Domanda:
__________Come mai__________?
anonymous
2010-02-03 02:58:06 UTC
Perchè una visione del mondo o un progetto politico che implichi un minimo sforzo da parte dell'uomo di convertire la sua natura egoistica fondata sulla competizione a tutti i costi (e a qualsiasi prezzo), a favore di un sistema fondato sulla cooperazione e la solidarietà sociale, viene imediatamente visto con sfiducia e bollato come un progetto 'utopico'?

So per certo che mi tirerete fuori il numero di morti fatti dal comunismo, in quanto alcuni di voi non avranno altre argomentazioni, ma qui non è certo di comunismo che si sta parlando...

Sto solo cercando di immaginarmi come sarebbe il nostro mondo se l'uomo non fosse continuamente spinto dalla ricerca di profitto a tal punto da sacrificare l'etica e l'onestà sulla quale dovrebbero fondarsi i rapporti tra gli uomini.

Vedo infatti che è molto più semplice appoggiare un sistema che ha trovato il suo successo nell'assecondare gli aspetti più bestiali e squallidi di noi uomini, e in quanto tale moralmente (in quanto mirante a costituire una società di schiavi) e materialmente (in quanto ha ripercussioni sia sul nostro pianeta che sul benessere psichico di tutti noi) dannoso, piuttosto che tirare fuori un minimo di impegno per educare le nostre coscienze in modo da modificare la nostra sordida natura...

Pensate davvero che accendere quella piccola scintilla dentro di noi in modo da risvegliarci dall'incubo in cui ci troviamo, sia qualcosa di talmente inimmaginabile che siete portati a priori a definirlo 'utopico'?
Quattro risposte:
anonymous
2010-02-03 12:40:31 UTC
Me lo chiedo anche io sai... Però mi sembra normale che venga definita un'utopia, perchè prendendo spunto non solo dalla storia, in cui anche civiltà evolute come gli antichi egizi avevano le loro gerarchie ingiuste, ma anche dalla vita di tutti i giorni, salta sempre fuori questo lato negativo dell'essere umano (cito banali esempi come un automobilista che non fa passare un pedone e cose simili, perchè anche se sono piccolezze fanno emergere tanto). Sarebbe bello poterci aprire di più all'altro, inteso nel senso più ampio, ma esistono delle persone così egoiste e così chiuse mentalmente che guardano solo il loro pezzetto di terra, penso sia una delle cose più tristi perchè un tale atteggiamento porta soltanto del male, sia a chi lo riceve che a chi lo fa. Il brutto di queste persone è che non cambieranno mai, e sono loro a farti perdere la fiducia nel prossimo. Manca un'educazione in questi termini, e purtroppo penso che anche se una larga fetta della popolazione riuscisse ad essere più genuina, arriverà sempre lo str*onzo di turno che vuole comandare ed emergere a causa di qualche complesso mentale represso, la storia fornisce tanti esempi di persone così, quindi non è questione di epoca, civiltà, cultura, luogo... è insito nella natura umana e basta, perchè l'idea del potere sugli altri è più forte dell'idea del potere su se stessi.

Continuo però ingenuamente a sperare che l'umanità si evolva.
Zeitgeist
2010-02-03 11:28:37 UTC
Andrea, e anche se fosse stato gay, Freddy Mercury è un Dio della musica !!
anonymous
2010-02-03 11:46:04 UTC
ci sarebbe da fare un grosso lavoro su noi stessi, ma purtroppo non abbiamo tempo:

al supermercato di Brambate sono in offerta le banane (solo fino alle 15.00 di oggi).
Francesco F per la libertà
2010-02-03 11:18:45 UTC
Un mondo più giusto è senz'altro possibile e anche realizzabile, ma di certo non con questa classe politica (mondiale). Bisogna avere fiducia nelle nuove generazioni...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...