Domanda:
Per quale motivo Fini ritiene "indecente" la puntata di AnnoZero sul terremoto?
ValerioPalo83 QUARTO
2009-04-12 08:56:08 UTC
Il vero giornalismo (in questo caso proprio non di parte perché era contro le imprese) è indecente?Fare i nomi delle imprese che fanno calcestruzzi scadenti e progetti antisismici farlocchi è indecente?
27 risposte:
RODAN
2009-04-12 10:33:33 UTC
La critica di AnnoZero è legittima.

Bertolaso ha chiaramente escluso la possibilità che ci potesse essere un evento sismico di tale gravità. Il fatto che strutture della protezione civile non fossero già sul posto nel caso di un rischio simile lo dimostrano.



Il fatto che un uomo, che cercava attraverso i suoi studi di avvisare dell'imminente pericolo, è stato chiamato imbecille da Bertolaso e denunciato per procurato allarme dimostra l'inadeguatezza di quest'uomo.

Peraltro girano anche pesanti calunnie su Giuliani, il quale non predisse il terremoto a Sulmona, ma chiamò per rassicurare il sindaco del fatto che non prevedeva eventi sismici per Sulmona.



http://www.youtube.com/watch?v=fgh_KwmJifI



Il fatto che prima del disastro la commissione Grandi Rischi ha continuato a rassicurare ripetendo che non c'erano rischi e dopo se ne sono lavati le mani dicendo che la cosa non era prevedibile dimostra che in questo ente c'è qualcosa che non va.

Nella trasmissione 'Exit' della D'Amico, l'ing. Gian Michele Calvi, appartenente alla commissione, disse:'io sono un ingegnere sismico, non un geologo. Mi occupo di ciò che viene realizzato sul territorio non di quel che succede sotto.'

E allora perchè diamine avete detto che non c'erano rischi?!?!?

Perchè rassicurate le persone e gli enti statali se non siete in grado di dare certezze?!?!?

-------------------------------------------------------------------------

Rispondo, inoltre, alla citazione da parte di BadWolf dell'articolo del Corriere.

Già ne abbiamo parlato del fatto che fare chiacchiericcio da bar citando pseudo-opinionisti è più deleterio che altro.



Aldo Grasso è uno dei tanti opinionisti del Corriere un tanto al chilo che dice la sua.



Nell'articolo scrive anche: ''[...]A dargli manforte in studio ha chiamato l’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato alle Europee con l’Italia dei Valori (che acquisto per la politica!) e l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava. Contro aveva, e hanno fatto un figurone, Guido Crosetto del Pdl e Mario Giordano.''



Io direi che se smettesse di scrivere non sarebbe affatto una grande perdita.

------------------------------------------------------------



@ BadWolf



Io sinceramente non ho capito se tu hai capito come funziona la tecnica del Radon. Io ho notato che se ne parla solo a sproposito.

Non è che con questa tecnica si prevede un terremoto una settimana prima, ma ore prima e con discreta precisione.

Tutto quel che è uscito in questi giorni è solo ciarpame che è servito solo a coprire le responsabilità di Bertolaso.

Chissenefrega che la tecnica non è ufficiale!



L'esempio che hai raccontato di S.Francisco dimostra solo quanto non ci hai capito una mazza e ti nutri degli articoli di giornale che sono solo spazzatura.



Se il metodo al Radon può dare l'avvisaglia di un evento catastrofico, impreciso che vuole essere, deve essere considerata. PUNTO.



Su Santoro, io spero proprio che non avvenga un secondo editto bulgaro. Di giornalisti allineati e coperti in Italia ce ne sono fin troppi. Compreso Aldo Grasso, essere che fa l'opinionista ma che è di una insipienza unica.



Se Santoro fa così tanti ascolti è perchè qualcuno lo guarda e ritiene che fa un buon giornalismo.
Alex-Drugo
2009-04-12 09:22:33 UTC
Non vi basta la marea di retorica che riempie i media? Le sdolcinature sugli "angeli a quattro zampe", che sarebbero i cani che recuperano i sepolti, o le lacrime di coccodrillo sui sopravvissuti?

