Hai fatto un gran minestrone. Contro i 130 ridicoli euri lordi di paga chiedono l'aumento delle ore lavorate, ritmi e turni massacranti. E' evidente che tu parli solo per teoria, come facevo io a scuola schierandomi dalla tua stessa (sbagliata) parte, in quanto non conosci il lavoro.
Abbiamo lottato cento anni per avere condizioni di vita decorose e tu trovi giusto vengano distrutte, solo per far concorrenza alla Cina? Trovi giusto passare più tempo al lavoro invece che a VIVERE la tua vita? E' evidente che vai a scuola, o se no non so come giudicarti!
Circa la Cina, ciccio, ci sono i dazi e gli sbarramenti. Il cinese lavora ad orari ritmi e con paghe talmente ridicole da far inorridire, quindi correre dietro a lui è correre sempre più al ribasso e non basterà mai, perkè quello si riduce a vivere con un pugno di riso. In Cina c'è la dittatura quindi ad ogni aumento di produttività in europa quelli schiavizzano ancora più gli operai. E tu, ci staresti a lavorare 12-15 ore al giorno a 15$ al mese di paga, senza ferie, senza malattie pagate, a ritmi serrati e inumani, senza sicurezza del posto?
Stai qui a pontificare su internet quando se fossi in Cina o se dovessi lavorare come dicono i padroni, staresti in fabbrica a trottare. Tu non sai nemmeno cos'è il lavoro, figuriamoci quello dle metalmeccanico!
Per tua informazione, i Sindacati sono associazioni di lavoratori, non di disoccupati. Così come esistono associazioni per ogni categoria, compresa la famigerata Confindustria.
La robotizzazione dell'industria c'è anche in Italia, tu vivi di miti, anche in Giappone hanno milioni di operai, anzi più ke da noi.
Sei disinformato e parli perkè: 1-o leggi Libero e Il Giornale o ascolti Berlusconi e Montescemolo; 2-senti discorsi da dissociato che fa qualche tuo parente, ad esempio come mio padre del quale non ho ancora da 51 anni capito da che parte sta; 3-oppure sei uno yuppetto universitario che crede si sapere tutto ma intanto vive a sbafo.