Domanda:
Parliamo di politica. Che bilancio per un anno di governo Berlusconi?
Nio
2009-06-03 09:31:37 UTC
Sanità pubblica?
Smontato il patto per la salute, tagli alla sanità e agli investimenti. Azzerato il fondo per la non autosufficienza, tagliato il fondo sociale.

Sicurezza, (cavallo di battaglia nella scorsa campagna elettorale)?
Aumentano reati e criminalità, diminuiscono fondi e risorse, tagli al personale per circa 30.000 uomini e donne.

Aiuti ai lavoratori?
Oltre un milione di lavoratori, soprattutto precari, nelle imprese, nella scuola, nella Pubblica Amministrazione, che rischiano di perdere il lavoro e per i quali il governo non ha fatto nulla. La disoccupazione è oltre il 9%.

Le donne?
Ripristinato il ricatto delle dimissioni in bianco delle donne lavoratrici, nessun sostegno all'occupazione femminile.

Social Card?
Social bluff, inviata solo a 500.000 persone, e una carta su 3 è vuota.

Salvaguardia del potere d'acquisto?
Nessun sostegno al reddito di lavoratori e pensionati mentre i prezzi di pane, pasta, latte, frutta e verdura, elettricità continuano ad aumentare in media del 10% all'anno

Scuola pubblica?
Pesanti tagli alle risorse, senza garantire risposte di qualità per gli studenti, le famiglie, e senza valorizzare gli insegnanti

Incentivi per l'ambiente?
Nessuno. E' stata invece vincolata e ridotta la detrazione Irpef del 55% per le spese di riqualificazione energetica delle abitazioni (pannelli solari, isolamento, caldaie nuove, ecc.)

Sostegno enti locali per assicurare un livello adeguato di servizi al cittadino?
Sono stati tagliati i trasferimenti e imposto un blocco delle spesa scapito dei diritti dei cittadini: mense scolastiche, trasporto pubblico locale, servizi per gli anziani, asili nido, opere pubbliche.

Sistema economico italiano?
Ha annullato quanto di buono ottenuto dal governo Prodi. Ha cancellate le liberalizzazioni di Bersani per ridurre il costo dei mutui, delle assicurazioni, de servizi professionali, di benzina ed elettricità. Premiate le rendite.

Iinfrastrutture?
Tagli per decine di miliardi e promesse non mantenute.

Sud?
Il credito di imposta è stato svuotato e i fondi FAS (Fondi aree sottoutilizzate) depredati (circa 20 miliardi).
Quali misure prese dal governo per la lotta all'evasione? Son state eliminate le misure anti – evasione, di contrasto al lavoro nero e al riciclaggio di denaro sporco.

Aiuti per le imprese?
Moltissime piccole e medie imprese italiane rischiano di chiudere perchè sono rimaste senza l'aiuto per l'accesso al credito e senza ammortizzatori sociali

Il piano casa?
E' un piano casa flop, niente diritti per chi non ha una proprietà

Per chi vive in affitto?
Sono stati bloccati gli interventi per le famiglie

Class Action?
E' stata svuotata di significato perchè è stato tolto il diritto alle associazioni dei consumatori di portare avanti una class action.
21 risposte:
*COMPIX* Equità Libertà Legalità
2009-06-03 09:57:43 UTC
E il taglio dell'ICI ai ricchi ( - 3 miliardi ), la svendita e socializzazione di Alitalia sulle spalle dei contribuenti ( - 4 miliardi ), l'aumento del debito pubblico ( dal +105,8% del 2008 al +114,3% del 2009 ), l'aumento del disavanzo primario ( dal +2,7% del 2008 al +4,6% del 2009 ), l'aumento della pressione fiscale ( dal 42,8% del 2008 al 43,5% del 2009 ) o l'abbandono totale del super-propangandato aereoporto di Malpensa ce li dimentichiamo?
Johnny uncensored...
2009-06-03 10:48:30 UTC
Francesco B..



Vuoi le fonti..??



Eccotele bimbino..