Mon vi bastano i giornalisti che spargono miele e lacrime di coccodrillo ininterrotti da giorni?

Non vi bastano le dirette ridondanti e prosaiche dei giornalisti in collegamento da l'Aquila che pongono domande stupide ("che cosa farete adesso"?.."come vi sentite?"...) e i pezzi di "colore" sulla "rabbia dellla gente",e i fiumi di inchiostro alla ricerca di casi commuoventi?



C'è una sorta di obbligo morale imperante,sancito in questi giorni, che stabilisce che quando si verificano queste tragedie è vietato porsi delle domande per non intaccare il clima di solidarietà nazionale...

Ma perchè bisogna subire la lobotomia e rinunciare a porsi delle domande solo perchè questa ipocrisia falsa e politicamente corretta impone di piangere sul latte versato?



Che senso ha chiudere la stalla,disperandosi e piangendo lacrime amare e promettendo a vuoto con il solito pietoso cipiglio "mai più",quando i buoi sono già usciti?

Ma che senso ha?



E' sacrosante indagare,è giustissimo accertare le responsabilità o forse vogliamo farla cavare a quelli che hanno costruito a ritmo demenziale con una pacca sulla spalla?



Per quanto riguarda le case più vecchie,alcune risalenti pure a prima della guerra,era prevedibile che crollassero e lì nessuno ha colpa ma abbiamo visto tutti benissimo la casa dello studente, nuova, afflosciata su se stessa in modo vergognoso.



L’ospedale civile al 90% inagibile ,ed è stato costruito in 30 anni, manco fosse la piramide di Cheope, con una lentezza non affatto innocente, in quanto parla chiaramente di mazzette e tangenti e vaste reti di complicità sulla quale mi auguro che la magistratura indaghi in modo approfondito e

sbatta in cella lo schifoso ******** responsabile , che si credeva pure furbo perchè aveva risparmiato sulle norme anti-sismiche.

Tipica furbizia da italiota che pensa di non dover rendere conto,un giorno o l'altro, delle sue furbizie di cranio microscopico.



Ora, almeno l’ospedale, lo vogliamo costruire in regola con le norme anti-sismiche?



Vogliamo accertare le responsabilità?



Oppure vogliamo piangere stupidamente sul latte versato e risparmiare i responsabili solo per non intaccare un politicamente corretto con grappa imposto dal clima culturale e dalla retorica ridondante ed eccessiva?



Trent'anni!!!

Trant'anni ci sono voluti per l'ospedale,manco il Ponte sullo Stretto forse impiegherà così tanto tempo,ed è crollato su se stesso all'istante per una scossa di terremoto che in Giappone farebbe al massimo una decina di vittime,che sono comunque tante ma più presentabili di quasi 300 morti!



Le polemicuzze poi sul terremoto "che si poteva prevedere",davvero lasciano il tempo che trovano.

L'unica cosa che si può fare,BENE e con sicurezza,sono costruire gli edifici con elevati standard antisismici...

A costo di andare a ripetizioni,come studenti scemi,dai giapponesi che se permettete convivono con terremoti ben più devastanti di quello che,con tutto il rispetto,si è scatenato in Abruzzo.



Prima di pensare al Radon, e ad incolpare questo o quello per procurato allarme,pensiamo a costruire edifici,non palafitte di fortuna,pagate come se fossero la piramide di Cheope, che vengono giù alla prima scossa!



Quando verrà un terremoto tipo quello che c'è stato nel Sichuan che faremo allora?



Possiamo anche abolire Annozero,possiamo anche obbligare Santoro a prendere la tessera del PDL e se si rifiuta mandarlo al confino,ma il problema continua ad esistere,con o senza Santoro.

Ci pensi Fini prima di dire idiozie politicamente corrette!



Chi ha costruito l'ospedale?

