Domanda:
Sbugiardiamo Berlusconi, il Maestro Prevalente affiancato dallo specialista di lingua inglese è una bufala ?
ELVIATAR
2008-10-28 15:59:18 UTC
Andiamo a leggere il Piano Programmatico della Gelmini:

3)Graduale eliminazione dei posti di specialista di lingua inglese nella scuola primaria.

L'insegnamento della lingua inglese dovrà essere affidato all'insegnante della classe oppurtunamente specializzato. A tal fine sarà previsto un piano di formazione linguistica obbligatoria della durata complessiva di 150/200 ore attraverso il parziale utilizzo degli stanziamenti già iscritti in bilancio per le attività di formazione a favore dei docenti.
Come fatto nella parte del piano riservato alla scuola primaria, gia a conclusione dell'anno scolastico 2008-2009 i docenti che avranno positivamente frequentato il corso di formazione saranno impiegati anche all'insegnamento della lingua inglese con prioritaria assegnazione ai primi due anni del corso di studio.
Si prevede di ridurre, nel triennio, gli 11200 posti di specialista con la seguente sequenza: 4000 unità per il primo anno, 3900 per il secondo, 3300 unità nel terzo anno.

http://www.flcgil.it/content/download/61261/395151/version/2/file/Schema+di+piano+programmatico+del+MIUR+di+concerto+con+il+Ministro+dell%5C%27Economia+e+delle+Finanze+in+attuazione+all%5C%27art.+64+della+L.+133-08+-+atto+Camera+n.+36-1.pdf

Allora parliamo di Maestro Prevalente....oppure di Maestro UNICO....che farà il tuttologo....
Presidente la racconti giusta....le bugie hanno le gambe corte (come Lei d'altronde).
Diciannove risposte:
grancortese
2008-10-28 18:44:35 UTC
L'insegnante "prevalente" esiste già da anni nelle primarie in applicazione alla riforma Moratti (quella del "leggere, scrivere e far di conto"). Il "maestro unico" è comunque il passo successivo.

Sostituire gli specialisti con gli specializzati, significa per l'ennesima volta arrangiucchiare con personale fatto in casa frustrando competenze e professionalità specifiche. D'altra parte, già l'idea ottocentesca di una maestrina per tutte le materie "curriculari" è, al giorno d'oggi, anacronistica. Che tipo di laurea dovrebbero conseguire i futuri maestri? La ministra ha già spiegato che il monte ore degli insegnanti dovrà abbassarsi pur nel quadro di un rilancio del tempo pieno. Ebbene la contraddizione è solo apparente: se il maestro unico insegnerà solo materie curriculari, il resto potrà essere assegnato o agli stessi opportunamente "aggiornati" o ad altri il cui contratto graverà sul budget delle singole scuole (sistema già in uso da tempo nelle università con conseguenze assurde). In questo modo si potrà precarizzare buona parte degli insegnanti, facendo ricadere virtualmente sulle famiglie qualsiasi attività didattica extra-curriculare. Non a caso si parla di attività facoltative, che possono o meno essere richieste dalle famiglie. C'è bisogno di dire che questo potrà solo aggravare le disparità tra scuola e scuola secondo città e quartieri?

La realtà che si prefigura è addirittura lampante: meno insegnanti, meno competenti di oggi in una scuola più povera ma che sia "sul mercato".

