Fortunatamente ormai dorme dappertutto come si può vedere anche in pubblico

Non si potrebbe ibernarlo piuttosto ???



comunque per onestà intellettuale devo anche dire:speriamo che Prodi non si risvegli nel frattempo.
anonymous
2011-03-24 10:26:22 UTC
la scossa elettrica l'abbiamo sentita al cervello pero mentre vomitavamo
?
2011-03-24 10:54:15 UTC
noi no! ma le sue tasche sicuramente si
anonymous
2011-03-24 10:34:03 UTC
Colpa di Sarkozy e della sua guerra alla Libia, mirata a boicottare il piano di rilancio del Governo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...