Domanda:
Avete notizie su Guido, il grande Protettore Civile?
anonymous
2010-03-27 03:27:05 UTC
L'INCHIESTA/ Il personale della Protezione civile triplicato in tre anni
Imbarcati familiari di generali e giudici di Consulta e Corte dei Conti
Figli di potenti assunti senza concorso
Ecco la Parentopoli di Bertolaso
di PAOLO BERIZZI

Figli di potenti assunti senza concorso Ecco la Parentopoli di Bertolaso

Guido Bertolaso
ROMA - Lo "Stato nello Stato" ha imbarcato proprio tutti. Tutti quelli che bisognava imbarcare. Figli e nipoti di: generali, colonnelli, magistrati della Corte dei conti e della Corte costituzionale, cardinali, prefetti, direttori generali del Tesoro (gli stessi che devono controllare le spese della Protezione civile), avvocati di Stato, 007 dei servizi segreti, dirigenti e segretari generali della Presidenza del consiglio dei ministri, ex capi dei vigili del fuoco, dirigenti sindacali.

Tutti assunti per chiamata diretta. Senza concorso. Tutti catapultati nel dipartimento-carrozzone più generoso d'Italia. Quello della "procedura straordinaria", della deroga continua a tutto. Anche all'articolo 97 della Costituzione che prevede il concorso per entrare nella pubblica amministrazione. In Protezione civile i posti di lavoro si materializzano su indicazione di Guido Bertolaso. Che di problemi, da questo punto di vista, non se n'è mai fatti. Avendo piazzato il cognato ed ex socio in affari, Francesco Piermarini - ingegnere in stretti rapporti con uno dei pilastri della "cricca dei banditi", l'imprenditore Diego Anemone - a lavorare in evidente "conflitto d'interessi" nei cantieri del G8 della Maddalena.

"L'anomalia istituzionale è mostruosa - dice il senatore Pd Mario Gasbarri - questo è l'unico settore della pubblica amministrazione dove la parola concorso pubblico non esiste e dove si va avanti con assunzioni parentali e amicali in cui la grande assente è la competenza. Alla faccia di Brunetta". Nel mare grande del pubblico impiego, in effetti, l'attuale Protezione civile è un isola del tesoro sciolta dagli ordinamenti dello Stato.


Un coacervo istituzionale dove il nepotismo e il clientelismo sono elevati alla massima potenza grazie anche a un "congelamento" delle norme che regolano le assunzioni statali. E dove un posto, una collaborazione, un salto di carriera, un trattamento economico extra moenia, si materializzano sempre. Anche se sei un pensionato di 83 anni (è il caso di Domenico Rivelli, "collaboratore per le problematiche amministrativo-contabili dell'emergenza rifiuti a Napoli"). Anche se di emergenze e calamità hai sentito parlare solo in televisione. Può capitare di essere figli del capo del personale di palazzo Chigi (Giuseppina Perozzi). E così si aprono le porte dell'ufficio stampa del dipartimento.

E' il caso di Eugenio D'Agata, già "collaboratore dell'emergenza eventi avversi" in Calabria, assunto a 24mila euro assieme ad altri 199 con la recente legge 26 che ha trasformato il decreto 195, quello della "Protezione civile spa". Del mazzo dei fortunati fa parte anche Carola Angioni, figlia del generale Franco Angioni, capo della spedizione in Libano, oggi assunta dopo aver collaborato a tamponare nel 2007 "l'emergenza eventi atmosferici" nel Veneto. I rifiuti di Napoli sono stati il banco di prova di Marta Sica, figlia del vicesegretario generale di palazzo Chigi: arruolata anche lei. Come la nipote del cardinale Achille Silvestrini, come la figlia di Carmen Iannacone, funzionaria della Corte di conti addetta al controllo degli atti di palazzo Chigi.

Sono molti i magistrati che hanno prole tra i protettori civili: almeno cinque della Corte di conti, e cioè quello che dovrebbe essere il cane da guardia del dipartimento. Due sono Rocco Colicchio e Marco Conti. Un'altra è la segretaria generale, Gabriella Palmieri. Poi c'è la Corte costituzionale. Giovanni De Siervo, figlio del vicepresidente della Corte, Ugo De Siervo, è in squadra. Si è occupato dell'esondazione del Sarno e ora segue le "relazioni con gli organismi internazionali".

Fino al 2004 i dipendenti della Protezione civile erano 320. Oggi sono 800, di cui 150 "comandati" (provenienti già da altre amministrazioni). Cinquecento assunti in cinque anni. Gli ultimi 200 Bertolaso li ha chiamati a corte a fine febbraio: da co. co. co. a contratto a tempo determinato. In attesa di essere stabilizzati. Ovviamente senza concorso. Altri 16 dirigenti a contratto (con ordinanza) diventeranno in questi giorni dirigenti dello Stato, stipendio da 3 mila euro netti.

L'elenco dei neo protettori è una specie di manuale Cencelli. Puoi trovare la figlia del prefetto Anna Maria D'Ascenzo, già capo del dipartimento dei vigili del fuoco; quella del colonnello Roberto Babusci che dirigeva il centro operativo aereo della Protezione civile; la nipote dell'ex presidente della Rai Ettore Bernabei e il figlio di Mario Ferrazzano, segretario generale del sindacato della presidenza del consiglio Snaprecom. Un dipartimento fidelizzato. E la fede con Bertolaso paga. Nel "cerchio magico" ci sono Agostino Miozzo, Marcello F
Cinque risposte:
xyzxyzxyz
2010-03-27 05:05:50 UTC
comparirà alla prima emergenza dopo aver imbarcato proprio tutti sulla sua arca ... ora si capisce perchè per così tanto tempo ha operato indisturbato!
?
2010-03-27 03:45:36 UTC
Gentile Utente,

mi consenta ma non capisco dove stà

il problema.

Mi sembra doveroso aiutare chi ha bisogno di un lavoro.

Forse lei è un comunista idealista

Se così fosse continui pure a mangiare

pane e cipolla e a farsi rodere il fegato.

Continui a lavorare 12 ore al giorno per 1000 € con un lavoro precario.

Continui a votare a sinistra.

I furbi sanno da che parte stare.

Arriva sempre qualcosa in cambio per loro.

La saluto, $B
?
2010-03-27 03:40:21 UTC
So che stanno allargando il "partito dei cognati". Una nuova legge ha esteso le competenze della Prostituzione Civile (oops, volevo dire Protezione), anche ai Comuni. Un Comune adesso potrà dichiarare qualsiasi cosa "emergenza nazionale" o "grande evento", e quindi la gestione passa alla protezione civile presso il Comune. La conseguenza è che si potranno gestire tutti gli eventi senza dover rispettare le leggi, in deroga.

Avremo cognati per tutta Italia!
?
2010-03-27 03:53:16 UTC
Il gentile Bertolaso e l'inchiesta che lo interessa sono spariti da tutti i tg

epurato.

e si sa,la gente dimentica in fretta chi non balla in tv..
?
2010-03-27 03:30:44 UTC
Se questa è l'Italia che volete dovete continuare a votarlo. Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...