SICUREZZA..



ROMA — Poliziotti, agenti di custodia, forestali, carabinieri, finanzieri e rappresentanti di Esercito, Marina e Aeronautica giovedì mattina protestano, distribuiscono volantini davanti a Palazzo Chigi, alla Camera, al Senato e davanti alle Prefetture di tutta Italia. Ventitré sindacati, più i Cocer delle Forze Armate, per la prima volta tutti assieme, in rappresentanza dei 500 mila operatori italiani della sicurezza e della difesa.



Contro i tagli di circa tre miliardi di euro in tre anni previsti dalla manovra di assestamento del governo. Qualche imbarazzo per lo stesso governo: da una parte vara misure per dare più sicurezza agli italiani, dall'altra si ritrova forze dell'ordine e militari in piazza.



PREFERISCI IL CORRIERE O IL SITO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA..??

http://www.corriere.it/politica/08_luglio_17/agenti_in_piazza_ae655a8a-53b1-11dd-a440-00144f02aabc.shtml

http://www.sap-nazionale.org/ultimaora.php?id=1008

-------------------------

ASSEGNO DISCOCCUPAZIONE.. IN ITALIA ASSENTE..



GERMANIA..

Le prestazioni di disoccupazione vengono pagati se siete disoccupati e hanno lavorato (e pagato i contributi) per almeno 12 mesi negli ultimi tre anni (da notare che tale periodo sarà ridotto a due anni). Per ricevere i sussidi di disoccupazione, è necessario registrarsi presso il locale ufficio di collocamento (Arbeitsamt). Le prestazioni sono circa il 60% della precedente retribuzione netta, e se avete dei bambini, questa percentuale sale al 67% circa. La lunghezza del tempo si riceverà benefici dipende sulla durata del lavoro e la tua ex età. Vantaggi are limitata ad un anno per le persone fino a 45 anni.



http://www.easyexpat.com/it/monaco-di-baviera/lavoro/indennita-di-disoccupazione.htm



FRANCIA..

Per poter beneficiare dell'indennità di disoccupazione occorre soddisfare i seguenti requisiti:



- aver perso involontariamente il posto del lavoro;

- essere iscritti nelle liste di collocamento e sottostare ai controlli eventualmente richiesti;

- non aver superato i 60 anni, oppure i 65 qualora non si abbia diritto a pensione d'anzianità al compimento dei 60;

- dimostrare una durata di affiliazione al regime di assicurazione di disoccupazione per almeno 4 mesi negli ultimi 8 mesi. Il periodo di riferimento in cui ricercare la durata di affiliazione è di due anni per le persone di meno di 50 anni e di 3 anni per chi ha più di 50 anni. Maggiore è la durata ditali periodi, più a lungo sarà erogata l'indennità di disoccupazione. I periodi lavorativi completati in un altro Stato membro sono presi in considerazione se l'interessato presenta il modulo E 301 rilasciato dall'ente assicurativo di disoccupazione nell'ultimo paese in cui ha svolto attività lavorativa.

http://www.inps.it/doc/CI_Internet/PUBBLICA/GUIDA/italiano/francia/fraita07.htm

-------------------------------

CLASS ACTION..

''Il Senato approva una class action svuotata'', critica l'Unc

Giustizia - Normative (Giustizia)



''La triste vicenda class-action dimostra inequivocabilmente che in Italia c'e' un 'ministro per l'Industria', nel senso che opera nell'esclusivo interesse del mondo industriale senza alcun rispetto per i consumatori''. E' quanto dice Massimiliano Dona, segretario generale dell'Unione nazionale consumatori, commentando l'approvazione al Senato della riforma dell'articolo 140-bis del Codice del consumo. Secondo Dona, infatti, ''Claudio Scajola e' il principale responsabile di questa beffa: il ministro dello Sviluppo economico si era personalmente impegnato davanti alle 17 organizzazioni dei consumatori raccolte nel Cncu per dare un seguito ad un progetto serio e realistico di tutela collettiva che fosse di concreta utilita' per i consumatori''.