Càzzo persino chiese costruite nel 700, che le norme antisismiche non sapevano manco che fossero alle epoca,hanno avuto una fine meno ignominosa della Casa dello Studente.
███
2009-04-12 09:03:34 UTC
perchè sta rovinando i piani di propaganda elettorale del regime, con berlusconi in lacrime, che va ad abbracciare le vecchie senza più la casa a causa del terremoto, alla ricerca di voti.



l' italia è un paese di ipocriti, ora perchè c'è stato un terremoto con molti morti, i giornalisti secondo qualcuno non dovrebbero denunciare le mancanze della macchina dei soccorsi (ad annozero hanno intervistato dei genitori disperati che si lamentavano del fatto che i loro figli erano ancora sotto le macerie e i soccorsi erano impossibilitati ad operare perchè mancavano i mezzi, come una gru per togliere le macerie, che attendevano da ore), non dovrebbero denunciare i tagli ai finanziamenti alla protezione civile, denunciare che il governo voleva alleggerire nel piano casa le norme antisismiche, che l' ospedale dell' aquila era stato costruito dalla stessa impresa che costruirà il ponte sullo stretto, che le scosse in abruzzo c'erano da mesi e nessuno si è mai preoccupato di preparare un piano di emergenza nell' eventualità che si verificasse, come è avvenuto, un terremoto molto potente, ecc
cleopatra
2009-04-12 08:59:41 UTC
no, e tra l'altro già a striscia avevano denunciato l'utilizzo di materiale scadenti con cui rimpinguavano la calce del cemento armato per risparmiare, quindi non è che abbiano scoperto l'acqua calda.

non vedo cosa ci sia di indecente nel dirlo!
--Ljajic--
2009-04-12 09:14:20 UTC
Mi sorprende l' uscita di Fini su anno zero. Anche perché, avendo visto la trasmissione, posso assicurare che non è vero che santoro abbia denigrato i soccorritori, anzi li ha doppiamente elogiati proprio perché costretti ad intervenire sul disastro impreparati. Santoro, e non solo, anche un professore di sismologia gli dava ragione, chiedeva, ma nessuno gli rispondeva, come mai in una zona sismica come quella non venivano mai fatte delle prove di evacuazione? Come mai i sindaci non avevano predisposto un' aerea destinata ad un' eventuale tendopoli (non campeggio)?, come mai il sindaco dell' Aquila aveva chiesto l' intervento dell' unita di crisi per i grandi rischi e nessuno si è preso la briga di predisporre un' eventuale piano di emergenza, visto che il sisma si stava manifestando da diversi mesi?. Inoltre faceva rilevare che in Giappone e in California, un terremoto di queste modeste proporzioni non sarebbe neppure finito sui giornali. Allora bisogna ammettere che dire le cose come stanno non piace, non piace a questa classe politica che convive con le lobby del cemento, le lobby delle grandi opere, (Impregilio plurindagata, ma vincente lo stesso dell' appalto sul ponte dello stretto, Ligresti pluricondannato, ma l' expo di milano si costruirà sui suoi terreni che lui ha acquistato preventivamente come agricoli),
Zaphod Beeblebrox
2009-04-12 10:42:10 UTC
Non ho seguito l'intera puntata di AnnoZero perché non guardo volentieri la televisione ma leggo qui alcune risposte che additano come sciacalli coloro che cercano di dare spiegazioni per l'elevato numero di crolli e di morti che ci sono stati in seguito al terremoto de L'Aquila.



Non mi sembra un atteggiamento costruttivo e responsabile. Soprattutto non mi sembra un atteggiamento rispettoso dei morti sepolti sotto macerie che forse non avrebbero dovuto esserci.



Non ho letto un singolo commento qui su answers che mancasse di rispetto ai soccorritori, alla protezione civile, ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine.



Chi ha responsabilità di governo ha il dovere di verificare che le costruzioni siano eseguite in modo corretto e di predisporre le necessarie azioni in caso di catastrofe. Questi sono i doveri di chi governa.



