Domanda:
Secondo Franceschini Berlusconi ha vinto grazie ai suoi soldi e al sostegno dei media?
Pinneapolis
2009-06-08 18:30:08 UTC
"In questi giorni ho toccato con mano una disparità enorme di soldi, di mezzi, di tv, di giornali tra il Pd e Berlusconi. Non c'è una sola democrazia al mondo in cui il confronto politico sia così squilibrato. Nelle condizioni 'italiane' neppure Obama avrebbe mai battuto McCain".
A parte il paragone infelice tra la politica americana e la nostra e specialmente il caso Obama McCain visto che notoriamente Obama ha vinto spendendo il doppio dei soldi dell'avversario.
A parte il fatto che non si può certo lamentare del mancato sostegno dei media viste le vicende Noemi e il forte sostegno anche dalla stampa estera.
A parte il fatto che io in giro, specialmente per la rete e sui giornali ho visto molta pubblicità da parte del PD mentre del PDL ho visto poco nulla. E soprattutto Franceschini ha fatto molti più comizi in giro per l'Italia del PDL.
Poi di certo non può lamentarsi che i soldi nel PD manchino visto tutti gli industriali che lo sostengono. Un esempio è Vincenzo Divella presidente dell'omonimo pastitficio candidato alla provincia di Bari (tra l'altro perdente).
A me francamente questo commento mi pare campato per aria e senza senso, adesso deve attaccare Berlusconi sui suoi soldi e fare finta di non averne.
21 risposte:
Sitting Duck
2009-06-08 23:35:26 UTC
Cioè, fammi capire, Pinneapolis, stai sostenendo che il Presidente del Consiglio NON è l'uomo più ricco d'Italia e il maggior proprietario di Media e Reti televisive nazionali?



Stai sostenendo che il Pd di Franceschini è più potente o attrezzato?
anonymous
2009-06-09 09:40:15 UTC
Ti faccio solo notare alcuni tuoi errori:

- il paragone tra politica americana ed italiana ci sta perchè il discorso non si basa sui soldi spesi per la campagna elettorale ma sulle proprietà e gli interessi economici. Obama non è proprietario di mass media. Quindi la tua critica non ha senso.

- il sostegno dei media per la faccenda Noemi conta poco perchè la notizia è stata martellata solo su giornali già di sinistra (esattamente come i giornali di destra martellavano notizie false su Di Pietro o, al tempo di Prodi, notizie false contro Prodi) quindi che hanno già una base di lettori schierata politicamente. Le differenze tra l'impatto massmediatico tra giornali e tv è nettamente diverso e lo sanno anche i sassi. L'unico che non lo sa sembri tu.

- Perchè tu come "pubblicità" parli solo di banner e cartelloni evidentemente. Berlusconi ed il PDL hanno creato una campagna marketing perfetta ed estremamente ben fatta dal 2001 ad oggi e questo ha sicuramente contato moltissimo. Studia il marketing oppure non fare considerazioni su cose che non conosci.



Oggettivamente parlando Berlusconi è in politica da decenni mantenendo però il controllo su gran parte dei media e di società che gli creano un conflitto di interessi infinito. Gli unici che non capiscono le dinamiche economiche per cui questo è negativo per l'intera società siete voi che lo votate. Risparmiati le analisti pseudo-serie, quindi. Non vi si addicono. Rimanete sugli slogan idioti che sono perfetti per voi.



@creattivo: i dubbi sono sensati ma fai una serie di errori infiniti anche tu.

1. La campagna marketing di Berlusconi è quella di creare un personaggio che sia pieno di difetti e contraddizioni. Questo lo rende più "umano" e più "vicino alla gente". Proprio per questo nelle sue tv ama la presenza di comici che lo prendono in giro. Perchè nessuno lo prende in giro per i rapporti mafiosi, per la corruzione o per gli altri crimini compiuti (che lui NON vuole che facciano parte del personaggio) ma SOLO ED UNICAMENTE per i difetti stupidi e irrilevanti come le battute e le figure di mer*a.

A dimostrazione del fatto, nota come TUTTI coloro hanno parlato o parlano invece dei suoi crimini vengono cacciati o attaccati costantemente: Luttazzi, Guzzanti, Biagi, Santoro...

