Assolutamente sì!!
Chi ritiene che chi sostiene che occorra uscire dall'euro sia demente, dovrebbe avere il coraggio di affermare che è demente anche questo economista che ha vinto il Premio Nobel per l'Economia, visto che pure lui è euroscettico:
http://www.youtube.com/watch?v=pQuLxig1TwI
Io son personalmente favorevolissima al ritorno alla lira.
Il debito pubblico nasce dai politici mafiosi amici dei banchieri che oltre a rubare hanno voluto l'euro dal quale bisogna invece uscire di corsa!
In Europa e in America sapete chi è che crea il denaro? Le banche centrali: Banca Centrale Europea e Federal Reserve.
Queste banche sono gli unici organi che producono le banconote e sono enti di diritto pubblico che però è come se fossero aziende private, in quanto la stragrande maggioranza del loro capitale è privato. Il loro fine è il lucro. La BCE stampa le banconote ma fa produrre le monete ai singoli stati, proprio perché il costo di fabbricazione di quest’ultime è più elevato, e hanno un valore nominale più basso di quello intrinseco. Quindi, come vengono create le banconote? Bene, l'Italia chiede alla BCE 10 miliardi di euro e la BCE in cambio compra 10 miliardi di euro di titoli di stato. I titoli di stato sono delle obbligazioni, e l'Italia può ricevere il denaro solo attraverso il prestito, quindi indebitandosi. Innanzitutto all'Italia vengono stampate banconote per un valore nominale di 10 miliardi, non un valore tipografico,il che è ben diverso. Cioè la BCE non spende 10 miliardi di euro per comprare il necessario per creare le banconote,ma spende molto meno (il necessario per creare un valore nominale di 10 miliardi di euro) .
Quindi, ora che sappiamo come funziona la creazione della moneta bisogna anche dire che in realtà non stampano realmente 10 miliardi di banconote, infatti basti sapere che il 98% della base monetaria europea è virtuale, solo il 2% esiste!
Quindi volevo farvi una domanda: se la BCE è l'unica banca che crea l'euro dal nulla e prestandoti 10 miliardi te ne richiede 11, mi spiegate come è realmente possibile coprire il debito? Non c'è proprio la possibilità reale di farlo. E quindi è impossibile che il debito pubblico sia riparato, perché l'economia mondiale rimarrà intrinsecamente inflazionistica fino a che il potere di creare denaro sarà nelle mani delle banche!
Ora tanti risponderanno che la lira sarebbe carta straccia o quasi. Niente di più falso, a meno che non se ne stampi in eccesso. Chi non si ricorda che il costo della vita quando c’era la lira era inferiore in proporzione agli stipendi medi?
Purtroppo i mass media manovrati dalla triade bancario-mafiosa Monti-Berlusconi-Bersani raccontano un sacco di balle facendo terrorismo mediatico, e la gente ignorante ci crede.
Ti faccio un esempio del terrorismo mediatico bancario-mafioso. Chi conosceva la parola Spread fino a metà 2011? Quasi nessuno. Ora ne parlan tutti perché il terrorismo mediatico bancario-mafioso gliel'ha inculcata con lo scopo di farli votare per determinati partiti amici delle banche, come il PD, la coalizione di Monti, ma anche il PDL, che tira il sasso e nasconde la mano (anche il partito di Berlusconi ha sostenuto per oltre un anno il governo bancario-mafioso di Mario Monti). Lo spread è la differenza tra il rendimento dei titoli di stato tedeschi e italiani. A noi interessa il secondo parametro, certamente non il primo. Però il terrorismo mediatico bancario-mafioso ha ritenuto opportuno far concentrare l'attenzione dei mass media su questo parametro.
Adesso che ci son le elezioni il terrorismo mediatico bancario-mafioso impone ai mass media italiani di tralasciare la situazione in Grecia, ove sta scoppiando una guerra civile, per far vincere le elezioni ai partiti pro euro, e per farlo sta anche celando che in Grecia stia scoppiando una guerra civile.
@ Quo - Rage Against the Monopolies, le questioni formali non m'interessano. M'interessa la sostanza. L'hai detto tu stesso che la Banca d'Italia è capitalizzata da banche private. Il debito pubblico è sì in mano a banche private, ma a quest'ultime per acquistarlo a circa il 5% dà i soldi la BCE allo 0,75%.
L'Italia è ricca di materie prime. L'aeroplano di Enrico Mattei è stato fatto cadere da mafiosi mediorientali proprio perché lui aveva scoperto che c'era il petrolio in Italia.
Io oltre il ritorno alla lira propongo l'azzeramento del debito pubblico, dichiarandolo illegale come hanno già fatto Argentina, Ecuador e Islanda (alla faccia di chi come te dice che non è vero).
Son convinta che la maggior parte della gente, non usando il web per conoscere certe cose, creda ancora alle cazzàte del sistema bancario-mafioso. Ma le cose stanno cambiando, lentamente ma stanno cambiando.