''Oggi la storia della class action - prosegue Dona - segna una inaccettabile svolta negativa con la sottrazione del potere di agire alle associazioni dei consumatori che, secondo la versione approvata ieri, non potranno attivarsi in nome proprio, ma dovranno sperare che qualche 'signor Rossi' prenda l'iniziativa di caricare sulle sue spalle la tutela di interi gruppi di danneggiati: insomma la lobby imprenditoriale ha ottenuto il miglior risultato immaginabile e cioe' quello di far credere alla gente di avere un potere che e' invece svuotato di ogni contenuto''.

''A questo punto - conclude Dona - alle organizzazioni dei consumatori non resta che la strada dei processi individuali, che portera' presto al collasso il sistema giudiziario, ma servira' anche a punire le imprese scorrette che dovranno prepararsi a fronteggiare una vera e propria pioggia di ricorsi''

----------

Francesco..



Evidentemente non hai la minima idea della differenza tra assegno di discoccupazione e cassa integrazione..



SOTTO I 15 DIPENDENTI NON ESISTE NESSUNA CASSA INTEGRAZIONE, IMBECILLE!!!..



L'assegno di disoccupazione negli altri paesi spetta a loro, ritardato..



IO HO UNA PICCOLA AZIENDA, E SE DOVESSI LICENZIARE QUALCUNO I MIEI DIPENDENTI RESTEREBBERO A ZERO EURO..!!!



Quindi, prima di dire boiate da seconda elementare, studiati quanti lavoratori sono potenzialmente coperti da indennità di disoccupazione..



In Italia sono solo 1 su 5..



P.S. I tuoi pollici versi aumentano perchè hai scritto una stupidaggine talmente grossa che ti avrebbero buttato fuori da qualunque esame di diritto del lavoro..



Hai fatto una discreta figura da bimbominkia ignorante in materia..

E ti stupisci anche dei pollici..





STUDIA BIMBINO.. STUDIA..
funkytarro Italo Svevo
2009-06-03 09:44:29 UTC
Vhe vuoi che ti dica, LA TELEVISIONE non le dice queste cose.
farenheit 451
2009-06-03 09:52:34 UTC
Ti pare poco?

Vedi che è vero che questo è il Governo del Fare?

Guarda quante ne ha fatte di cose, e ci sarà anche chi ringrazierà commosso da tanto ben di Dio...
Blu Persefone
2009-06-03 09:49:05 UTC
Il fatto è che è un demagogo e il popolo bue ci casca e ricasca sempre.... CAZZAROLA E' DAL 94 CHE LO STATE A VOTA'!!!

Guarda che poi io non sono la solita comunista, non mi sognerei MAI di votare PD, rispetto TUTTE le idee politiche... il fatto è che Berlusconi non ha una propria ideologia politica, ma pensa solo ai fattacci suoi.

Io penso che ora siamo veramente arrivati al limite, e che non importa che sia di destra o di sinistra, ma che ci sia una persona veramente capace di tirarci fuori da questa situazione di *****... Ed evitare di peggiorare le cose con tutte le figuracce che ci fa fare dinanzi agli altri paesi.

Io ora solo una cosa dico a chi vuole votare destra: NON votate Berlusconi, votate la Lega, se vi va (anche se è abbastanza estremista), votate la Destra per il Sociale, basta che non votate Silvio e qualche partituccio di neofascisti.

Vi rendete conto di come stiamo messi??

Sapete chi si è svegliato? Il popolo abruzzese, che ce l'aveva tutto il santo giorno tra i piedi e vedeva che parlava parlava e che in pratica non faceva un cavolo per aiutarli, tanto che adesso stanno ancora con le pezze al sedere, e che in barba a quello che ha promesso non ci sono i soldi per fare nulla, tranne i MILIARDI che si andranno a sommare al debito pubblico per organizzare sto cavolo di G8.