2. Però non esiste SOLO il marketing. Quando Berlusconi inizia ad intervenire sull'economia e sulla politica, per quanto continui a mantenere l'atteggiamento "Abbiamo vinto, va tutto bene, siamo tutti contenti ed anche voi" (che fa parte del messaggio pubblicitario), gli errori che fa lui e la squadra di incompetenti con cui si circonda danneggiano lentamente e costantemente il paese. Quindi è lui stesso ad auto-distruggersi e perdere consensi con i fatti (infatti inizia a perdere i consensi da 2-3 anni dopo l'elezione, quando il messaggio pubblicitario inizia a sfumare). Bisogna considerare una questione inoltre: questo processo fa cambiare bandiere solo ad una piccola parte dell'elettorato e poi la sinistra, con il suo comportamento poco incisivo fa riottenere il potere a Berlusconi di nuovo.

3. Lo "strapotere mediatico" sta nel fatto che NESSUN giornalista pubblica o indaga sui CRIMINI. Le uniche notizie che raggiungono il pubblico sono solo ed unicamente quelle da gossip, come la storia di Noemi.

Ti faccio un esempio banale dello strapotere mediatico di Berlusconi:

- Panorama, Libero ed il Giornale qualche anno fa INVENTARONO di sana pianta una notizia, uno scandalo conosciuto come "Telekom Serbia". Era interamente falso, tutto costruito ad arte dai giornali di Berlusconi con testimoni FALSI. Però ovviamente gli altri giornali hanno rimbalzato la notizia e per 6 mesi il gradimento del pubblico riguardo la sinistra scese ai minimi storici. TUTTO su una notizia FALSA.

- Un anno fa un avvocato inglese Mills ha confessato di essere stato corrotto da Berlusconi per testimoniare il falso nei processi di corruzione della Guarda di Finanza e di All-Iberian. La notizia si è immediatamente sgonfiata e nessuno è andato a riaprire quei due processi domandandosi il perchè Berlusconi ha corrotto un testimone.

Tu questo come lo chiami? Io "strapotere mediatico". Che ci sia Bisio che fa battute o meno sullo sfondo.
?
2009-06-09 01:55:04 UTC
azz... devo dare ragione a tutti qui...



Che Franceschini viva insieme ad Alice, nel paese delle meraviglie, e cosa che mi sembra oramai assodata.

Almeno, come dice raggiodisole, ha finalmente riconosciuto la vittoria del PDL (meglio tardi che mai).



-------------------------

@iodellavita...



nonostante il tuo nick, sembra che ne hai capito piu' tu di parecchi, qui intorno. E te lo dico da "avversario politico".



Unica nota, non e' che Di Pietro si sia proprio escluso dalla campagna gossippara... ma di sicuro non c'e' paragone col PD.

---------------------

@maroc2



... notizie un po' piu' recenti del luglio 2008

"Obama About To Break Advertising And Fundraising Records

Barack Obama is days away from breaking the TV advertising record set by George W. Bush in 2004 of $188 million, ****and has been outspending John McCain by a ratio of four to one, thanks to Obama's decision to opt out of public finance.**** And that's not all: the campaign is expected to announce in a few days that it raised over $100 million in September, setting an all-time record for a single month."

October 18, 2008

http://tpmelectioncentral.talkingpointsmemo.com/2008/10/election_central_saturday_roun_34.php



oppure, se hai dubbi sul link che ti ho dato, puoi leggere qui:



"Mr. Obama is now outadvertising Senator John McCain nationwide by a ratio of at least four to one, according to CMAG,"

http://www.nytimes.com/2008/10/18/us/politics/18ads.html?_r=1&partner=rssuserland&emc=rss&pagewanted=all



... basta per farti rimangiare l'accusa di "disinformazione"?



P.S.

ti ricordo che la "disinformatzija" e' sport tipico sinistro (campioni mondiali da sempre)... ;-)

-----------------------

@maroc



infatti si e' visto il potere sui media del berlusca... le foto alla villa, la festa di compleanno, i presunti voli di stato... tutti insabbiati dai media... vero?

-----------------

@maroc



zizizi... come se El Pais non fosse la succursale spagnola della Repubblica..



"Nel 1989, El País ha avviato collaborazioni con altri giornali europei. Partecipa ad una rete di risorse comuni con la Repubblica (Italia) e Le Monde (Francia), che hanno le stesse tendenze politiche. "

http://it.wikipedia.org/wiki/El_Pais



P.S.

lo sai, vero, che quella degli aerei di stato e' una bufala?

la stessa Unita' ammette che gli apparecchi di alba servizi possano essere stati affittati a costo zero per ottenere lo "status" di "volo di stato" per sicurezza...



