Domanda:
chi ha i soldi è un ladro?
anonymous
2010-05-03 08:30:57 UTC
Ma chi ha detto che chiunque abbia soldi,o comunque è economicamente avvantaggiato debba essere?
necassariamente ladro,mafioso,o comunque non una brava persona? Chi ha detto questa bugia allucinante?
1)Il fatto che gli italiani,politici,dirigenti,ecc(ovviamen… non tutti)son diventati ricchi rubando alle spalle dei contribuenti non significa che nel mondo,chiunque sia ricco,o comunque benestante,debba essere aggettivato come mafioso,ladro,e altro.

2)Seguendo questo ragionamento dovremmo dire che Tiger Woods
,Barack Obama,
Bob Dylan,
Bruce Springsteen
,RObert Plant,Jimmy Page,Bernie Ecclestone,
Mark Knopfler,
Michael Schumacher,
Kimi Raikkonen,
Fernando Alonso,
Lewis Hamilton
,ecc siano tutti ladri.

Eppure non hanno rubato i soldi di nessuno,tanto piu' degli italiani.
Nessuno di loro ha precedenti di mafia,eppure,gli italiani dicono che chi ha soldi è il lupo cattivo.
Bisognerebbe dire,specificare..."gli italiani".
A me non pare che Bernie Ecclestone,o Bill Gates abbiano rubato.
Tredici risposte:
«bemboz»
2010-05-03 08:33:42 UTC
dipende da come gli ha ottenuti

Nessuno ha mai accusato Montezemolo di essere un ladro, non mi sembra.

però se una persona ha ottenuto i soldi attraverso la collusione con associazioni criminali o vari giochetti alle spalle dei cittadini si, è un ladro
anonymous
2010-05-03 15:34:42 UTC
e chi l'ha mai detto, scusa?



Chi ha i soldi e se li è fatti con onestà, ha tutta la mia stima.
Massud P
2010-05-03 20:10:25 UTC
Chi è ricco non è per forza un ladro, è semplicemente una persona sfortunata circondata da un sacco di cose inutili.
farenheit 451
2010-05-03 17:19:27 UTC
Infatti: chi l'ha detto?



Nessuno sano di mente a quanto mi risulta.



Mi sembra caro Klaus che tu faccia un pò di confusione: prima di tutto sui modi di fare soldi, perchè quelli che citi hanno dei talenti che gli hanno fruttato la ricchezza, a parte Obama che in quell'elenco non so perchè l'hai messo.



Non so se sia giusto, come dice Hns, coprire d'oro qualcuno solo perchè suona bene una chitarra, so però che funziona così, quindi buon per loro e che riescano davvero a goderseli tutti.



Un'altra pò di confusione la fai anche mescolando imprenditori anglosassoni ai nostri.

Da loro vige una morale completamente diversa dalla nostra: da loro un Berlusconi sarebbe rimasto a cantare sulle navi da crociera, o sarebbe in galera da trent'anni, giusto per fare un esempio facile facile. Come da noi un Bill Gates sarebbe rimasto un bravissimo tecnico informatico visto che se qui vai in banca per farti finanziare una "grande idea" ti prendono a pedate nel cùlo...



E' chiaro ed inequivocabile invece che chi non paga le tasse ruba.

Chi froda lo stato ruba.

Chi truffa il prossimo ruba.

Chi incrementa i propri affari con la corruzione ruba.

Chi ottiene un posto di lavoro solo per raccomandazione o conoscenza ruba.

Chi si intasca una pensione di invalidità essendo sanissimo ruba.



E questi, indipendentemente che siano davvero ricchi o persone perfettamente normali, sono ladri. Loro sì.

E pochi o tanti che siano i loro averi li hanno ottenuti sottraendoli agli altri.



Ti torna il ragionamento?
anonymous
2010-05-03 16:41:45 UTC
non necessariamente! sicuramente e' ladro chi ha cominciato la propria carriera imprenditoriale,usando denaro riciclato dalla mafia presso,la banca rasini,dove casualmente,lavorava suo padre!!
thebest
2010-05-03 16:32:47 UTC
Ho un'attività. Lavoro in media 12 ore al giorno e ne sono fiera. Pago regolarmente le tasse e non ho mai rubato. Quello che ho me lo sono guadagnato, sudato e meritato. Non sono fortunata, sono solamente una persona che si fa un ma**o così dalla mattina alla sera, perchè è consapevole che i soldi non entrano dalla finestra. Io chiederei quanti di quelli che affermano che chi ha i soldi ruba sarebbero disposti a lavorare 12 ore al giorno e se necessario anche il giorno di Natale...
anonymous
2010-05-03 15:45:55 UTC
Fondamentalmente uno può benissimo arricchirsi

in maniera legale.



