Domanda:
qual e' la tua sottile linea rossa?
anonymous
2009-10-02 16:51:27 UTC
"La rivoluzione è sempre tre quarti fantasia e per un quarto realtà." (Michail Bakunin)

quali sono le vostre fantasie rivoluzionarie e qual e' la la sottile linea rossa che potrebbe tramutare le fantasie in realtà?

o i vostri freni inibitori?
Dieci risposte:
CI@K
2009-10-02 17:23:52 UTC
La mia sottile linea rossa è la libertà degli altri. Sè stesso ad ognuno e il potere a nessuno.
EL PUERCO
2009-10-03 00:45:01 UTC
le escort del premier con i pizzi e i merletti rossi
?
2009-10-02 16:58:59 UTC
La mia linea rossa è la violenza, si possono ottenere grandi cambiamenti senza dover ricorrere alla violenza.
anonymous
2017-01-19 14:09:46 UTC
Eh, difficile scegliere! Kubrick è il regista più geniale che sia mai esistito e quel action picture lo conosco a memoria Malick ha fatto solo due action picture (o quantomeno io ne ho visti solo due) ma entrambi dei capolavori. Tra i due sceglierei l. a. sottile linea rossa, mi ha emozionato di più Visto che ho scelto Malick, comunque i migliori sulla seconda guerra mondiale sono gli ultimi due di Clint Eastwood: Flag of Honor (che ci mostra l. a. sconfitta dei vincitori) e Lettere da Iwo Jima ( che ci fa capire il alto umano di quelli che venivano chiamati nemici) So che l. a. domanda era un'altra, però non potevo perdere l'occasione di consigliarli a chi non li ha visti
?
2009-10-09 15:33:47 UTC
sputare a berlusconi



non ce l'ho qui davanti a me
Gfransb
2009-10-03 01:20:14 UTC
"Tra la lucidità e la follia c'è solo una sottile linea rossa"



Presumo che sia da questo verso di Kipling che lei abbia tratto la metafora sul confine tra certo ed incerto che caratterizza questa domanda.

Ma la "sottile linea rossa" vera era la linea dei cavalleggeri Inglesi alla "Carica di Balaklava". Vista dall'alto della gola in cui i Dragoni Inglesi si avventurarono così apparve agli inorriditi osservatori che comprendevano la terribile tragedia a cui essi andavano incontro. E' rimasta questa allocuzione, quindi, come sinonimo di fragilità, precarietà, terribile inadeguatezza di fronte all'enormità dell'evento.

Quindi sarebbe forse meglio usare il termine "linea di confine". Più adatto a quello che lei intendeva.



Scusi la disgressione.
shira
2009-10-02 23:45:26 UTC
la speranza...o le illusioni??? di qualcosa che renda l'uomo buono..
Archicleopatra
2009-10-02 17:56:47 UTC
la capacità di dialogare senza un brivido di rivoluzione
anonymous
2009-10-02 17:00:18 UTC
la mia fantasia rivoluzionaria è quella di prendere un esercito di 20 tori, 15 cavalli, un asino tre galline e un gallo e marciare su milano, occupato milano staccare l'italia sotto il fiume po e renderla colonia della nuova nazione che verrà chiamata repubblica sociale biricchina.

in questo stato ci sarò solo io e tutte le donne più belle, così uomini, vecchi, bambini e donne brutte li caccio nella colonia insieme agli altri e saranno tuti miei sudditi.

poi distribuirò ricchezza a tutti, anche quelli della colonia e vissero tutti felici e contenti.
anonymous
2009-10-02 16:59:26 UTC
la mia fantasia è quella di volare e la sottile linea rossa è la paura di morire se ci provo a volare ma se un giorno nn avrò paura si potrebbe tramutare tranquillamente in realtà (per un istante)....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...