Domanda:
MULTA Autovelox?
karma
2007-05-24 05:46:49 UTC
In prov. di ROVIGO
Su un rettilineo di diversi kilometri Fuori centro abitato e con strada quasi deserta, una pattuglia di Vigili urbani con autovelox, mi ha fermato multandomi perchè superavo il limite di velocità che era 50, ( marciavo a - 70 km h)
.--tutto normale!!!!!!!?--.
Se non che facendogli notare che su un rettilineo simile è difficile mantenere i 50 kl h, Mi sono sentito rispondere :
" il Sindaco ci ha detto di posizionarci qui dove si riesce a fare facilmente le multe e cosi pagare i nostri stipendi" .!!!!!!!!!!!!!!
Io sono rimasto inebetito..
CHIEDO CORTESEMENTE UN VOSTRO PARERE
GRAZIE
Quindici risposte:
pompiere
2007-05-24 06:18:13 UTC
dunque io su tre verbaloni di autovelox beccati uno l'ho evitato,sarei soddisfatto se riuscissi ad aiutarti...

1° richiedi di vedere l'omologazione e sopratutto la revisione dell'apparecchio( con la mancata revisione annuale mi sono meritato le scuse dei vigili..adesso sto' anche aspettando udienza per un rimborso del mio tempo che ho perso e della parcella del mio avvocato naturalmente mooolto salata visto che devono risarcire....

2° se quanto sopra regolare i vigili erano "nelle immediate vicinanze" dell'apparecchiatura?

3° i cartelli che segnalavano il possibile controllo elettronico della velocita erano esposti,visibili e non oscurati da ruggine e/o vegetazione?

4° ti hanno fermato e contestato subito la tua infrazione? se non è così in comune o presso il comando dei vigili deve essere depositata l'apposita deroga prefettizia che permette ai vigili di non fermare immediatamente un veicolo per x motivo

5°eri in fase di sorpasso anche solo di una bicicletta e o motorino e la cosa è visibile sulla fotografia?

6° se fatta con telelaser,ossia senza foto ma con scontrino che dice velocita,ora e distanza cui ti hanno beccato...l'ora coincide alla perfezione? mi spiego..se 10 minuti prima hanno beccato uno da non multare possono averti "girato" la sua rilevazione!

7° purtroppo lo sfotto' dei vigili non puo essere causa di annullamento del verbale,ma puoi chiedere udienza dal comandante della locale stazione,se eravate in due andateci insieme ed esponete chiaramente quanto vi hanno detto...davanti a voi non lo faranno..ma appena siete usciti,prevedo lavata di capo ai vigili"simpatici!"....
anonymous
2007-05-24 12:57:31 UTC
Ti hanno detto una verita,il parere non puo ke essere negativo,non sono sorpreso perche e una cosa vekkia.

Trova le prove e ribellati raccogli le firme ecc.
fra.inne
2007-05-24 12:54:52 UTC
CHE M_ _ _E!
anonymous
2007-05-24 12:52:04 UTC
ascolta , tu hai sbagliato, ma può capitare.

se hai delle prove gira tutto a report un programma su rai tre
anonymous
2007-05-24 12:51:34 UTC
mi ricordo che alcuni mesi fa a Rovigo hanno fatto un inchiesta proprio in merito ad autovelox "birichini", in ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad una associazione consumatori per capire se puoi impugnare la multa o meno.

Io mi sono trovata bene con l'associazione di Padova della quale riporto il link tra le fonti.
stellina90
2007-05-24 12:50:49 UTC
bhè...nn puoi contestare la multa..se il limite è 50 purtroppo è 50...logicamente c'erano i cartelli???se no puoi contestare..sul fatto del sindaco resti sbalordita anche io ma purtroppo è qsta la verità perkè oramai i comuni si devono reggere da soli e c'è bisogno di soldi...massa di ladri....perkè come vedi lo fanno a posta...quelli piu multe fanno piu soldi prendono..mi disp ciao!!!
deborah p
2007-05-24 15:34:45 UTC
purtroppo molti comuni italiani approfittano di situazioni in cui sei incappato.. più che altro.. siamo sicuri che quella strada fosse comunale e non magari dell'ANAS? perchè se così fosse dovresti sincerarti della facoltà dei vigili di immettersi con autovelox in strade in cui non hanno il consenso!! in molti posti d'italia capita!! in quel caso se l'anas non dovesse aver dato il consenso al comune di multare gli automobilisti che percorrono quel tratto stradale.. potresti tranquillamente far ricorso e vincerlo!! sai perchè ti dico ciò? perchè solitamente quando multano tramite autovelox è difficile che la pattuglia dei vigili ti fermi con un posto di blocco e ti contesti subito l'infrazione... il tutto così come l'hai raccontato mi puzza un pò.. prima di pagare la multa controlla se effettivamente il comune ha facoltà di multare in quel tratto!!
megaries_1
2007-05-24 13:17:43 UTC
Parte il fatto che tu eri in torto marcio e non puoi contestare nulla su questo devi credere.