Col lavoro,con l'intelligenza,

con lo sport,con la fortuna.....







Ma a mio parere il fatto è un altro;

è giusto che una persona,per il solo fatto di guidare

una macchina,suonare una chitarra o armeggiare una mazza da golf

riceva cotanta,ingente quantità di denaro?



Per l'amor del cielo,se lo godano;

grazie al cielo sono libero dalla malattia dell'invidia

(quella che spinge ad odiare ed augurare il male a chi sta meglio di te,

come molti anche qui dentro fanno......);

però non mi sembra meritocratico.



Nonostante sia un discorso idealistico che lascia il tempo che trova.....









Senza contare che,essendo il denaro voluto da tutti,

chi arriva ad averlo deve esserci arrivato non di certo perchè

un suo rivale gli ha detto "prego,passi pure !!!".







Da questo punti di vista mi sento di dare ragione

a de balzac:

"Dietro ogni grande patrimonio, si nasconde un grande crimine".





Questo,ripeto,senza la minima invidia(grazie a Dio.....)

per chi lo possiede.













Saluti.



________



è vero,c'è qualcosa nella testa di alcuni Italiani che non va.

Cioè dire sempre

"uffa c'è qualcosa nella testa degli Italiani che non va".

E simili

(tipo "uffa certe cose solo qui,

uffa noi così noi colà).

Malattia mentale.





Per il resto che devo dirti?

Sparati le pugnette sul tuo chitarraro

ed evita di fare domande se non vuoi ricevere risposte.



P.s.



Suonare una chitarra o guidare una macchina

sono attività importanti nel mondo di oggi,ma secondarie,se non terziarie.



Un pò come l'oro;

è raro e per questo tanto prezioso da costare 20.000 euro al kilo.



Ma non è fondamentale quanto un kilo di pane (che costa un euro).







Saluti.
simo95ne
2010-05-03 15:34:56 UTC
Anch'io non credo che se sei ricco tu sia necessariamente un ladro ma sei solamente fortunato nella vita
anonymous
2010-05-07 14:46:18 UTC
infatti è una gran cavolata dire che essere ricchi è da ladri o da persone schifose! certo, certa gente guadagna soldi in maniera non molto corretta (esempio i nostri cari PARLAMENTARI che guadagnano soldi senza fare un beneamato cažžo) però altra gente guadagna soldi o perché è fortunata o perché ha una certa dote che lo avvantaggia. Per fare qualche esempio Tiger Woods è ricco perché un campione del golf, Obama perché è un buon politico, Alonso perché è un ottimo pilota ecc...
anonymous
2010-05-03 19:07:05 UTC
Si, fino a quando al mondo muore (di fame) un solo essere umano, chi ha i soldi è un ladro.
Frignolo4e
2010-05-03 17:03:38 UTC
Non necessariamente . Spesso chi vuo fare le sue 8 ore e si accontenta del necessario da di ladro a chi ne lavora 12 e accumula qualcosa (piccolo esempio)



Comunque c'è chi ha più spirito d'iniziativa e chi meno, chi più il senso degli affari. Se poi si parte con un piccolo capitale...



Ma poi, per esempio, se un tizio , con molte notti insonni e ore di lavoro si costuisce un 'attività economica, , che poi viene tramandata ai figli e questa si espande (quindi i figli nascono avvantaggiati) che c'è di male? Forse devono dare tutto in beneficenza ?

Se poi paga i propri dipendenti, onora i suoi debiti è un ladro.



Poi se si vogliono fare i soldi facilmente ci sono le scorciatoie ma anche lì bisogna essere furbi.
anonymous
2010-05-03 15:33:21 UTC
ti prego dammi il nome del tuo spacciatore
SAW
2010-05-03 15:34:32 UTC
E' IMPOSSIBILE FAR SOLDI ONESTAMENTE IN QUESTA SOCETA', QUINDI SI!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...