S V E G L I A
Karajan la musica sulla punta della bacchetta
2009-06-03 09:37:30 UTC
UN' ECATOMBE.
R.M. Renfield
2009-06-03 10:51:11 UTC
e tutto questo in un solo anno...
carlo
2009-06-03 10:04:38 UTC
Non senti il silenzio assordante dei nanisti? L'unico che ha avuto il coraggio di buttar lì una càzzata è stato Matrom,poveraccio.
Lady Shelley
2009-06-03 10:00:08 UTC
Ottima analisi. Chissà se qualche berluscones avrà le palle di rispondere, ma ne dubito.
anonymous
2009-06-03 09:41:09 UTC
Mi ricorda un film della fine degli anni 80:

Sesso, bugie e videotape
Riccardo M
2009-06-03 09:42:52 UTC
intanto la gente non lo capisce!
anonymous
2009-06-03 10:17:23 UTC
è la continuazione di un

Reality Show......



ma perché non realizza i suoi

format e ci lascia in pace !



Papi Silvio !



Forse siamo noi italiani il format

di Berlusconi .....sono certa che ci

sta già vendendo all'estero !
aliena.doc
2009-06-04 00:40:42 UTC
Lasciamo stare. E' stato già messo varie volte alla prova e ha sempre pensato solo a sé stesso.

Ma pare che l' Ineffabile stia davvero esagerando.

Cioé: fa tutto da sé!

Indagato per peculato e altri reati connessi alla disinvoltura con cui si serve degli aerei e dei soldi dello stato per le sue privatissime festicciole, ora deve dimettersi, se ha un minimo di decenza.

Purtroppo potrebbe anche non avere questa decenza, la magistratura potrebbe -chissà come- archiviare la pratica, il premier potrebbe far fare in un batter d'occhio la leggina tagliata e cucita addosso alle esigenze sue e dei suoi amici, "nani, menestrelli e ballerine" .

Non è che lui sia poi tanto furbo ( molti reati li commette allo scoperto): è che NOI SIAMO CRETINI.
anonymous
2009-06-03 13:55:19 UTC
Purtroppo ci sarà ancora gente ingnorante che ascolta le sue bugie le sue frasi e poi ritirate dicendo che non è stato lui.
anonymous
2009-06-03 11:55:22 UTC
dimentici l'aumento delle tasse con la pressione fiscale tornata al 43.3% e il debito pubblico arrivato alle stelle
anonymous
2009-06-03 10:31:52 UTC
Gia'!

Pero' ha fatto il Lodo Alfano! ;-) Dai..almeno una cosa andata bene ( per lui), e' riuscita a farla! ;-)



Aspetta...che siamo tutti comunisti..persino la regina d'Inghilterra! Angelica
eneafuggi
2009-06-03 12:11:41 UTC
dategli un altro anno ed entreremo in guerra
anonymous
2009-06-03 09:38:15 UTC
Che ci vuoi fa noi (intendo quelli che l'hanno votato) l' abbiamo messo lì e ora lo dobbiamo sopportare
?
2016-12-24 15:44:45 UTC
Come si arrampicano sugli specchi i berlusconiani di fronte ai dati, ma mi chiedo cosa c'entra parlare di Prodi che in step with altro lavorò di sicuro meglio di questa banda di ladri e bugiardi targata FINIVEST? 8 mesi di furti, bugie e arroganza, 5 miliardi di euro regalati a Gheddafi in step with vederci raddoppiati i barconi di disperati, proclami da SS contro gli extra-comunitari finiti solo in fumo negli occhi, promesse in step with il futuro e 4 hundred,000 NUOVI ARRIVI (leggetevi i dati ISTAT e i giornali invece di Emilio Fede), leggi advert personam come il LODO ALFANO, l. a. TRUFFA ALITALIA con i debiti pagati da noi e l. a. parte sana a Colaninno che adesso l. a. rivende advert Air France senza debiti (bella italianità dell'azienda, complimenti!), veline, gaffes internazionali e tante tante menzogne. Il peggior governo della storia italiana.
francesco b
2009-06-03 10:05:23 UTC
comincia a mettere una fonte, che non sia un qualche sitaccio che scrive a caso, poi ne possiamo parlare.

per tutte le catastrofi che hai indicato...



mannaggia ti è sfuggito un piccoliiiisimo dettaglio: LA CRISI MONDIALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



come si fa a prenderti sul serio, scusa?

