Domanda:
ASSEGNI FAMILIARI E GENITORE A CARICO: potete aiutarmi?
anonymous
2007-09-18 01:56:43 UTC
In breve vi espongo la mia situazione e ciò ke vorrei sapere:
sono lavoratrice dipendente part-time a tempo indeterminato assunta dalle categorie protette xke ho 1 invalidità del 46%
Vivo con mia mamma nelle casa ke ho comprato 2 anni fa e di cui sto pagando il mutuo.
Mia mamma è separata e percepisce per se stessa un assegno di mantenimento da mio papà di 400 euro mensili.
Per ora lei NON è a carico mio.
Vorrei sapere:
1) potrei richiedere gli assegni familiari x il mio reddito ke annualmente è inferiore a quelli stabiliti dalla legge x avere diritto agli assegni?
2) in ke modo incide il reddito di mia mamma anke se nn è a carico mio?
3) se la mettessi a carico mio quali agevolazioni o contributi mi spetterebbero?
Per favore, scrivetemi qnt piu cose sapete, ho kiamato il call center dell'inps ma mi hanno risp degli analfabeti.
Grazie a tutti in anticipo.
Cinque risposte:
rexgiorgio
2007-09-18 02:17:33 UTC
Purtroppo i lavoratori dei call center spesso sono interinali trimestrali che non hanno la possibilità di imparare tutto e spesso non sanno dare risposte come ti è, anzi ci è capitato.

prima dirti quelle pochissime cose che sò, ti consiglio di andare a un patronato e con loro vedere la situazione, forse pagherai qualcosina, ma troverai sicuramente le risposte che cerchi, o almeno per me è stato così, cmq leggi quello che c'è scritto sul link che ti ho messo sotto



Richiesta: si li puoi richiedere senza problema, sinceramente non credo ci sia una soglia minima al di sotto della quale non si possano richiedere, non avrebbe senso essendo A.N.F. una azione a sostegno delle famiglie.



Mamma: se fa parte del nucleo familiare, credo venga considerato ance il suo reddito e questo comportta un abbassamento dell'importo dell'assegno.



A Carico: purtroppo non so risponderti.. a logica direi che potresti averne dei benefici, in quanto anche il reddito di tua madre è molto basso..



spero di esserti stato un pochino di aiuto
PisentiAJO'!!!
2007-09-18 09:31:40 UTC
Carissima se oltre l'assegno di 400 €uri versati da tuo padre per il mantenimento della mamma è solo quello non solo puoi metterla a tuo carico ma puoi chiedere anche un sussidio mensile da parte del comune di residente per consentirle di vivere dignitosamente la propria vita. Ti consiglio di andare in un CAF dove viene sbrigata tutta la pratica gratuitamente.Per quel signore che sconsiglia in quanto la mamma raggiungerebbe la somma 2400 €uri annui

lo invito rivedersi i parametri che sono aumentati.
jimmydefoligno
2007-09-18 09:31:39 UTC
Tua madre nn la puoi mettere a carico irpef perchè supera i 2400euro, se un domani scende sotto quella cifra la potrai mettere a carico, avendo così l'agevolazione di circa 400 euro all'anno sulla denuncia dei redditi.
LFK
2007-09-18 09:07:14 UTC
Gli assegni non ti spettano, ma non perchè il reddito è inferiore al minimo, ma perchè non hai familiari a carico... Successivamente li potrai richiedere, ed anzi, ti consiglio di farlo subito perchè ti spettano anche se i familiari non sono a carico... fai confusione tra carico fiscale e nucleo per gli ANF...



Per quanto riguarda il carico fiscale, non decidi tu se è a carico tuo o meno, ma il livello di reddito...



Consiglio di rivolgerti ad un patronato (come detto su) per chiarirti bene le idee...
ioselito63
2007-09-18 09:04:19 UTC
hai provato al caf(sindacati)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...