Domanda:
A che servono oggi le regioni a statuto speciale?.?
anonymous
2012-01-07 03:42:29 UTC
Le sole cinque Regioni a statuto speciale spendono due terzi dell’intero ammontare degli stipendi del personale delle Regioni e delle province autonome in Italia: 4.244 milioni nelle Regioni «speciali», 2.313 in tutte le altre messe insieme.
Con picchi inauditi: la provincia autonoma di Bolzano da sola paga i suoi dipendenti un miliardo e 28 milioni, quanto Lombardia, Campania, Lazio e Calabria messe insieme.

Il dato pro capite è ancora più lancinante: in Lombardia i dipendenti regionali costano 21 euro pro capite, in Valle d’Aosta cento volte di più: 2.162. E la macchina politica? Fa impressione scoprire che il consiglio regionale valdostano costa 124,74 euro per cittadino e quello sardo 50,87, mentre quello lombardo costa solo 7,7 euro.



ma io devo pagare le tasse pure per sti qua?
Sei risposte:
anonymous
2012-01-08 01:39:22 UTC
Il primo problema che non hai considerato è che la Sicilia da sola sperperara quanto tutte le altre messe assieme, quindi non farei di tutta l'erba un fascio! Inoltre più che chiedersi se le tutele espresse per particolari "minoranze" o situazioni siano da mantenere, è meglio stabilire regole di bilancio certe a livello nazionale che siano vincolanti per tutti!

Venendo più al sodo, tu paghi le tasse per finanziare la morte della democrazie e della tua libertà: se non mi credi leggi con attenzione

http://www.cittadinanzasovrana.org/speciale_esm_la_grande_truffa.html

Inoltre paghi le tasse (che ti preciso sono imposte quelle che colpiscono reddito e patrimonio, mentre sono tasse quelle "a corresponsione di servizio", come quella sui rifiuti) per contribuire alle spese pubbliche come tutti gli altri cittadini. La fregatura è che molti evadono, i politici rubano e sperperano ed il livello mai bastante della tassazione è insostenibile per un lavoratore onesto.

Vuoi cambiare le cose? o vuoi solo lamentarti? Noi stiamo provando a farlo e sul nostro sito trovi tutte le informazioni necessarie a valutare le nostre idee ed il nostro programma. Qualora necessitassi di ulteriori spiegazioni, scrivici e ti risponderemo.
anonymous
2012-01-07 12:45:35 UTC
Serve principalmente a tenere unita l' Italia se fai caso in tutte le regioni a statuto speciale c'è una forte e radicata presenza indipendentista (Sardegna, Sicilia, Valle d' Aosta, Trentino Alto Adige, e Friuli Venezia Giulia ) con la concessione dello statuto speciale si è cerato di assopire queste spinte indipendentiste, credo che l'abolizione da un giorno al altro di tutte le agevolazioni possa essere molto rischioso per l'unità d'Italia. Io non sono favorevole ai finanziamenti a pioggia che si danno alle province di Bolzano o alla valle d'aosta che sono esagerate, per la Sicilia e sopratutto per la Sardegna e tutto un altro discorso, bisogna tenere presente l' insularità di queste regioni (come fa per esempio la Francia con la Corsica o la Grecia con le varie isole, dove non viene applicata l'IVA e le varie accise sui carburanti per sopperire al deficit di vivere in un isola) bisogna valutare caso per caso e non fare di tutta l'erba un fascio.
algueres
2012-01-07 12:09:49 UTC
Quando dividi i costi pro capite devi considerare anche la densità della popolazione altrimenti sono dati campati in aria. In Lombardia le spese per la macchina amministrativa se la dividono tra i quasi 10 milioni di abitanti mentre in sardegna di abitanti ce ne sono 1 milione e 700 mila circa. Una strada sulla quale transitano 1000 auto all'ora per costruirla servono gli stessi soldi per una strada uguale dove ne transitano invece solo 100.



@ Simone - Quoto!
Tara
2012-01-07 12:27:31 UTC
Sarebbe ora che tutte le Regioni a statuto speciale sparissero, tornando Regioni senza privilegi come tutte le altre.
anonymous
2012-01-07 11:52:31 UTC
In Italia serve, è speciale, tutto ciò che non serve ed è caviale

Ma lasciamo perdere, prepariamoci agli appuntamenti con la Storia, alla Festa del Tricolore.

Il Bossi la pernacchia l'ha preparata? Il gomito gli funziona bene?
dani c
2012-01-07 12:21:35 UTC
Io credo che vadano abolite....in uanto avevano un senso 5o anni fa oggi servono solo a dissanguare le casse pubbliche.......sto aspettando che qualche forza politica faccia una proprosta in tal senso.....ma visto come sta andando l'abolizione delle province....noncredo che si faccia niente in tal senso.....!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...