"Il capitolo “Voli di stato” è complesso e di difficile accesso visto che si tratta di capitoli della vita pubblica coperti dal segreto per motivi di sicurezza. *****È probabile, quindi, che veramente il premier abbia affittato i propri aerei ed elicotteri allo Stato senza pretendere un euro per l’affitto.**** È molto probabile, però, il contrario, e cioè che le due società che fanno capo al gruppo Fininvest (dal 1981 Alba fa parte del gruppo ) vengano pagate per i servizi svolti."

http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=85349



E dal Messaggero

"Quando il presidente del Consiglio, infatti, si deve spostare per questioni personali non usa apparecchi dello Stato, ma ***** degli aerei privati ai quali, ripeto, viene data questa qualifica di voli di Stato,***** solo per avere garanzie di sicurezza in più. Tutte le spese per questo tipo di voli dal 2008 al 2009 poi sono state sostenute da Berlusconi. Quindi si tratta di un'altra storia senza fondamento»."

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=60945&sez=HOME_INITALIA

--------------------

Apicella scende da solo?



"Il primo a scendere dalla scaletta è Mariano Apicella, l' ex posteggiatore napoletano che con il premier ha inciso alcuni dischi e poi è diventato il suo chansonnier preferito, chiamato ad allietare feste ed eventi mondani. Appena dietro c' è un uomo che gli assomiglia, va con lui verso le auto del corteo presidenziale e poi lo aiuta a caricare i bagagli. Poi si nota una bella donna bruna, capelli lunghi e vestito a balze, che molti indicano come una ballerina di flamenco. E ancora altri due uomini *****che seguono il presidente del Consiglio.*****"

http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/05/Inchiesta_sui_voli_Stato_indaga_co_9_090605016.shtml



e a proposito...

"RUTELLI-MASTELLA: ARCHIVIATO - Nel frattempo il Tribunale dei ministri ha archiviato l'inchiesta su abuso d'ufficio nei confronti dell'allora vice presidente del Consiglio, Francesco Rutelli, e dell'ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella. La vicenda riguardava il volo con un aereo dell'Aeronautica militare organizzato da Rutelli, sul quale viaggiava anche Mastella e uno dei suoi figli, nel settembre 2007, per partecipare alla premiazione del Gran Premio di Formula Uno a Monza."

http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_31/interrogazione_pd_voli_di_stato_11f08004-4dc4-11de-891f-00144f02aabc.shtml

---------------------

nessuno, come non lo diceva nessumo per l'archiviato Rutelli, visto che "pare" che il volo sia precedente alla modifica sugli ospiti...



P.S.

(domanda totalmente OT) Che caxxo ci fate ancora svegli a quest.ora? Almeno qui in USA sono le 22, li' dovrebbero essere le 5 del mattino passate...

-------------

lol... che se e' stato archiviato l'uno sara' archiviato anche l'altro... ;-)



comunque mi sono trasferito a dicembre 2007, col Prodi II

----------------------

Vedremo.



E magari scopriremo che ha usato piu' i suoi aerei di quelli dell'areonautica.
iodellavitanonhocapitouncazzo
2009-06-09 01:46:12 UTC
Cioè, partendo dal presupposto ke io sono di sinistra, xò il PD mi ha deluso, non ha un disegno di legge ke sia buono, ha saputo soltanto criticare Berlusconi, oddio era anke giusto farlo, ma non in quel modo, così grazie ke tutti non HANNO VIOTATO PD! E' diventato un covo di comari, non hanno preso una linea dura per l'opposizione, quindi preferisco Di Pietro, ke anke se ha un partito ben più piccolo, si può accusarlo di demagogia, di giustizialismo, xò xlomeno x qlks combatte, la sinistra democratica dorme sugli allori!!!
Flaminia09
2009-06-10 14:42:27 UTC
Direi di no. Altrimenti non ci si spiegherebbe come mai due partiti come Lega e IDV che non sono mai in televisione e non hanno i soldi del Berlusca abbiano raddoppiato e triplicato i loro voti.

Le TV e i soldi a quanto pare non servono per vincere.
funkytarro Italo Svevo
2009-06-09 12:55:17 UTC
Anche secondo me Berlusconi è qui grazie ai media.
Tredici
2009-06-09 09:09:55 UTC
vorreste dire che Franceschini ha più disponibilità economica ? che il PD ha speso più del PDL ?

ma ddai......



