anonymous
2009-12-17 00:33:06 UTC
Aldilà dell'episodio, deprecabile ed inaccettabile, da tutti i filmati una cosa è subito saltata all'attenzione di tutti noi: la presenza massiccia di anziani, molti dei quali pronti all'arma bianca contro tutto e tutti, molti dei quali pronti addirittura ad avventarsi fisicamente contro chi si permetteva di esprimere una critica, siano essi appartenenti all'opposizione e alle istituzioni repubblicane (la Magistratura, la Corte Costituzionale etc.)...
La cosa che ha più sconcertato è stato l'uso di un linguaggio non fazioso, assolutamente normale in quel contesto, ma violento nei modi e nel significato!
A fare da contraltare, dall'altra parte, giovani, coppie e disoccupati...
Allora, non è che ci stiamo inesorabilmente avviando, NON verso uno scontro ideologico/politico, ma verso un conflitto tra generazioni, nel quale da una parte si trovano coloro che, protetti da una situazione di stabilità economica relativamente intangibile, decidono anche per gli altri (essendo ormai la maggioranza) e dall'altra parte vi sono i giovani, nuovi poveri e schiavi delle decisioni altrui?
Anche le "riforme" (della scuola, dell'università, del lavoro...) attuate in questi ultimi 15 anni, analizzate da questo punto di vista, acquisterebbero nuovi e assai sinistri significati!!!