Domanda:
fonti del diritto: relatività e tipicità! Aiuto! traduzione di questo testo! qualcuno ha capito?
Sabrynetta
2010-08-30 06:07:45 UTC
la qualificazione in termini di fonte del diritto comporta, la capacità di porre norme giuridiche che, corredando il principio di legalità di contenuti sostanziali, qualificano i fatt e gli att della vita sociale come leciti o illeciti, validi o invalidi, giuridici e antigiuridici. Inoltre, il fatto o l'atto così qualificato sarà soggetto a un trattamento specific: ora, attraver peculiari criteri di interpretazione e di organizzazione; ora attrav il principio iura novit curia, x cui il giudice è tenuto a qualificare d'uff i fatti oggetto de suo giudizio, applicando agli stessi norm giur che li prevedono e disciplinano; ora, attrav la ricorribilità in cassaz x violazione di diritt, contro ogni senteza e provvedim giuris sulla libertà xsonale.
occorre da subito precisare che l'individuazione delle fonti de diritto, nella prospettiva positiva, è un fatto relativo rispetto tanto allo spazio quanto al tempo. da un lato, ogni ordinamento giur individua e determina sovranamente quali sono i propri modi di produz del diritto, sicchè possono aversi e si danno ordina,ente che attribuiscono attotudine normat a fatti che per altr ordinamenti sono giuridicam irrilevanti o addirittura illeciti. dall'altro, lo stesso ordinam dev'essere considerato nella sua dimensione storica e evolutiva. un ordin è n fenomeno costituito da una struttura e da una sovrastrut composta tanto dal complesso delle categorie dogmatiche elaborate allo scopo di comprendere criticamente la struttura, quanto dal modo in cui le disposizionisi inverano in norme applicate alla luce di quelle stesse categorie. Struttura e sovrastrutt sono soggette a evoluzioni nel tempo. tuttavia, la sovrastr si evolve nn solo in conseguenza delle e in concomitanza con le modificazioni della realtà positiva, ma anke, e spesso silenziosamente, a struttura invariata.
La Cost in qnt legge fondamentale, è la fonte delle fonti, a cui spetta il compito di individuare quali fatti hanno la capacità di produrre diritto. Essa,invero, disciplina compiutamente le sole fonti appartententi ai livel superiori, quelle cioè ad essa immediatamente subordinate; mentre riguardo alle fonti di liv secondario si limita ad alcuni brevi cenni, rinviando implicitamente per l'ulteriore disciplina alle determinazioni della legge ordinaria. il diretto interessamento costituz non è privo di conseguenze su sistema, in quanto eleva il principio di tipicità riguardo le fonti primarie e superprim a liv costituzionale, per cui le fonti del diditto di liv prim e superprim esistono esclusivamente nella forma, nel valore, negli effetti e nei tipi costituzionalmente previsti o consentiti. ed essendo i liv superprim e primario chiusi al rango costituzionale, perk qst fonti esistono esclusivamente nel numero e nei tipi previsti espressamente dalla costituz o da leggi cost, la legge ord nn puo, in nessun modo, disporre di questi liv normativi. è xo kiaro come anke l'assolutez dle num chiuso a liv primario sia in realtà aperta alla legge cost, la quale puo creare un nuovo tipo di fonte o modificarne uno esistente. Il principio di tipicità delle fonti secondarie è invece, di livellolegislativo, in quanto è aperto alle integrazioni della fonte primaria, ma qusta non puo disporne del tutto liberamente, perchè anche il iv sefcondario è ogg di una sia pur minore disciplina cost.
Tre risposte:
?
2010-08-30 06:47:05 UTC
Fonte di diritto sono tutti quei documenti che hanno valore vincolante. Per esempio ciò che c'e' scritto sul tuo quaderno non è fonte di diritto, ciò che viene scritto dal parlamento si. La costituzione è anche una fonte di diritto. La gerarchia è la seguente:



1) Costituzione

2) leggi ordinarie (fatte dal parlamento e dalle regioni) (nessuna legge ordinaria può violare una norma costituzionale)



Il diritto è relativo perché nei diversi paesi esistono leggi diverse, e anche fonti diverse ( x esempio in USA le sentenze dei giudici sono fonti del diritto, in italia no, oppure fonte di diritto in alcuni paesi islamici non è costituzione bensì il corano). Il diritto è anche relativo nel tempo ( x esemio nel 1930 esisteva lo statuto albertino)



La tipicità è quando un fatto è previsto dalla costituzione. Per esempio è atipico che si vada al voto solo perché lo dice il capo del governo. La tipicità vuole che sia il presidente della repubblica a decidere. Arcore infatti non è fonte di diritto.



PS

fonte primaria= leggi ordinarie



fonte superprimaria = costituzione .



inoltre

leggi ordinarie= leggi di produzione

costituzione= legge SULLA produzione. Cioè la costituzione individua chi deve fare/produrre le leggi .
anonymous
2010-08-30 08:53:15 UTC
meno male che studio medicina,è più difficile ma almeno è molto meno noioso...
anonymous
2010-08-30 07:01:16 UTC
Già...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...