Domanda:
Se ci fosse un refendum per uscire dall'euro,cosa votereste?
DarkRiku
2017-01-14 14:03:28 UTC
Poi descrivere uno scenario REALISTICO sugli effetti sull'economia,non le solite stupidaggini "Si svaluterà del 200 e l'inflazione salirà del 500" o "Andremo a fare la spesa con le carriole"
Io personalmente voterei si all'uscita,è troppo tempo che siamo schiavi dell'Unione Europea ed è dal 1989 che non abbiamo avuto un referendum sulle politiche Europee,ed nessun referendum se volevamo l'euro o no.
L'Euro non è la mia moneta,la lira lo è, è un pezzo di indipendenza che dobbiamo riprenderci

Molti paesi che non fanno parte dell'eurozona falliscono deliberatamente i parametri di Maastricht cosi non devono entrare nell'euro

Per tutti quelli che dicono che non si può fare,è falso,basta semplicemente fare la modifica all'articolo 75 della Costituzione o far andare un governo euroscettico

Cit:
Art. 11
L’Italia consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo

/Cit

L'euro è una chiara violazione della nostra Costituzione,in quanto cessione di sovranità monetaria,non limitazione in parità in quanto
1:Non possiamo emettere moneta
2:9 paesi dell'UE non usano l'Euro.

Non dico sia facile uscirci,ma non è impossibile,come è stato fatto,l'euro può anche essere tolto
Quindici risposte:
anonymous
2017-01-14 15:54:28 UTC
Voto SI, pur non essendo l'Euro il principale problema del paese.

Meglio la liretta con cui siamo stati una grande potenza, che l'ultima ruota del carro in un sistema usuraio che ci stringe sempre più il cappio al collo.

Comunque sarebbe controproducente fare il referendum adesso perchè i media di regime, gli stessi che parlavano di disastri epocali nel caso non fosse passata la schiforma renziota, hanno inculcato nel tempo idee infondate nella gran parte delle teste vuote italiote, che solo una costante e corretta informazione potrà spazzare via.



Non serve toccare la Costituzione per uscire dall'Euro, basterebbe indire un referendum consultivo per far esprimere il popolo sulla questione e un Parlamento che eserciti davvero la sovranità popolare proprio come vuole la Costituzione all'art 1: caposaldo su cui si basa la nostra Repubblica e la democrazia.
?
2017-01-14 15:16:34 UTC
Favorevole all'uscita.

Solo i grandi capitalisti e tutti quelli che spacciano notizie catastrofiche di un eventuale uscita ( ciò i loro giornali e televisioni) hanno da temere.

Io non vedo l'ora.
?
2017-01-14 15:58:49 UTC
si
Cristiano Rolando 8
2017-01-14 17:25:55 UTC
voterei per rimanere nell'euro. non penso che la crisi in italia sia dovuta all'euro, anzi la crisi è globale e mondiale, quindi non centra l'euro.
anonymous
2017-01-22 09:40:34 UTC
Voterei sicuramente si, basta scimmie con piena dignità e simili in Europa
Paolo
2017-01-20 10:56:32 UTC
Sarei per restare se Bruxelles = Berlino ovvero Belgio = Germania la piantassero fi fare i loro comodacci

e la smettessero di imporre rigore agli altri.

Ma tutto sommato se per 1 € = 2000 £ con una svalutazione reale del 20000% mi dessero per l'appunto

2000 x 20000 = 40.000.000 £ non avrei dubbi ad abbandonare il marco..........scusate l' €...............!
anonymous
2017-01-15 13:03:33 UTC
Per restarci
?
2017-01-14 19:11:36 UTC
voterei no, voterei per rimanere nell'euro



sarebbe una pazzia uscire dall'euro, ma vi siete scordati che moneta debole che era diventata? lo dicevano stesso i numeri, già per comprare ad esempio un kg di pane servivano le migliaia di lire



e per scambiarci le cose con gli altri paesi poi come faremmo?



ma che fa l'Italia da sola, ma lo volete capire che da soli non rappresentiamo proprio niente? che pensate che siamo l'America o la Russia o la Cina?
Marco
2017-01-14 18:30:49 UTC
difficile dirlo con sicurezza però al momento non voterei per l'uscita dall'euro,trovo che la cosa possa creare più problemi che vantaggi anche se effettivamente si cominciano a leggere interviste a persone del mondo della finanza che vedono la cosa come positiva per l'italia.

l'ultima che ho letto è questa di albert edwards,strategist di societe generale,

https://www.investireoggi.it/economia/banche-italiane-bocciate-sp-socgen-salvarle-perdita-tempo/

ci sono altri che affermano che l'euro va morendo

http://www.wallstreetitalia.com/tornano-scenari-da-incubo-euro-ha-da-uno-a-cinque-anni-di-vita/

io per quanto mi possa dissociare da questi scenari non posso però ribattere sul fatto che una moneta unica per economie diverse sicuramente non aiuta e che la mancanza di sovranità monetaria per certi paesi come l'italia sia certamente un grosso problema.