Ma la loro risposta è stat da imbecci e da idjoti, no dovevano rispondere in quella maniera si sono fatti capire che persone hai nel tuo comune.
Alvin
2007-05-24 13:05:44 UTC
Per quando assurde le parole che ti sono state rivolte, eri sopra al limite di velocità.. e purtroppo superavi anche la tolleranza al di sotto della quale non si può sollevare il verbale. Da come racconti, l'immediato fermo c'è stato, e quindi l'immediata contestazione è avvenuta.. a meno che la segnaletica verticale fosse assente (ne dubito) ti tocca pagare.. anche se, tutto sommato, non è che andavi forte..



La legge stessa impone azione di prevenzione e non di repressione, ma purtroppo per un comune l'autovelox è il più grande investimento che si possa fare.

Ok alla lettera che potresti inviare a titolo informativo.. ma credo cadrebbe nel nulla: tutti gli interessati sosterrebbero che sei un mentitore
knife
2007-05-24 13:01:56 UTC
VERISSIMO, è COSì CHE FUNZIONA...

DA NOI CI FANNO LE ROTONDE con tutti quei soldi, ma poi non c'è un vigile che regolamenti le velocità vicino la scuola o vicino ai giardini pubblici...



a proposito a coloro a cui piace correre in macchina nei centri abitati... siete degli ******* irresponsabili
supradin76
2007-05-24 13:01:29 UTC
dunque...in caso di contestazione dell'infrazione immediata (come è avvenuto con te) la multa ti è stata fatta regolarmente. Gli autovelox "mobili" non hanno bisogno di segnaletiche di avviso o altro. Ti devono però fermare, come hanno fatto con te.



Sull'accaduto, sicuramente una lettera al ministero dei trasporti e una copia per raccomandata ar di tale missiva al sindaco dovrebbe essere girata. Giusto per la soddisfazione di sapere che qualcuno, quel giorno, si beccherà un cazziatone...



Mio parere: mettersi a fare multe di questo tipo non incide sulla sicurezza, ma sulle casse del comune si. Se ci sono tanti morti sulle strade ogni we, lo si deve anche a sindaci che usano le forze dell'ordine per la cassa e non per la sicurezza (e governi che costringono i sindaci a fare cassa e non sicurezza).



Disgustorama, disgustomatico.
anonymous
2007-05-24 13:01:20 UTC
Ke risposta puoi aspettarti da dei "graaaaaaaaandi lavoratori"
Cippina
2007-05-24 12:55:54 UTC
Purtroppo è una pratica usata spesso...anche a Milano, in via Palmanova, c'è una strada molto ampia divisa da spartitraffico, sembra quasi una tangenziale a due corsie e non ci sono intersezioni per circa 5 km...ebbene il limite di velocità su questa strada è di 70 km/h (difficilissimi da mantenere..te lo assicuro!)ed i vigili, in incognito con un camioncino bianco, si posizionano più o meno a metà e fanno multe a raffica ritirando anche parecchie patenti...mi sono informata e sembra che multe fatte così, senza segnalare la presenza di un autovelox, possono essere impugnate e portate ad un giudice...
1949
2007-05-24 12:54:43 UTC
è semplicemente il comportamento di uno stato che vede i suoi cittadini come nemici ......

è così in tutta italia

se vuoi essere considerato diversamente devi fare il politico
sempredimeglio
2007-05-24 12:52:05 UTC
purtroppo ti hanno manifestato ciò su cui molte amministrazioni locali in Italia stanno puntando, per far quadrare i conti. Lo sapevi che per la segnaletica, gli utenti della strada possono fare un esposto alla procura della repubblica, chiedendo l'accertamento se ci sono delle perplessità.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...