Andare tutti i giorni sul luogo del disastro può essere un atto di solidarietà verso i terremotati ma la vera azione di un governo, lo ripeto, si esprime nelle norme di costruzione e nell'organizzazione e finanziamento della protezione civile.



Dire semplicemente quello che è vero, cioè che l'applicazione delle nuove norme antisismiche è stata rimandata e che poco tempo fa lo stesso Bertolaso ha minacciato le dimissioni perché volevano ridurgli i fondi non è sciacallaggio ma semplice puntualizzazione di atteggiamenti che non si possono perdonare davanti a trecento morti.



Non credo che Prodi avrebbe stanziato più fondi alla protezione civile o applicato la nuova norma antisismica, né Franceschini né chiunque altro sia ostaggio dei poteri forti che davvero governano in Italia.



Volete capire che una battaglia contro la speculazione delle imprese in campo edilizio va a favore di tutti? Sarà una battaglia probabilmente persa ma vale la pena di tentare, non trovate?



Non si tratta di una battaglia politica, ma di una battaglia civile, etica, da combattere per noi, di destra e di sinistra, perché una casa che crolla non ha colore politico.



......





Ma quali "anni del governo di sinistra"! Vatti a vedere su wikipedia la cronologia delle legislature italiane! Sono quindici anni che governa Berlusconi, più o meno ininterrottamente, ha pieni poteri in parlamento, è ora che anche lui si prenda qualche responsabilità dell'attuale situazione italiana.



Inoltre,la posticipazione della normativa antisismica è stata proposta dal governo attuale, insieme alla riduzione di fondi alla protezione civile.



Ma che parlo a fare? Qui si tratta di lavaggio del cervello, altro che.

"E' impossibile svegliare uno che finge di dormire"





......





@Blinky

Ho visto anche io la parte della trasmissione in cui ci si stupiva che un palazzo potesse avere due o più piani interrati, cosa in effetti assolutamente ininfluente per le costruzioni in zona sismica.

Per questo non amo molto Santoro: troppo spesso alcune sue giuste tesi vengono miseramente delegittimate da dettagli non veri o faziosamente interpretati. Sono occasioni perdute per fare buona informazione.

Se alla giusta denuncia di costruire su una faglia si aggiunge la denuncia - infondata - di fare due piani interrati si scredita tutto il lavoro di inchiesta.
αиgєℓι¢α la marchesa è tornata!
2009-04-12 09:35:22 UTC
Lui preferisci le chiacchere sterili..... IO ho trovato giusto che chi ha fatto soldi facendosi la cresta sui materiali (con i risultati sotto gli occhi di tutti) debba essere S*P*ùttanato a vita!!!!

Ricordo ai signori che è anche "grazie" a case fatte coi piedi che ci sono state quasi 300 vittime.





@ alex-drugo...ti quoto in pieno!
UnF☭und
2009-04-12 09:01:47 UTC
Di che ti stupisci? La destra rappresenta le imprese. Se Santoro avesse fatto una puntata contro i lavoratori l'avrebbe definita così la sinistra (quella vera, non il PD).

Tutto in regola.

________________________________________________



Beh ragazzi, scusate, devo dire però che la sinisrta mai si sognerebbe di sindacare sulla liceità o meno di una trasmissione televisiva. Questione di vedute... La libertà di stampa, in Italia, è un valore che non appartiene a tutti gli schieramenti.
blinky
2009-04-13 02:38:03 UTC
Per quanto riguarda la posizione nei confronti della politica in generale e del suo rapporto con i tragici eventi di questi giorni, quoto zaphod. Di sapere perchè Fini e Berlusconi stanno sparando a zero su Santoro a) non me ne frega niente b) non ci vuole un dottorato di ricerca per capirlo...

Però voglio dire che Santoro, per quanto ho visto io di quella trasmissione, si mette in condizione di diventare la croce rossa su cui si spara addosso...vedi se i nostri cari politici si permettono di farlo su trasmissioni come report, per citarne una.

Io non ho visto tutto "anno zero" quella sera, anche perchè la trasmissione è andata in onda in un momento in cui, per vera e propria sovresposizione mediatica ai fatti dell'Aquila, ero prossimo alla crisi nervosa.