----------------------------



siccome sono un berludiota, ho fatto 3 min. in internet ed ho trovato questi dati:



"Nel complesso dell'Unione europea il tasso è arrivato all'8,6%In valori assoluti, le persone senza lavoro sono oltre 20 milioni Sale disoccupazione nella Ue-16 In aprile è al 9,2%, record dal '99 (13:43 02/06/2009) "



La Repubblica



poi:



"La crisi continua a colpire. Il numero dei disoccupati in Spagna ha infatti superato i 4 milioni nel primo trimestre del 2009, cosa che ha fatto schizzare il tasso di disoccupazione al 17,36% (contro il 13,9% dell’ultimo trimestre del 2008)."



www.mondofinanzablog.com



quindi la disoccupazione al 9 è nella media europea, il che dimostra che col tuo dato ci si può pulire il sederino.

la amica spagna è messa un tantino peggio, non trovate??

se lei alza la media probabilmente qualche paese la abbassa.

comunque, ovviamente, è sempre colpa di berlusconi...





SCUOLA PUBBLICA: parli di tagli, non sarebbe il caso di parlare anche dei tagli alle spese?la scuola italian spende più di quelle europee senza avere un servizio migliore....





i pollici metteteveli dove so io, ormai ho capito quanta attenzione meritate ignoranti

-------------------------------------------



ORA LA DOMANDA PIù INTERESSANTE è QUESTA: DA DOVE HAI FATTO COPIA-INCOLLA?

DICCELO, COSì VEDIAMO CHI è CHE PLASMA I TUOI E VOSTRI 4 NEURONI!

--------------------------------



@lattex, bamboccio:



assegno di disoccupazione in italia assente?????

vediamo sul sito dell'INPS (attendibile no'dato che lo eroga proprio lei!)



indennità di disoccupazione e requisiti



CHE COS'È



E' un'indennità che spetta ai lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati.

Spetta anche ai lavoratori che sono stati sospesi da aziende colpite da eventi temporanei non causati né dai lavoratori né dal datore di lavoro (mancanza di lavoro, di commesse o di ordini, crisi di mercato ecc.).

Non spetta ai lavoratori che si dimettano volontariamente, a meno che non si tratti di dimissioni per giusta causa (mancato pagamento della retribuzione, molestie sessuali, variazione delle mansioni ecc.).

Per ottenerla bisogna essere assicurati all'Inps da almeno due anni e avere almeno 52 contributi settimanali nel biennio precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro.





PER QUANTO TEMPO

PER QUANTO TEMPO





A partire dal 1° gennaio 2008 la durata dell’indennità di disoccupazione passa da 7 a 8 mesi, che diventano 12 per coloro che hanno superato i cinquanta anni di età.

Ai lavoratori sospesi spetta nel limite massimo di 65 giorni.





QUANTO SPETTA

QUANTO SPETTA





L’indennità di disoccupazione in pagamento dal 1° gennaio 2008, è pari al 60% della retribuzione lorda mensile per i primi 6 mesi, al 50% per il settimo e l’ottavo mese e al 40% per i mesi successivi. Ai lavoratori sospesi è pagata nella misura del 50% della retribuzione.



L’importo massimo dell’indennità è di € 858,58 elevato a € 1.031,93 per i lavoratori che hanno una retribuzione mensile lorda superiore a € 1.857,48. [...]

http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4740%3B4747%3B&lastMenu=4747&iMenu=1&iNodo=4747



INSOMMA SPARI CAZZ.ATE SOPRA CAZZ.ATE!!!!!!!!!!

