Siamo alla 23^ riforma della scuola in 120 anni di esistenza di quella dell'obbligo (1881). Una ogni 5 anni secondo la media matematica, in realtà una ogni 1/3 anni dopo il golpe del 1992. L'unica utile fu dopo quella Gentile degli anni '2o quella del 1963; il resto sono "cacate pazzeske"....la riforma Gelmini? "UNA CAG.ATA PAZZESCA" (92 minuti di applausi).
Gli altri utenti hanno detto tutto: voglio solo puntualizzare sulla gravissima scemenza dei dialetti, visto che si parla di spese una cosa del genere nn dovrebbe nemmeno essere pensata. Non solo: mi stupisce anzi la UE, in quanto è una cosa venata di razzismo e di antieuropeismo, in quanto semmai poteva essere giusto dire "- ore di lettere + ore di inglese", semmai, in quanto futura lingua della UE. Avessi un figlio e si permettessero di fargli rilievi perkè nn studia una porkeria del genere, gli brucio la scuola. Gli imporrei io stesso di non osare aprire un libro di quella mmmerda, a scuola si studiano materie serie, non versi gutturali emessi da gruppi isolati di ominidi di provincia. Anzi, non gli comprerei nemmeno il testo: non solo, dinanzi a certi atteggiamenti, ritirerei mio figlio dalla loro sQuola e lo manderei in un collegio svizzero.
@missing: allora io voglio risparmiare sulla difesa e sull'ordine pubblico per investire i miei soldi in altro; dato che ho una salute un tempo d'acciaio ora magari di latta ma solida anche a 5x anni, nemmeno voglio contribuire al Servizio Sanitario nazionale; e dato che mi prendono per il Qulo con il continuo slittamento in avanti dell'età pensionabile senza peraltro regalarmi un bel posto fisso, non voglio pagare nemmeno quella. Già ke ci siamo, nn vedo perkè debba pagare anche solo 1 cent di tasse dato che io non uso nessun servizio pubblico, essendo di fatto tutto privatizzato (H2o, gas, luce, monnezza). Nè mi tengo obbligato se incontro un imprenditore ke sta male nel suo Suv a porgli soccorso o chiamarli e me ne frego del 590 Cp (omissione di soccorso), visto ke lui non fa i MIEI interessi. Così ragionando, nn vedo perkè debbo pagare (infatti non l'ho mai pagato) il canone Rai dato che di TV ne vedo poca; nè i parkeggi, dato che siamo l'unico paese al mondo dove si paga ancora il bollo auto. Con le mie tasse, infatti, correggimi se sbaglio, ci pagano mercenari per guerre ke a me nulla portano, ci pagano cure per malati che nn sono me stesso ed anzi sono immigrati ke mai hanno versato 5 lire in Italia; ci fanno TAV e terze corsìe ke non uso. Difendermi so farlo da me e pesno che ki nn fa nulla di male e nn ha troppi soldi nn deve aver paura: del resto omicidi e ferimenti vari dimostrano la kiara impossibilità di una difesa "qui ed ora", quindi ke paghiamo a fare la polizia?... Circa la ricerca, ok, via anche quella: fra 25aa sarò morto o rimbambito, sai che mi frega delle future scoperte. E già ke ci siamo, la mia azienda è multinazionale: quindi pago a vuoto tasse per infrastrutture e sovvenzioni ke dovrebbero rendere più efficiente l'economia "italiana". Spero nn ti offenderai se dico che nn voglio spendere soldi per pagare un SSN ke cura anche te o qualche tuo caro attualmente malato, no? I soldi sono miei e li investo dove voglio. Ah... come va il tuo posto di lavoro? Sai in CIG? Perkè debbo pagare tasse in + per te? O magari hai famiglia e ti hanno fatto qualche sconto fascista a favore degli 8 milioni di cerbottane, magari i 1500 euro di bonus-marmokkio: perkè debbo pagarlo io ke sono single? Spero nn te ne avrai se nn voglio pagare tasse per realizzare nuove opere cementizie a danno del MIO verde ma a favore della tua mobilità; o per rifare un ponte vicino a casa tua, dove nn passerò mai. Di questo passo, spiegami a ke serve uno Stato.....
Vedi, io con vera coscienza patriottica compro ed invito a comprare Made in Italy, per i motivi ke il tuo intelligente felino capirà bene: per il fatto ke vivo QUI ed i soldi voglio diano lavoro (fisso) qui e non in Cina. Quindi compro maglie identike alle cinesi ma che costano 20€ invece di 5; scarpe che costano 40 invece che 10 e nn sono certo meglio, o se lo sono è in maniera marginale visto il divario di prezzo; auto di mmerda come le Fiat, ke è bastato mettessi del gasolio misto ad acqua e fango preso ad un distributore forse disonesto e si fermano o vanno a singhiozzo (la asiatiche nn fanno una piega, si accende solo la spia del filtro); ke ne hanno sempre una (le asiatiche metti solo il carburante e dimentichi tagliandi riparazioni manutenzioni a vita). E le pago il doppio: con i soldi della mia Stilo SW compravo 3 Kia Rio o 2 Nissan Almera o un Grand Vitara ed una moto. Compro oggettistica made in Italy quando l'analoga cinese costa 1/4, e continuerò a farlo, per dare lavoro ai miei compagni lavoratori italiani, per far girare il soldo qui, dove campo mio malgrado. E continuerà a comprare auto carretta care come l'oro e moto Guzzi ke stanno (come il mio ex Nevada, venduto dal '93) 3 gg da meccanico ogni 3 ore in mano mia. Ma io ho una coscienza che tu non hai: però magari parli di "Italia" e di "identità" quando ti trovi a parlare di immigrazione.