Domanda:
queste sono le 67 nuove tasse imposte nei 10 mesi di governo Prodi?
anonymous
2008-12-12 01:58:19 UTC
(praticamente 1 nuova tassa ogni 4 giorni in media).
Mi sapete indicare le nuove tasse imposte da Berlusconi da aprile a dicembre 2008?? grazie. E' stato un governo del quale l'unica cosa che si ricordi sono le tasse
(Con questo non sto dicendo che il governo Berlusconi è perfetto)


(ripreso da una risposta di un amico di answer)
PERSONE E FAMIGLIE

1. Irpef più cara. Nuova curva Irpef dal gennaio 2007:
Fino a 15mila euro aliquota del 23%;
da 15.001 a 28mila 27%;
da 28.001 a 55.000 38%;
da 55.001 a 70.000 41%;
oltre 70mila 43%.
I dipendenti pagano di più a partire da 40mila euro, gli autonomi da 30mila.
Noi, con il secondo modulo della riforma fiscale, avevamo ridotto le tasse per tutti.

2. Detrazioni invece che deduzioni. Le deduzioni di lavoro dipendente, pensione, lavoro autonomo e altri redditi sono sostituite da detrazioni. Penalizzate le famiglie: i coniugi devono dividerle al 50%.
Noi con le deduzioni dall’imponibile avevamo ridotto le tasse per chi guadagna meno.

3. Pensioni. Contributo di solidarietà del 3% sulle quote dei trattamenti pensionistici eccedenti i 5mila euro mensili. Il contributo opera limitatamente al triennio 2007-2009.
E i diritti acquisiti?

4. Addizionale comunale. I comuni possono aumentare l’addizionale Irpef.
Noi avevamo bloccato le addizionali comunali e regionali.

5. Imposta di scopo. I Comuni possono istituire da gennaio 2007 un nuovo tributo per favorire investimenti nel territorio comunale, come la creazione di infrastrutture.
Nuova tassa.

6. Successioni. Torna l’imposta su successioni per i patrimoni superiori al milione di euro. L’esenzione vale per ciascun erede diretto. Sulla parte di patrimonio eccedente gli eredi pagano un’imposta pari al 4%. I parenti oltre il quarto grado (fratello, nipote) non godono della franchigia e sul valore di ciò che ereditano pagano un’imposta del 6%; gli altri soggetti pagano un’imposta dell’8% su tutta l’eredità.
Noi l’avevamo abolita.

7. Donazioni. Ripristinata l’imposta: vale lo stesso regime delle successioni.
Noi l’avevamo abolita.

8. Spese mediche. Stretta sulle detrazioni per spese mediche: ai fini della deduzione la spesa sanitaria relativa all’acquisto di medicinali deve essere certificata da fattura o da scontrino fiscale contenente la specificazione della natura, qualità e quantità dei beni e l’indicazione del codice fiscale del destinatario.
In passato per alcune spese bastava un normale scontrino fiscale che indicasse il bene acquistato, ad esempio lenti a contatto monouso. Adesso, con questa inutile complicazione in più, molti rinunceranno a detrarre le spese sostenute.

9. Ricetta medica. Da gennaio, per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, gli assistiti non esenti sono tenuti al pagamento di una quota fissa sulla ricetta di 10 euro.
Una nuova tassa sulla salute.

10. Ticket. Per le prestazioni erogate dal pronto soccorso ospedaliero non seguite da ricovero codificate da codice bianco si paga un ticket di 23 euro, con codice verde 41 euro.
Come fa il cittadino a sapere, prima di andare al pronto soccorso, se il suo è un problema urgente o no?

11. Esami clinici da pagare. I cittadini, anche esenti, che non ritirano i risultati di visite o esami diagnostici o di laboratorio sono tenuti al pagamento per intero della prestazione usufruita.

12. Intrattenimento. Si interviene sul regime tributario degli apparecchi da intrattenimento. Si stima, dal 2006 al 2008, un maggior gettito di 48 milioni.
Punire chi gioca!