Nel frattempo diventa sempre più incomprensibile l'utilità di tutti quei titoli universitari e di abilitazione finalizzati all'insegnamento, che sono tanti! È la dittatura degli ignoranti. Di tutta quella gente con la laurea e il master (pagati a peso d'oro), che restano intellettualmente analfabeti e si riempiono la bocca di anglismi a buon mercato ma quando parlano e scrivono l'italiano fanno pietà.
anonymous
2008-10-28 16:16:57 UTC
Se fosse come dicono loro, che unico e prevalente sono la stessa cosa, allora perché non cambiano la dicitura, insistono nel lasciare unico con 24 ore ( nero su bianco in un decreto) tutto il resto sono solo supposizioni, che il presidente del consiglio e la ministra, fanno a voce ma non scrivono da nessuna parte. Il guaio è che questo governo si è trovato spiazzato dalla crescita zero, con meno entrate, e non sa più dove trovare i soldi per finanziare il taglio dell' ICI e il regalo di alitalia agli amici dello Zar Silvio IV.
anonymous
2008-10-28 22:32:11 UTC
ti ammiro per la pazienza che dimostri, io l'ho persa alla 1500ma domanda di gente che pone "domande" ma in realtà non vuole risposte. volevo solo precisare che nel monte ore di 24 settimanali 2 sono di religione (sono state invece abrogate le due ore di programmazione) ma soprattutto che le ore del tempo pieno dovranno essere finanziate dai fondi d'istituto. puoi ben immaginare cosa succederà se già oggi molte scuole non hanno neanche i soldi per pagare i supplenti. non mi dilungo sulla situazione delle scuole in certe zone del sud (ma credo che le stesse difficoltà siano destinate ad essere incontrate anche da quelle del nord dove il tempo pieno è una realtà ben più radicata) per non annoiarti così come sarebbe interessante discutere su altri punti nonché sulle manovre della lega riguardo il reclutamento docenti che certamente sono più importanti e avranno conseguenze molto più gravi. purtroppo l'opinione pubblica si è fossilizzata su scemenze come grembiulino, voto in condotta e l'insegnamento dell'educazione civica. ma chissenefrega..........per non parlare dell'aspra opposizione delle regioni (mica "i soliti studentelli di sinistra" come amano sempre ripetere qui) che mal hanno gradito la minaccia di commissariamento ventilata nel decreto legge n. 154 sulla sanità se non riorganizzeranno la rete scolastica (ovvero non chiuderanno le scuole sottodimensionate) entro il prossimo 30 novembre, contrasto che ha portato nei giorni scorsi alla sospensione della conferenza Stato Regioni. ma che ne parliamo a fa'?
anonymous
2008-10-28 16:07:07 UTC
Dove la Chiesa non riesce più a tenere le masse nella stupidità, con le bugie, ora ci prova il Governo. Il disegno è chiaro.

Il problema è : chi li manda più a casa questi qua!! ...
anonymous
2008-10-28 17:32:44 UTC
ma a cosa serve l' inglese? basta saper dire "de american flek is de simbol of democrasi en fridom".
democratico71
2008-10-28 16:28:15 UTC
Cosa vuoi mai, il più colto dei suoi elettori al massimo guarda le figure sul Topolino.

Non pretenderai che si informino o addirittura leggano vero ??
anonymous
2008-10-28 22:41:50 UTC
Ma si sa....vogliono tagliare ovunque....soprattutto nella scuola....
anonymous
2008-10-28 17:37:46 UTC
l'inglese lo dovrebbe imparare lui' visto che quando andò negli USA a colloquio con il suo amichetto di merenda george,non riusci neanche a completare una frase in slang infatti lo parlava in un modo così maccheronico che george gli rise in faccia e che figuraccia ci fa fare un narcisista come lui, se per questo non conosce neanche il latino infatti il compagno DILIBERTO lo bacchettò diverse volte nel corso di una tribuna politica del 2006, ma secondo voi , BERLUSCONI è LAUREATO se si dove alla università La SORBONA o alla SORCONA
nil
2008-10-28 16:42:35 UTC
ti ringrazio perchè non temi di dire la verita!
Frenk f
2008-10-28 16:12:49 UTC
ciao la vera magagna di tutta questa faccenda è che comunque il contratto di ogni maestro prevede per legge un monte ore massimo di 22 ore,mentre secondo la riforma se ne assegnerebbero a ogni "maestro unico" 24.queste due ore "extra" dovranno essere pagate dalla scuola come straordinario,ma se verranno tagliati i fondi dove si troveranno i soldi?inoltre la seconda lingua che verrà affiancata all'inglese,non ha spazio nel monte ore settimanale e quindi dovrà essere a spese della famiglia dello scolaro,come un normale corso di danza,di nuoto ecc...sono stato esauriente?
anonymous
2008-10-29 02:17:33 UTC
sono anni che travaglio sbugiarda pubblicamnete berlusconi e nonostante questo la gente continua a difenderlo e dare del comunista a tutti quelli che fanno notare quanto falso è

allora mi viene da pensare che il mio popolo è davvero stupido e che vuole vedere solo quello che vuole vedere

e terribile
anonymous
2008-10-29 01:15:33 UTC
è pazzesco..penso che ..mu..abbia descritto esattamente in poche parole la ..cosa
anonymous
2008-10-28 17:20:26 UTC
guarda il grosso dei problemi questa riforma li porta coi tagli in progressivo che falcidiano subito ma seccano in modo vergognoso dopoil 2010.