è vero. Berlusconi possiede TV e giornali, ed ha una enorme disponibilità economica.

Franceschini invece cosa ?



e poi sempre l'abbronzato mettete in mezzo...



adesso esce fuori che il PD ha più soldi del PDL.........
william171310
2009-06-09 05:35:37 UTC
piano piano sparirete dalla circolazione !!!
maroc2
2009-06-09 01:50:08 UTC
"notoriamente Obama ha vinto spendendo il doppio dei soldi dell'avversario."

ma che stai a di?

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601070&sid=aQwcbLtdxwH0&refer=home



notoriamente gli elettori del pdl fanno disinformazione da quattro soldi.



infatti dire che la concentrazione di potere mediatico nella persona di berlusconi non conti nulla è ridicolo oltre ogni immaginazione.

___



obama ha raccolto più fondi da donazioni mentre mc cain ha compensato con i fondi del comitato nazionale repubblicano. che poi abbia deciso di spendere di più in advertising lo ammetto. questo dicono gli articoli che avete postato. ma l'accusa di disinformazione non era relativa ad obama, ma al voler far passare come innocua la concentrazione di potere mediatico di berlusconi.

___



si è visto sì, berlusconi era in televisione a ogni ora, addirittura hanno stravolto il doppiaggio del film "notte al museo 2" per fargli uno spot. se non ci fosse stato nemmeno il minimo di pressione su vicende scandalose come quella degli aerei di stato allora non staremmo nemmeno a parlare di democrazia. è un fatto che la maggior parte delle notizie (e delle foto) vengono dalla stampa straniera, mentre quella italiana tace... chissà perché?

__



apicella che scende da solo (anzi con una ballerina di flamenco) da un aereo con la scritta "repubblica italiana" (quindi non fininvest) mi dice molto di più di un articolo del messaggero o dell'unità.

__



certo non pilotava lui... e dove sta scritto che questi uomini o la ballerina di flamenco erano ministri o importanti uomini di stato col diritto di volare a spese del contribuente?

__



mica ho capito l'ultima, comunque io dormo 3 ore per notte :) facile fare il berlusconiano dagli usa, son tutti f... col c... delgi altri!

__



ho visto adesso la risposta su el pais... ma forse anche il financial times, il guardian, the independent, l'asahi shinbun, o globo, il bangkok post, e l'eco di vladivostok sono tutti succursali di repubblica?



quanto all'archiviazione di rutelli (che faceva il ministro e non il chitarrista) dopo lo scandalo prodi fece una legge per restringere la possibilità di usufruire dei voli di stato, silvio l'ha cancellata ma il volo incriminato di apicella è anteriore al "lodo apicella". per questo è indagato, altrimenti non ci sarebbe stato motivo di procedere.
CHE VI FREGA DI COME MI CHIAMO?
2009-06-11 19:23:02 UTC
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=280357184037
Joe B
2009-06-09 17:16:59 UTC
La manipolazione mediatica è stata studiata in maniera scientifica negli USA e sono uscite fuori diverse cose interessanti. In primo luogo, la potenza dell'immagine televisiva ha un impatto persino superiore al tradizionale comizio in piazza, che peraltro coinvolge soprattutto militanti del partito e non spettatori occasionali, come invece fa la TV. I telegiornali di Mediaset, anche senza particolari raffinatezze, sono palesemente schierati a favore del loro editore, così come i rotocalchi e le varie pubblicazioni di Mondadori. In casa RAI, Bruno Vespa è nettamente la controparte proSilvio del dipietrista Santoro: quando Repubblica/L'Espresso - gruppo editoriale vicino al PD - ha scatenato l'offensiva Noemi, Vespa non ha tardato a dare ampio spazio alle giustificazioni del premier. E guarda che Vespa, nonostante l'orario, fa un sacco di spettatori...