13. Tassa sui voli. Incremento dell’addizionale sui diritti di imbarco sugli aeromobili pari a 50 centesimi a passeggero finalizzato a ridurre il costo a carico dello Stato del servizio antincendio negli aeroporti.
Biglietti aerei più cari.

14. Passaporti più cari. Innalzata a 75 euro la tariffa dovuta per il rilascio del visto per il soggiorno e per il transito sul territorio italiano a cittadini di Paesi non appartenenti all’area Schengen.

15. Stangata sul risparmio. Nuova aliquota sul rendimento dei titoli (Bot, azioni, fondi): il prelievo sale al 20%.

16. Dividendi più tassati. Chi acquisisce un contratto di “pronti contro termine” ha diritto al credito di imposta sui dividendi solo se il diritto sarebbe spettato al cedente.

17. Sigarette più care. Anche per il 2007 si potrà intervenire sull’aliquota di base della tassazione sui tabacchi lavorati con un decreto dell’Amministrazione autonoma monopoli di Stato. Incasso previsto: 100 milioni.

CASA

18. Più tasse sulla vendita di case. L’imposta sostitutiva sulle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati e di terreni acquistati o costruiti da non più di cinque anni viene innalzata dal 12,5% al 20%.

19. Ici nella dichiarazione. Obbligo di indicare nel modello di dichiarazione, nella parte relativa ai redditi da fabbricati, i dati identificativi di ogni immobile dichiarato (indirizzo, dati catastali indicando foglio, sezione, particella, subalterno).
Un inutile o
Dieci risposte:
Maestrodinodi69
2008-12-12 03:09:06 UTC
Che vuoi fare di fronte l'evidenza incontrovertibile si attaccano ad una stupida previsione di un aumento di un esiguo 0,3% a fine legislatura quindi tra diversi anni e ad un aumento dell'iva su SKY (peraltro giusta).

Non entrano però nel merito di un aumento irpef fatto da Prodi, sulle detrazioni, sull'imposta sulle successioni e donazioni, sulle tasse in più nella vendita di casa.

Non hanno argomenti che ci vuoi fare.
nicou
2008-12-13 17:02:40 UTC
si ai ragione non ascoltare quei comunisti di m................... senza offesa ovvio
luciano zukow
2008-12-12 11:07:45 UTC
Su Bot, Btp, CcT ecc. l' aliquota è rimasta al 12,5%.

Hai tuttavia dimenticato due aumenti importanti: IVA su consumi gas metano per riscaldamento passata dal 10 al 20% che viene avvertita soprattutto dai meno abbienti, ed aumento della imposta possesso auto. A me il Governo Prodi ha sfilato circa 1000 euro. Faccio presente che la mia Rossa Regione e Rosso Comune hanno immediatamente applicato le addizionali IRPEF.

Per obbiettività di giudizio osservo che il Governo Berlusconi se ne è ben guardato di riportare l' imposizione ex ante, anzi vi sarà un pur lieve incremento impositivo.
anonymous
2008-12-12 10:56:58 UTC
BRAVO ORA GODITI BERLUSCONI E TUTTE LE CAZZETE CHE DICE
anonymous
2008-12-12 10:56:02 UTC
AUMENTIAMO LE TASSE a che ha più di 60 000 euro
Giuseppe B
2008-12-12 10:16:54 UTC
mamma mia come sei ignorante. solo i copia incolla sai fare.

e non disturbarti a bloccare anche me, eviterò da solo di leggere le tue domande profonde
34
2008-12-12 10:16:41 UTC
Posto che TREMONTI ha già dichiarato (per iscritto) nel documento di programmazione economica e finanziaria che la pressione fiscale a fine leglislatura sarà ANCORA PIU' ALTA di uno 0.3% rispetto ad adesso..



TRADUZIONE: Il GOVERNO BERLUSCONI NON HA LA MINIMA INTENZIONE DI RIDURRE LA PRESSIONE FISCALE..

Se queste tasse sono così ingiuste, come mai non le toglie, e non ha intenzione di toglierle nemmeno in futuro??..



