Alcuni, purtroppo non tanto bene, ma devo dire che sanno fare un distinguo fra l'Italia , la sua popolazione e la classe politica.
Certamente ormai le notizie girano ed anche chi non ha accesso alle televisioni, ha accesso a internet e certamente alcuni fatti non hanno certamente reso all'Italia un gran servizio.
Vedasi il video ed i commenti, quando qualcuno in Parlamento per festeggiare la caduta del governo, ha brindato con lo champagne oppure la vicenda dell'immondizia di Napoli che ha fatto apparire l'Italia come una specie di Beirut.
Però devo dirti che la gente comune, a parte qualcuno con la puzza sotto il naso (perchè invidiosi) sanno comprendere le nostre "tragedie" e ci fanno di cuore gli auguri per un Italia migliore
-------------------------
Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che vive all'estero, perchè se non si hanno esperienze dirette il nostro parere conta come il due di picche.
Troppo spesso gli italiani hanno il difetto di dare giudizi a prescindere dall'esperienza sul campo.
---------------------------
In uno dei miei soggiorni all'estero per motivi di lavoro, ho invitato a cena una coppia "colta" di danesi. Quando hanno attaccato con la solfa della "pizza e mafia" dopo la tentazione di rovesciargli il tavolo addosso ho attaccato con
" Nel mezzo del cammin di nostra vita" poi ho continuato con il Petrarca, poi con Michelangelo, Leonardo, Verdi, ecc. , per non parlare dei Romani ed ho risposto < Mentre voi avevate ancora le corna sulla testa, noi abbiamo portato la civiltà nel mondo ed al mondo abbiamo dato molti geni, ditemi cosa ha dato la Danimarca? > Hanno capito l'antifona e non sapendo cosa rispondere hanno detto semplicemente < Sorry>
Accettare le critiche va bene, ma dire che gli italiani sono tutti mafiosi non mi garba affatto