Domanda:
CASO COSENTINO: secondo ROTONDI la CANDIDATURA NON DIPENDE DA MAGISTRATURA?
aracne
2009-11-11 07:54:38 UTC
bhe in qualsiasi altro paese si dovrebbe dipendere dalla coscienza e dal senso civico personale e del proprio partito di appartenenza.....ma il passato docet ....in sicilia li abbiamo candidati,appoggiati,ricandidati nonostante la magistratura abbia nel frattempo trovato le prove e concluso un processo con il risultato finale della condanna per favoreggiamento esterno alla mafia......da cuffaro però considerata una cosa normale e per cui festeggiare regalando cannoli a tutti....bhe che dire.....hip hip hurra per la coerenza del nostro sistema politico...il governatore del lazio costringiamolo a dimettersi perchè va a trans.....mentre quellli condannati per favoreggiamento e collusione con la mafia o camorra che dir si voglia..lasciamoli là......non fanno danno..non ledono l'immagine dell'italia...non ci stupiamo se poi cala il turismo e la gente ci considera mafiosi e p uttanieri.....mi raccomando continuate a votarli....vi daranno lavoro..protezione...per quanto mi riguarda meglio emigrare o far elemosina per strada piuttosto che essere omertosa e collusa...che schifo...cosiccome è vergognoso che la magistratura debba chiedere il permesso alla presidenza della camera ed alla giunta ed al consiglio dei ministri per procedere alle misure cautelari....a casa...o meglio in galera....sospendetegli gli stipendi...e sostituiteli....NON ESISTE CHE QUESTE PERSONE CI RAPPRESENTANO E VENGONO RETRIBUITE CON SOLDI DELLO STATO...
Cinque risposte:
Aldo A
2009-11-11 09:09:55 UTC
ma come fai a essere stimato dal pdl se non sei almeno indagato , per loro essere indagato o condannato e un onore guarda il nostro caro pdc sb
Fiorella A. amo gli animali
2009-11-11 16:02:42 UTC
ma certo, Rotondi dice quello che gli conviene, stiamo raschiando il fondo del barile,abbiamo una classe politica piena di disonesti, e oltre tutto x fare i comodi loro li paghiamo noi!
anonymous
2009-11-11 16:20:02 UTC
Come giá hanno detto altri prima di me, Cosentino era giá noto a tutti per avere degli intrallazzi con la camorra. Non serviva un'inchiesta della magistratura per pensare che forse sarebbe stato meglio scegliere un altro candidato. Ci sará almeno un politico in Campania che non sia colluso? Uno, non chiedo di piú? Ah, giá é vero, se non sei con la camorra non ti votano... dimenticavo...
Roy Batty (ex Gianluca C)
2009-11-11 16:10:12 UTC
poi ironizzano sulla "questione morale" del pd



speriamo che i cittadini capiscano (ma ne dubito)
onox
2009-11-11 16:05:24 UTC
Rotondi ha ragione anche se in maniera inconsapevole.

La magistratura non decide le candidature, ma di certo non ci si può candidare perchè in campania girava già da tempo la notizia delle indagini su cosentino, quindi la sua candidatura appare sempre più un modo per creare un clamore politico e sottrarsi ad un possibile arresto.

Ora è vero che Cosentino è solo indagato, ma trattandosi non di indagato per furto di mele bensì per connivenza con i casalesi, decenza vorrebbe che non si candidasse e andasse di corsa dai giudici a chiarire.

Di certo alla immaggine dell'Italia, della campania e della zona del napoleatano\casertano fa molto più male queste notizie che le foto dell'immondizia.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...