TESORUCCI!! Invece di spolliciare per una dichiarazione DEL MINISTRO TREMONTI e poi scappare.. provate a rispondere nel merito.. sempre che ne siate capaci..

----------



Alla bufala delle 67 nuove tasse rispondo con un link..

http://termometropolitico.wordpress.com/2008/05/12/le-67-nuove-tasse-di-prodi-bufala-o-realta/



Inserisco le più belle..

3. Pensioni. Contributo di solidarietà del 3% sulle quote dei trattamenti pensionistici eccedenti i 5mila euro mensili. Il contributo opera limitatamente al triennio 2007-2009.

E i diritti acquisiti?



E’ una tassa ai redditi + alti… 50 mila euro all’anno di pensione non è certo un reddito medio!

4. Addizionale comunale. I comuni possono aumentare l’addizionale Irpef.

Noi avevamo bloccato le addizionali comunali e regionali.



Non è una tassa, è una possibilità data ai comuni, in alcuni casi stata addirittura diminuita.



9. Ricetta medica. Da gennaio, per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, gli assistiti non esenti sono tenuti al pagamento di una quota fissa sulla ricetta di 10 euro.

Una nuova tassa sulla salute.



Una nuova tassa sulla salute per chi?

Non di certo per Veneto e Lombardia dove, come è noto, siamo governati da ANNI dal centro-destra e da ANNI abbiamo questa imposta….



11. Esami clinici da pagare. I cittadini, anche esenti, che non ritirano i risultati di visite o esami diagnostici o di laboratorio sono tenuti al pagamento per intero della prestazione usufruita.



Con tutta la buona volontà non riusciamo a vedere che tassa sia…

Il cittadino ha diritto ad essere esente dal ticket per gli esami medici necessari, nel momento in cui NON ritira l’esito significa che l’esame non gli era necessario, e allora perché lo uno stato dovrebbe sprecare risorse su questo?



15. Stangata sul risparmio. Nuova aliquota sul rendimento dei titoli (Bot, azioni, fondi): il prelievo sale al 20%.



Non è vero, controllate sul TUIF.

Il il prelievi fiscale non è cambiato per i bot nè per i fondi. Che sono sempre tassati al 12.5 %

Chi ha scritto questo si confonde con gli stock-options, prima erano tassate al 12,5% e questo sì che era un bel regalo ai ricchi amministratori di società, lo sa che prima se la paga era di 100 veniva così separata: 80 vera paga tassata in modo ordinario, 20 stock-options, attualmente si era arrivati a 20 paga e 80 di stock-options tassate al 12,5%.

Adesso le stock-options, per chi non lo sapesse, sono tassate con aliquota ordinaria, (tranne quelle che vengono tenute più di 5 anni e state sicuri che nessuno lo fa perchè sarebbe troppo rischioso).



16. Dividendi più tassati. Chi acquisisce un contratto di “pronti contro termine” ha diritto al credito di imposta sui dividendi solo se il diritto sarebbe spettato al cedente.



Ovvio, altrimenti il cedente pagherebbe il doppio e l’acquirente ci guadagnerebbe due volte!



17. Sigarette più care. Anche per il 2007 si potrà intervenire sull’aliquota di base della tassazione sui tabacchi lavorati con un decreto dell’Amministrazione autonoma monopoli di Stato. Incasso previsto: 100 milioni.



Non è un tassa! E mi fa molto ridere.. come se dal 2001 al 2006 le sigarette non fossero mai aumentate…





21. Cambiano le rendite. Per le attività commerciali in immobili di categoria B (collegi, ricoveri, caserme, musei) vengono aggiornati i valori catastali: previsto un aumento del 40%.



Non è stato fatto, e neanche mai detto…



26. Condono marittimo. Previsto il recupero degli indennizzi pregressi degli ultimi 5 anni delle occupazioni a qualunque titolo irregolari e il recupero degli indennizzi pregressi degli ultimi 10 anni a valori di mercato relativi a immobili non regolari costruiti su demanio marittimo.