Infatti hanno rettificato in un intervento televisivo dicendo che si fara' in modo di ridiscutere,cosa che mi pare anche infantile ribadire,meglio farlo ora se si ritiene che alcuni passaggi siano poi passibili di modifiche,forse non e' infantile,ma diabolico,perche' lo sanno anche loro che certe modifiche non le faranno.......

Diciamola cosi',secondo me questo governo non ha la forza di reggere la protesta che sta' montando,ha retto chiaiano,perche' era localizzata e hanno oscurato nei media quello che succedeva,qui' fanno fatica a tenere il passo,cossiga li ha pure picconati con la sua uscita e hanno il premier in affanno,che ormai ha il sorrisetto spento.

E' una prova generale,se la passano,danno prova di resistenza,ma non sono dei politici,l'aver messo una squadra di improvvisati intorno a lui costera parecchio al cavaliere,comunque sia hanno incrinato la fiducia di una bella fetta del loro elettorato,fini se n'e' gia' accorto,bossi ancora no',perche ' deve realizzare ancora se haidi passa sui pascoli del veneto o sui monti del piemonte,ma poi lo capira',ha i suoi tempi lui.......
?
2016-05-23 11:04:47 UTC
No. E' un nano.
eric p
2008-10-28 17:12:15 UTC
e' una bufala, si si. L'obiettivo vero non e' il mestro unico, ma risparmiare 12'000 milioni. Non e' importante che generazione di ignoranti ci troveremo fra qualche anno, ma risparmiare ora. Nelle altre nazioni investono, noi il contrario. Si taglieranno 80'000 precari in 3 anni. Si accorperanno istituti (non la scuolina di montagna) di 400 alunni, 400 e' troppo poco!
?
2008-10-28 23:04:32 UTC
al posto di seccare noi con le tue insinuazioni per sbugiardare la Gelmini scrivile direttamente



http://www.camera.it/altresezionism/1568/1567/email.asp?recipient=gelmini_m@camera.it



oppure scrivi direttamente a Berlusconi



http://www.camera.it/altresezionism/1568/1567/email.asp?recipient=berlusconi_s@camera.it



oppure scrivi a Brunetta



http://www.camera.it/altresezionism/1568/1567/email.asp?recipient=brunetta_r@camera.it



oppure scrivi a Tremonti



http://www.camera.it/altresezionism/1568/1567/email.asp?recipient=tremonti_g@camera.it

------------------------------------------------------

Prova, però scrivi educatamente, altrimenti riscchi che non ti rispondano, poi mi sa dire.

Saluti

Laura
Pinneapolis
2008-10-28 16:10:52 UTC
Per quanto ne so l'ipotesi del maestro unico è impraticabile perchè il contratto di lavoro degli insegnanti consente al massimo 23 ore di lavoro settimanali. Come fa un maestro con questo contratto a farne 24?



A dire la verità la legge non parla di maestro unico ma dice che le classi saranno affidate ad un unico insegnante: ". Nell'ambito degli obiettivi di contenimento di cui all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nei regolamenti di cui al relativo comma 4 e' ulteriormente previsto che le istituzioni scolastiche costituiscono classi affidate ad un unico insegnante e funzionanti con orario di ventiquattro ore settimanali. Nei regolamenti si tiene comunque conto delle esigenze, correlate alla domanda delle famiglie, di una più ampia articolazione del tempo-scuola."



Io presumo che si tenga conto dell'insegnante specialista di lingua. Secondo me l'unico insegnante si riferisce all'insegnamento delle materie tradizionali.
anonymous
2008-10-28 17:08:52 UTC
siamo un po duri di comprendonio,





INGLESE

Lo studio delle lingue non subirà alcuna variazione nelle scuole elementari; nelle scuole medie, se richiesto dalle famiglie, salirà fino a 5 ore settimanali: 3 ore di inglese e 2 ore di una seconda lingua comunitaria (sostituita dall'inglese, se richiesto dalle famiglie

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/decreto_gelmini/punti_fondamentali.html



se vuoi ti porto a casa la gelmini così almeno te la spiega con calma e così la capisci.
Andre :D
2008-10-28 16:05:03 UTC
comunismo oscurantista


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...