Quello che ho visto però, l'intervento di Boschi, il servizio sull'Ospedale dell'Aquila, le ripetute interviste a gente che dice "oohh hanno messo la sabbia nel cemento!!! Criminali!", il giornalista che con aria esperta afferma "2 piani cantinati in zona sismica!!! Ovvove!!! " mi ha dato l'idea di una trasmissione strumentale, che tenta di screditare senza darsi la minima pena di informarsi, documentarsi, consultare gente davvero esperta prima di dire Cazzàte a effetto.

In sintesi e in conclusione, berlusconi e fini hanno nei confronti di Santoro lo stesso atteggiamento liberticida dell'editto bulgaro di qualche anno fa...però Santoro glielo permette ampiamente e non ti nascondo che saperlo "esiliato" dalla TV per qualche decennio non mi dispiacerebbe affatto...e adesso largo ai pollici :-)
anonymous
2009-04-12 09:39:08 UTC
l' ho trovata una puntata sincera e apprezzabile, e non solo per le parole commoventi di questa ragazza lucida e preparata:

http://www.youtube.com/watch?v=C0UbsrZbmSA&feature=channel
anonymous
2009-04-12 10:18:28 UTC
digli a FINI di guardarsi MATRIX, dove l inviata andava nelle macchine a svegliare gente che dormiva, questo è indecente



trasmissione Anno Zero di Michele Santoro che ha suscitato vive polemiche. «Non parlo di quello, ho già detto abbastanza - aggiunge Berlusconi - credo che i fatti mi abbiano dato ragione».



Carra (Pd): "Santoro sparge sale sulle ferite"

Enzo Carra, deputato "teodem" del Pd e membro della commissione di vigilanza Rai, critica aspramente Michele Santoro e la tramsissione AnnoZero di Santoro sul terremoto in Abruzzo. «Se ci fossero stati errori e inadempienze lo avrebbero saputo denunciare. Sui ritardi in Irpinia cadde un governo e poi un`intera classe dirigente. Abbiamo visto tante volte i politici contestati e fischiati, anche a cerimonie funebri. Invece stavolta tutti quelli che sono andati lì, da Berlusconi a Franceschini, sono stati accolti e non aggrediti. Ci sarà un motivo, no? Evidentemente in questo caso il governo, e la politica tutta, hanno dimostrato di servire a qualcosa, e nell`intero Paese è scattato un senso di solidarietà e di comunità nazionale che passa sopra ogni secolare divisione», afferma in un’intervista al "Giornale" intitolata «Santoro è un cannibale: la sua tv è sale sulle ferite».



Italia dei Valori: grave l'attacco a Santoro



Sono i due capigruppo parlamentari dell'Italia dei Valori a criticare il premier: «L’attacco di un capo di governo ad una trasmissione televisva è un fatto molto grave per una democrazia», dice Massimo Donadi, presidente dei deputati Idv.



«Berlusconi e la sua maggioranza - afferma il presidente dei senatori dipietristi Felice Belisario - stanno strumentalizzando il terremoto anche per regolare i conti con Michele Santoro colpevole, nell’ultima puntata di Annozero, solo di aver fatto il proprio dovere».



Secondo Donadi «in altri paesi europei un comportamento del genere non sarebbe tollerato né dai cittadini né dai mass media. Qui invece è un film già visto. Siamo ad un nuovo ’editto bulgaro'. Purtroppo in Italia c’è ancora una sconcertante anomalia: il presidente del consiglio controlla tv e giornali e finché non sarà approvata una seria legge sul conflitto d’interessi persisterà un deficit di democrazia».



Belisario aggiunge che «a fronte di commenti quasi unanimi sullo straordinario lavoro della protezione civile, gli eredi del pensiero unico, Berlusconi e Fini, a cui si è aggiunto anche qualche esponente del Pd, hanno lanciato un nuovo editto, dall’Aquila, solo perché nella puntata di Annozero sono state raccolte testimonianze critiche nei confronti di alcuni disservizi».