VISTO CHE RACCONTI PALLE...DIMETTITI!!



in quanto a Dona, certo che lui si lamenta, non perchè gli imprenditori siano adesso onnipotenti, ma forse perchè da adesso deve cercarsi un altro lavoro??mi sembra una motivazione buona per lamentarsi, no?



i pollici in giù che stanno salendo esponenzialmente, mi insegnano che colpisco nel segno della vostra faziosità senza ritegno di ogni vostra analisi politica...

mamma mia che ridere che fate.



-----

@nio: non mi sono incazzato tanto con te. cui ho solo fatto notare che non si può fare un bilancio esatto senza tenere conto della situazione mondiale: l'italia è messa come gli altri stati europei, se non meglio.

tu dici che i nodi verranno al pettine? bene, per me però è una posizione, non emerge dai dati di fatto.

vedremo a chi darà ragione il futuro...



se mi sono incazzato è con i tuoi amici che devono sempre offendere....



@lattex:



io non ho studiato diritto del lavoro, ma forse sono in grado di usare il net meglio di te:

ho riportato dal sito dell'inps la voce "assegno di disoccupazione" (tu hai detto che non esisteva: imbecille sarai tu)...

adesso ti riporto la voce "cassa integrazione ordinaria"



"E' un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà che garantisce al lavoratore un reddito sostitutivo della retribuzione.







A CHI SPETTA

A CHI SPETTA





Agli operai, impiegati e quadri delle aziende industriali in genere, delle imprese industriali ed artigiane del settore edile e lapideo, esclusi gli apprendisti.







QUANDO SPETTA

QUANDO SPETTA





In caso di sospensione o riduzione dell'attività produttiva dovuta ad eventi temporanei non imputabili all'imprenditore o ai lavoratori.





LA DOMANDA

LA DOMANDA





Le imprese devono presentare la domanda presso gli uffici Inps competenti per territorio, entro 25 giorni dalla fine del periodo di paga in cui è iniziata la sospensione o la riduzione dell’orario di lavoro. I moduli sono disponibili presso gli uffici Inps e sul sito www.inps.it, nella sezione "moduli".



Da ricordare



Ogni domanda per essere presa in esame deve contenere la documentazione indispensabile e le informazioni indicate sul modulo, come previsto dall’articolo 1, comma 783 della legge 296/06.







QUANTO SPETTA

QUANTO SPETTA





L'integrazione salariale è pari all'80% della retribuzione complessiva che sarebbe spettata per le ore di lavoro non prestate. Esistono limiti massimi mensili stabiliti ogni anno dalla legge.

Per il 2008 i limiti sono i seguenti:

€ 858,58 mensili per i lavoratori la cui retribuzione, comprensiva dei ratei della 13ª mensilità e delle altre eventuali mensilità aggiuntive (14ª, premio di produzione ecc.) è pari o inferiore a € 1.857,48 lordi mensili;

€ 1.031,93 mensili per i lavoratori che hanno una retribuzione superiore a € 1.857,48 lordi mensili.

Agli importi indicati deve essere poi detratta una percentuale pari al 5,84%.

I periodi di cassa integrazione sono utili per il diritto e per la misura della pensione.





PER QUANTO TEMPO

PER QUANTO TEMPO

Viene corrisposta al massimo per 13 settimane.

Può esserci una proroga fino a 12 mesi e, in determinati casi, il limite è elevato a 24 mesi."



va bene?forse devi ripassare 4 cose...
Matrom from the hell
2009-06-03 09:54:31 UTC
già la disoccupazione....mmm ricordi il comunista di zapatero?? beh nel sua Spagna la disoccupazione è al 18% niente male vero???



non ho voglia di sprecare 10 minuti della mia vita per starmene a parlare con dei cogliòni!!!



e poi ultrà del nano non me lo dici, visto che voto FN!!!



a vedo che Francesco b nonostante si sia impegnato nel darti una risposta seria e precisa è stato INGIUSTAMENTE SMERDàTO (nonostante abbia ragione da vendere)!!!!



quindi vale la pena rispondere a domande del genere?? NO E POI NO!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...