Ma il punto della questione in realtà è differente, e non l'hai colto. Esistono parecchi milioni di italiani che NON votano perchè non riescono ad accedere a proposte politiche alternative ai due poli (e ti assicuro che ce ne sarebbe per tutti). I media battono la grancassa del "bipolarismo o morte" propagandata sia dal centrodx che dal centrosx, ponendo esempi improbabili come quello inglese, dove in realtà esistono la bellezza di 6 partiti di risalto nazionale (basti guardare i risultati delle Europee), più diversi partiti di notevole peso regionale. La verità è che il bipolarismo impostoci da Berlusconi e dalla sinista compiacente sta uccidendo la democrazia.
LOUKAS
2009-06-09 13:06:48 UTC
pur qualkosa dovevano dire cm sempre ... ke amarezza
shira
2009-06-09 10:38:59 UTC
tesoro sei male informata e come te tutti quelli che votano berlusca,perchè credono alle sue fanfarate.e alle caxxate che dice fede...il lecchino....vai sul sito "affari italiani" e leggi le ultime notizie..oppure se credi le contestazioni dal vivo di dipietro che fa in parlamento,quindi molto attendibili..e non manipolate...ascolta tutte le corruzioni,clientelismi ,inciuci con la mafia (dell'utri e mangano morto in galera) e poi ci risentiamo..leggi informati ...e non parlare a vanvera...per fortuna che ha perso il 10% dei suoi fans..nonostante favorisca con un do ut des tutte le veline..,i calciatori,che cosi non possono che dargli sempre ragione...eh si...la cultura innanzitutto...lo sai che ha tagliato 9 milioni di euro sulla cultura ,altrettanti sulla sanità..certo tu forse sei ricca e sana...augurati che la ruota non giri..poi capirai che ha fatto lo psiconano..
anonymous
2009-06-09 09:19:59 UTC
ha vinto grazie ai caproni che lo hanno votato: https://answersrip.com/question/index?qid=20090609020948AAcNnGA
giorg
2009-06-09 07:20:40 UTC
mi sembra ovvio i soldi in italia sono tutto e il nanomalefico controlla ..tuutto.. tv giornali banche politici ...alla faccia della parità
anonymous
2009-06-09 01:35:24 UTC
Finalmente! Era ora che lo dicesse.... "Berlusconi ha vinto".



Se ne è accorto anche Franceschini, incredibile!

...................

Non pretendere troppo da lui, ha appena capito una cosa il resto verrà con calma.

(Franceschini somma IDV+UDC dalla sua parte... poi mi spiega come fa a metterli nella stessa coalizione.)
anonymous
2009-06-09 07:22:32 UTC
Finchè il PD continuerà a dare la colpa dei propri insuccessi agli altri e non si renderà conto dei veri problemi della gente (sui quali dovrebbero fondare la propria politica e il proprio rinnovamento) gli italiani continueranno a votarli sempre meno.
?
2009-06-09 06:30:47 UTC
Il problema non è quello che può dire Franceschini sul merito, ma analizzare la realtà, dalla quale emerge che oggi la politica è diventata più una politica della comunicazione dell' esaltazione del personaggio e non di un programma. Il partito, in questa fase storica, non lavora sull' organizzazione dei progetti ma sull' immagine del leader. Essendo la sinistra in difficoltà, sia di trovare dei leader (in tutta europa) e priva del supporto economico mediatico ne esce sconfitta.
?
2009-06-09 07:54:22 UTC
A parte la solita disinformazione che oramai fa più ridere che altro, devo dire che il leitmotiv di Berlusconi che vince solo grazie alle sue tv è altrettanto divertente.

In realtà, se questo malefico potere fosse reale, berlusconi non avrebbe dovuto perdere una sola tornata elettorale dal 94 a oggi. In realtà non è cosi.

Se questo potere fosse reale, forse Berlusconi non starebbe al 35% ma al 50. Invece non è cosi. Quindi, forse e dico forse, in questa teoria c'è qualcosa che non va.



Ma se vogliamo affondare nella melma, proviamo a fare qualche osservazione.

Quante trasmissioni su mediaset avete visto che attaccano la sinistra? Se escludiamo la partigianeria del Tg4, seguito da quattro gatti e oramai più per ridere che per informarsi, non se ne puo' contare nemmeno una.

Al contrario, proprio su mediaset, trovano posto personaggi storicamente di sinistra. I comici di Zelig e quelli di Colorado non venitemi a dire che prendono in giro più la sinistra che la dx. La stessa Striscia la Notizia non perde occasione, ogni santo giorno, per battute anche pesanti su Berlusconi (e stiamo parlando di un programma seguito da milioni di persone). Chiambretti lavora in Mediaset.

Rivoltiamo la domanda precedente: quante trasmissioni televisive possiamo contare dichiaratamente contro-berlusconi? Annozero, Ballaro' in prima battuta. Il Tg3 potremmo metterlo alla stregua del Tg4, solo che il TG3 non solo ha maggiore seguito, ma ha anche le versioni regionali.

