Emarginare? dove?
Nella giungla urbana o nella savana delle spiagge?
I pellirossa, o le popolazioni da te citate, erano divise ed in lotta tra di loro, emarginare, gettare fuori dalla comunità significava condannare a morte, non era un atto di clemenza, ucciso dai nemici, ucciso dalla fame, dalle belve.
Parliamo di popolazioni che si spostavano a piedi o a cavallo, tra puma, leoni, lupi, serpenti.
Ora dove emarginiamo, nei dintorni di Roma, di Parigi o Vienna?
Cosa significa poi emarginare, chi commette certe delitti è già emarginato, di suo, non c'è bisogno di emarginare ancora, se mai il contrario, occorerebbe risocializzare.
(Ti ricordo che la buona abitudine degli Americani, nel pagare le tasse, nasce proprio dalla pratica di buttare fuori dal forte, durante gli attacchi, chi non contribuiva alla sua realizzazione, VENIVA EMARGINATO!).
Prima di farlo ci vogliamo però accertare che siano recuperabili?
E' paragonabile un ladro di autoradio con uno stupratore?
E' paragonabile chi ruba per fame, una forma di formaggio e due salami, con chi rapina due vecchietti e li massacra di botte, che si da alla violenza gratuita?
Teorizzare il bello ed il buono è facile, come sognare ad occhi aperti,
la realtà mi dice però altre cose, mi dice che la sicurezza di tante persone è in pericolo, piu' o meno grave, ma sempre in pericolo, quindi o togliamo certe isole al turismo, e facciamo tante S. Elena, Napoleone dall'Elba fuggì, oppure costruiamo carceri, altrimenti dicci te, la soluzione.
@@@@@ lolacorre
Quei mafiosi che sciolsero un bambino nell'acido, mi sfuggono ora i nomi, pensi si siano ravveduti, o pentiti?
Ci sono due condannati, ora rimessi in libertà, uno Carretta l'altro è di questi giorni, che hanno ucciso i genitori, Carretta anche il fratello, certo non c'è la possibilità di reiterare il reato!!!!, ma del pentimento siamo sicuri, o hanno raggiunto lo scopo?
Erika e Omar, perchè non li liberiamo, Carretta e l'altro erano maggiorenni, gli ultimi due minori!!
Oggi hanno preso il quarto rumeno ( non mi interessa l'origine, ma la notizia è questa, onde evitare equivoci) della banda che trucidò i custodi, anziani, di una villetta.
Mettiamo anche loro in percorso formativo, gli spieghiamo che certe cose non si fanno, che bisogna volersi bene.
Te la senti, da sola, a stare con loro, magari in una villetta tranquilla in campagna, a spiegare queste cose?
Ci sono crimini e crimini, criminali e criminali, c'è chi delinque per fame di stomaco, chi per fame di ricchezza.
I primi messi in condizione di lavorare, di guadagnare, non lo faranno mai piu'.
I secondi no, la ricchezza genera fame di ricchezza, i soldi chiedono piu' soldi.
Fai un colpo, ti diverti, bruci il denaro, ne fai un altro, poi un altro, un altro ancora, fino a che non ti prendono.
In carcere pensi a quando potrai uscire per riprendere quella bella vita, guai a chi si intromette tra te ed il denaro.
I mafiosi hanno milioni di euro, ma vogliono miliardi di euro, poi triliardi....poi.......