Il presidente dei senatori Idv aggiunge: «Per fortuna esiste Santoro, altrimenti nelle case degli italiani arriverebbe solo la verità del governo. Chi ha visto oggi tg1 e tg2, ad esempio, ha assistito a veri e propri spot elettorali da parte della strana coppia Berlusconi-fini. Promesse, rassicurazioni, pacche sulle spalle. le stesse che proprio Berlusconi dispensò dopo il terremoto in Molise».



Belisario avrebbe voluto dal premier «invece delle solite promesse da marinaio, qualche spiegazione, ad esempio, sul ruolo di Impregilo, l’impresa che ha partecipato alla costruzione dell’ospedale dell’Aquila, crollato come un castello di carta, a cui è stata affidata anche la costruzione del ponte sullo stretto di Messina».



Infine, conclude il presidente dei senatori Idv, bisognerebbe capire «perché il prossimo cdm si debba tenere all’Aquila se lo stesso presidente del consiglio ha chiesto alla politica di non fare passerelle. Come al solito i buoni comportamenti valgono per gli altri ma non per lui».



http://www.youtube.com/watch?v=MGLNwR-Sf2s&feature=related
anonymous
2009-04-13 00:28:39 UTC
Non ho visto tutta la trasmissione e non ho una grandissima simpatia verso Santoro, comunque quoto in pieno alcune magnifiche risposte già date, in particolare quelle di Alex Drugo e Zaphod.

Sulle critiche alla protezione civile ho visto solo un'intervista e le critiche sono uscite da dei signori coinvolti direttamente dal sisma: quello che parlava delle bottiglie d'acqua però è stato dileggiato da Grasso, che a mio parere ha scritto un articolo carognesco.



Se da una parte è giusto il pieno rispetto per i morti, gli sfollati e i soccorritori, dall'altra è più che lecito a fatto avvenuto chiedersi se ci sono concorsi di colpa umani nella tragedia, evitando di farci trasportare dall'onda dell'emotività per poi far cadere tutto nel dimenticatoio come al solito.



Al di là della prevedibilità con il metodo del radon su cui nutro alcune riserve, è giusto o no chiedersi come mai edifici come la Casa dello Studente e l'ospedale sono crollati? Come mai i principali edifici pubblici sono divenuti inagibili quando dovrebbero essere i punti nodali presso cui dirigere i soccorsi? Perchè hanno ceduto anche edifici recenti che in teoria dovevano essere conformi alle norme antisismiche?

Perchè c'erano difetti e risparmi illegali sui materiali?



Questa non è una semplice diatriba politica, gente! Qui si parla di rispetto del buon senso, qui si parla della nostra pelle e qualcuno che vuole guadagnare anche sulla nostra pelle c'è stato e sempre ci sarà.





Se non si fa chiarezza ora, signori miei, è finita.





Aggiunta



Io sono dell'85 e ho avuto i BRIVIDI leggendo l'elenco dei morti, in cui c'erano tanti ragazzi miei coeanei o quasi: sapete quanti erano?

Più di 60!

Le vittime nate negli anni '80 sono più di 60 su quasi 300 morti.

Non ci sono state così tante vittime nemmeno tra le persone anziane e non sto dicendo questo penso che un morto sia meglio di un altro, ma se davvero qualcuno è reponsabile per l'incuria nelle costruzioni e quindi della morte di questi ragazzi, studenti e lavoratori, che non avevano colpe, deve pagare!





http://www.essenzialeonline.it/cronaca/Il-male-oscuro-degli-edifici-dell-Aquila_10497.html
Erika
2009-04-12 10:24:02 UTC
santoro ed altri giornalisti furono querelati quando fecero vedere che tipo di condanne aveva berlusconi oramai si sa che quando a berluki nn le conviene qlc fa le polemiche ma io ammiro santoro perchè nonostante tutto fa sempre del vero giornalismo
Ezzelino
2009-04-12 09:57:30 UTC
Questo perchè Fini deve dare un colpo al cerchio e uno alla botte: ha preso le distanze per es. sul testamento biologico e ora - per mero opportunismo politico - deve compiacere il partito cui fa parte, in cui peraltro è in netta minoranza. Il suo obiettivo infatti è quello di diventare un uomo delle istituzioni, e per questo essere essere - o meglio sembrare -superpartes.