Non è una tassa: si danno multe a chi ha costruito senza rispettare le regole, compromettendo l’ambiente!



32. Benzina più cara. Regioni e province autonome che sforano il patto di stabilità interno applicheranno automaticamente l’imposta regionale sulla benzina nella misura dello 0,0258 euro con efficacia dal 15 luglio.



(vd 34)



33. Gasolio più caro. L’aliquota di accisa sul gasolio aumenta a quota 416 euro ogni mille litri di prodotto. (vd34)

34. Biocarburanti più cari. Eliminata l’esenzione dell’accisa per il biodiesel, sostituendola con un’aliquota ridotta al 20%.



Sono, di nuovo un unico aumento, i prezzi del petrolio al barile variano indipendentemente dai nostri governi.. Non è aumentata la tassa governativa, è aumentato il prezzo della materia prima

35. Pedaggi più cari. Nuovo sovrapprezzo istituito sulle tariffe di pedaggio autostradale per gli adeguamenti delle tratte.



Non è una tassa! Austostrade SPA è autonoma (ed addituttura quotata in Borsa) Il governo non centra nulla!



37. Patente a punti più cara. Chi non denuncia chi guidava l’auto, al momento dell’infrazione, paga una sanzione da 250 a mille euro.



E vi sembra una tassa? E’ una multa a chi commette irregolarità.



54. Più garanzie per l’Iva. Aumentano le garanzie per i depositi fiscali ai fini dell’Iva.



Si richiedono più garanzie. Non è una tassa.



57. Canoni pubblicitari. Abrogata la disposizione che stabilisce che la tariffa del canone per l’autorizzazione all’installazione dei mezzi pubblicitari non deve eccedere di oltre il 25% le tariffe stabilite per l’imposta comunale sulla pubblicità deliberate nell’anno precedente.



Non è una tassa. Voi vedete una tassa in queste righe??





59. Tassa sui Tir. Un Dpcm stabilirà a quali tratte stradali di rilievo nazionale e autostradale applicare il nuovo sistema di tariffazione previsto da una direttiva Ue in attesa di recepimento, relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l’uso di alcune infrastrutture.



Direttiva UE, Noi la applichiamo e basta.



65. Cara riscossione. Pieni poteri alla Riscossione spa, che caricherà “l’aggio”, cioè la commissione, dell’incasso dei tributi al contribuente.



Si spacciano come stangata fiscale i “pieni poteri alla Riscossione Spa”, società inventata dall’allora ministro Tremonti!!!



66. Reverse charge. Meccanismo del reverse charge (inversione del carico del pagamento) esteso alle cessioni di immobili effettuate in Italia, nei confronti dei cessionari soggetti passivi d’imposta, da parte di imprenditori tenuti all’applicazione dell’Iva che hanno esercitato opzione in tal senso. Meccanismo esteso anche alla cessione di pc e di apparecchiature terminali per il servizio pubblico radiomobile terrestre.



Non è una tassa.







67. Campione d’Italia. I redditi delle persone fisiche di Campione d’Italia prodotti in franchi svizzeri per un importo complessivo non superiore a 200.000 franchi sono computati in euro, sulla base del tasso convenzionale di cambio stabilito con decreto del Ministro dell’Economia, aumentato del 50% della differenza tra il suddetto cambio e quello fissato dal mercato.



Ciliegina sulla torta!! Cosa buona e giusta.
MARIAfg85
2008-12-12 10:09:14 UTC
infatti l'attuale governo non ti fa pagare le tasse... ti toglie direttamente il lavoro... non sapendo fronteggiare una crisi economica
offbeat52
2008-12-12 10:35:44 UTC
E il bassotto mantiene questo status quo....comunque è dal 2000 che la mia paga è invariata............Il bassotto fa solo i suoi interessi e quelli della sua classe........
AgroDolce bannato, ma tornato
2008-12-12 10:06:49 UTC
Brava...



Eric, tu devi parlare solo quando sei autorizzato, e ora non sei autorizzato a parlare!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...