Mah.. Ci sono un paio di cose che mi rendono perplesso in questa vicenda:
La prima e` che Francesca Mambro e Giusva Fioravanti hanno subito condanne complessive pari a sei ergastoli e piu` di duecento anni di reclusione, eppure Fioravanti continua a sostenere di non avere responsabilita` in merito alla strage. Quale logica lo spingerebbe a negare sapendo di dover comunque marcire in carcere?
La seconda e` la strana contiguita` con l'abbattimento del DC9 ad Ustica, meglio documentata nel link qui di seguito.
Personalmente ritengo plausibile l'ipotesi che la bomba alla stazione di Bologna possa essere servita come cortina fumogena alla politicamente e strategicamente piu` significativa strage di Ustica: Bologna ha sollevato enorme sdegno, la verita` su Ustica avrebbe sollevato enormi problemi nelle relazioni internazionali dell'Italia, soprattutto in ambito NATO.
Osservando la sequenza temporale dei due eventi si puo` sollevare, quantomeno, qualche dubbio.
In primis, dall'abbattimento del DC9 (27 Giugno 1980) alla strage di Bologna (2 Agosto 1980) trascorsero poche decine di giorni, ed in quel breve intervallo, gli inquirenti parvero in grado di scartare quasi immediatamente i tentativi di depistaggio (bomba a bordo) per indirizzarsi su scenari piu` articolati e inquietanti (abbattimento+ritrovamento MIG libico).
In secondo luogo bisogna riconoscere che l'orrore suscitato da una strage in piena citta` fece in modo che, per parecchio tempo, non si parlasse quasi piu` dello "strano caso del DC9 caduto ad Ustica"..
Dopo 26 anni sarebbe bello che finalmente, chi sa, si decida a raccontare la verita` dietro quei due episodi.. Un uomo in grado di farlo potrebbe essere sicuramente il nostro ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Uomo in grado di affrontare con coraggio argomenti scottanti come la rivelazione di Stay-Behind o Gladio. Uomo che sicuramente sa perfettamente come sono andate le cose.
Mi rendo conto che non sia facile..
Se, da un lato, potrebbe agevolmente spiegare cosa e` "tecnicamente" successo sui cieli di Ustica e perche` sia stato coperto (forse per evitare problemi all'installazione di missili NATO in Italia?), piu` complicato sarebbe rivelare i motivi di depistaggi (sicuri) e di stragi (eventuali) come copertura..
Io spero che prima o poi ci riveli almento la verita` "tecnica"..