detto ciò però rimango del parere che il problema principale dell'italia non sia l'euro ma i malgoverni che l'amministrano,se avessimo un governo serio ed onesto il problema euro non esisterebbe.
?
2017-01-14 16:58:56 UTC
Sarebbe una catastrofe uscire..
?
2017-01-15 12:00:16 UTC
L'euro è stato una follia, e a dirlo non sono io ma quasi tutti gli economisti di fama mondiale (da Amartya Sen, a Joseph Stiglitz fino a Paul Krugman e Alvin Roth). Non credere ai babbei che ti dicono che ''senza euro si muore di inflazione'', perchè non sanno nemmeno cosa sia l'inflazione. Ti basti guardare l'esempio di paesi come Danimarca, Svezia, Regno Unito che saggiamente non sono entrati nell'euro. Questi paesi sono sommersi di debito e inflazione? assolutamente no! anzi....le loro economie godono di ottima salute.



L'euro porta con se delle gravi contraddizioni: - Non da possibilità ai singoli Stati di poter svalutare la propria moneta per far fronte a momentanee crisi economiche - Dare a paesi come Portogallo e Grecia, la stessa moneta di Paesi come Germania, Francia e Olanda è una scelta suicida. Questi Paesi infatti proprio perchè ormai avevano l'euro hanno cominciato a importare merci, con il risultato che la loro bilancia commerciale si è spostata paurosamente in negativo. Prima della crisi del 2008 la Grecia aveva un passivo di import/export spaventoso. Il 70% delle proprie merci proveniva da paesi come Francia ma sopratutto Germania. - L'adozione di una moneta così forte non ha fatto altro che indebolire il tessuto industriale dei Paesi più poveri in favore di quelli più ricchi. Se io sono una multinazionale americana e mi costa lo stesso produrre in Grecia e in Germania, ovvio che sceglierò la Germania. Se io sono un'azienda portoghese non sarò più competitiva perchè i miei costi sono aumentati e di conseguenza anche i miei prezzi di vendita si allineeranno con quelli di un concorrente tedesco. - Gli Stati non sono stati in grado di limitare le fluttuazioni in alto dei prezzi: se nel 2001 un pacco di pasta costava 1.000 lire (0,50 euro) ora lo stesso pacco di pasta mi costa 1,50 euro (2800 lire). I salari invece sono rimasti gli stessi, quindi il potere d'acquisto dei cittadini s'è dimezzato. Chi ci guadagna con l'euro? -La Germania -Le Banche -Le grandi lobby e i grandi speculatori finanziari internazionali.
?
2017-01-15 14:23:51 UTC
Io voterei per l'uscitadall'euro. Anche perchè a noi ha portato solo un aumento di tutti i generi di consumo. Non ci è stato chiesto se volevamo entrare nell'euro o no. E questo è uno stato democratico?????? E per me è stato uno sbaglio grandissimo non creare per prima cosa una vera unione europea a livello politico, poi a livello giuridizionale, indi una unione a livello militare e a questo punto si poteva pensare ad una vera unione monetaria.
?
2017-01-14 15:34:44 UTC
Voterei per rimanere

Sarebbe una catastrofe se tornassimo alla lira perché ci sarebbe o un default o nella migliore delle ipotesi un'inflazione altissima che farebbe fallire l'intero sistema produttivo.



I pratica i tuoi soldi sarebbero carta straccia
Poseidone
2017-01-14 16:11:06 UTC
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio [cfr. art. 81], di amnistia e di indulto [cfr. art. 79], di autorizzazione a ratificare trattati internazionali [cfr. art. 80].



così dice la costituzione
?
2017-01-14 14:16:59 UTC
Voterei a favore della permanenza italiana nell'euro, senza ma e senza se.

Sarebbe un disastro se l'Italia uscisse dall'euro. Viviamo in un mondo globalizzato dove per poter competere è semre più necessario unirsi e creare aree di libero scambio, i paesi sud americani hanno recentemente creato un area di libero scambio, i paesi asiatici anche, senza l'euro poi, avremmo una moneta che sarebbe cartastraccio, e un inflazione pesantissima a tal punto che ci vorrebbero migliia e migliaia di lire per mettere insieme un pranzo, secondo un sodaggio di la7, la maggiorparte degli italiani intervistati in caso di un simile referendum voterebbe a favore dell'euro, e ci mancerebbe, solo un pazzo voterebbe a favore dell'uscita dell'Italia dall'euro ma per fortuna un referendum simile non è in agenda


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...