Vogliamo dimenticare il programma di Celentano dichiaratamente, palesemente contro Berlusconi?



E questa è la Tv.

Come si puo' notare, usando un minimo di onestà intellettuale, le voci contro Berlusconi sono presenti e altisonanti, quelle contro il PD praticamente non esistono.



Andiamo alla stampa.

Repubblica, Manifesto, Unità sono tre quotidiani che sparano storicamente ad alzo zero sul premier.

Se fosse vero che la stampa è controllata da Berlusconi probabilmente questi quotidiani non esisterebbero.

Repubblica, come gia evidenziato da altri, è in strettissimi rapporti con El Pais (oh tu guarda!), uno dei quotidiani stranieri che attacca il premier italiano (dicendo per lo più una marea di falsità).

E i giornali pro Berlusconi?

Il Giornale, senza dubbio, e il Secolo che è l'organo storico della destra italiana. E tutti gli altri??

Libero, che dovrebbe essere un quotidiano di orientamento cdx è sempre molto critico, e qualche volta le ha date sulle gengive al premier.

La Padania viene letto dalla metà dei lettori di Repubblica, forse anche meno.



Insomma, dov'è tutto questo strapotere mediatico?

Il problema è che molti pensano che basta essere proprietari di una tv per decidere cosa in quella tv si dica e non si dica. Questo è un tipico modus pensandi dei comunisti (del resto nei paesi della ex unione sovietica funzionava cosi; in Cina funziona cosi; a Cuba Idem). Ma cosa succederebbe se Berlusconi intervenisse nelle linee editoriali dei vari programmi?

Semplice: considerato che i giornalisti sono riuniti in sindacati, i quali sono perlopiù (oh tu guarda!) di sinistra, scatterebbe un gran nello sciopero. E Berlusconi farebbe la figura del bimbo con le mani nella marmellata.



Tirando le somme, quindi, anche solo ipotizzare questo strapotere esercitato, è una follia assoluta che si scontra con la realtà che ogni cittadino dotato di cervello e di onestà intellettuale puo constatare senza problemi.

Certo è che se manca l'onesta' intellettuale, allora è inutile proseguire in qualsiasi discorso.
anonymous
2009-06-09 05:25:48 UTC
berlusconi è in politica GRAZIE alle sue TV e i giornali, se tutti i gironi si viene bombardati da propaganda ingannevole, la gente abbocca, è come quandos enti che quel detersivo lava più bianco, lo compri



rispiego per l ennesima volta cosa vuole dire dicendo, è in minoranza, berlusca si è candidato insieme a FINI, cioè, AN, mentre Franceschini da solo nonostante la coalizione con l IdV,se FINI si candidava con il suo partito, avrebbe presso 10-12 %(?)allora a berlusca restavano 24-25 x%,capito ora
tommy9223
2009-06-09 02:08:17 UTC
anche il tuo commento non ha certo delle basi molto solide...

punto primo le spese nelle elezioni americane non coincidono con le spese delle elezioni italiane in quanto per gran parte sono coperte da sostenitori come privati cittadini e non dallo stato come in italia...

punto secondo credo che nella campagna elettorale il problema principale non siano i soldi spesi ma il controllo dei mezzi di informazione precisamente radio e televisioni in prevalenza.

se noti il caso noemi viene esposto ed evidenziato per quanto giusto o sbagliato nei giornali soprattutto.

le televisioni dopo la notizia di impatto si sono schierate chiaramente a difesa del premier cosa strana ma pur sempre scusabile parlando del presidente del consiglio che puo' gordere senza pressioni di involontari comportamenti a suo favore (puo' essere cosi' ma puo' essere anche un condizionamento voluto ma non voglio entrare nel merito).

le cose gravi degli ultimi tempi sono il caso mils e il cambiamento della legge per le elezioni del capo dello stato passati e mai evidenziati adeguatamente dai media piu' importanti.

il problema in italia e' che notizie e problemi non si conoscono ma si vengono a scoprire e solo quando va bene chissa' quante manovre sono passate nascoste ai nostri occhi...

e' piu' k giusto lamentarsi come fa il pd...il problema e' che offre un'alternativa che non da sicurezza contro un berlusconi che riesce ancora oggi ad illludere gli elettori con promesse ed idee che danneggiano a livello pratico l'italia senza parlare della nostra reputazione davanti agl'altri stati mondiali


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...