Quella puntata, oggettivamente, ha fatto luce su molti aspetti della vicenda e ha sollevato molti problemi interessanti. Non capisco affatto coloro i quali si irritano ogni volta che si cerchi di parlarne. E non capisco neanche come tutti siano improvvisamente diventati angioletti e pieni di compassione di fronte alla tragedia dei terremotati, quando fino a una settimana fa se ne fottevano degli emarginati, dei + deboli, dei poveri, dei reietti di questo paese.



Per rimanere alla tua domanda, sono intimamente persuaso che la realtà per definizione presenta una molteplicità di aspetti, e dunque per meglio essere indagata è bene che ci sia una pluralità di informazione. E chi vuole solo un certo tipo di informazione è solamente interessato a insabbiare la verità.
pincopallinus
2009-04-13 05:23:10 UTC
La vera indecenza è che in una tv pubblica come la RAI non si possa urlare una voce fuori dal solito coro pilotato senza che i nostri politici accusino i giornalisti di scandalo!Non ci vedo nulla di così aberrante nelle dichiarazioni di Santoro,anche perchè sarà poi l'opinione pubblica a decidere quale tesi ritenere più accreditata.L'importante è che venga garantito il PLURALISMO,com'è giusto che sia per assicurare ai telespettatori correnti di pensiero diverse..
Kenzo
2009-04-12 11:55:21 UTC
Anno Zero è una trasmissione scomoda per Berlusconi e Fini e vorrebbero eliminarla dal palinsesto rai. Per questo ogni motivo è buono per attaccarla.
?
2009-04-12 10:23:26 UTC
Fin è di centro destra e quando sente parlare quelli delle sponda opposta, sente (come tutti quelli che stanno con lui) solo quello che vuole sentire.

Il San Toro, è stato chiaro su una cosa essenziale che però i personaggi presenti del centro destra ogni volta la rigiravano come indecenza. Il fatto di offendere la Protezione Civile, come dicevano quelli del centro destra, non era il punto della trasmissione, invece il punto era che l' attuale Governo ha manipolato e tolto risorse alla P.C. per potersi organizzare nell' eventualità di catastrofi come quella avvenuta.

Di fatto la P.C. è stata finanziata più per controlli di sicurezza ai vari congressi politici, riunioni del G8, avvenimenti sportivi come il Giro d' Italia e via discorrendo, che non per attrezzarsi a quanto è successo.

Non c' è stato niente di indecente da parte del programma Annozero in questione, e se l' indecenza è anche aver fatto notare che ci sono imprese che hanno speculato nella zona di L' Aquila, questo dimostra solo che al centro destra San Toro è scomodo per cui l' opinione di chi ha votato il centro destra deve essere contro di lui e del suo programma.
MissB.
2009-04-12 10:13:39 UTC
Perchè non vogliono sentire la verità.

Idem per gli utenti sopra che dicpno che Santoro e Travaglio dovrebbero stare in galera (Berlusconi no è?), gente che probabilmente il giovedì sera si guarda qualche filmuccolo su canale5 di 4a visione. Contenti loro.

Il vero giornalismo ha dato e da sempre fastidio, si sa.
?
2016-10-25 11:09:28 UTC
io spero che genchi abbia tutto quel materiale che dicono (non credo comunque) e se fossi in lui comincerei a mettere in giro un po' di registrazioni...anche perchè c'è il rischio che venga messo a tacere definitivamente
PisentiAJO'!!!
2009-04-12 09:37:42 UTC
E indecente tutto il casino che si sta montando su questi fatti ognuno scrive solo stupidaggini ed è veramente vergognoso che anche nelle disgrazie altrui si trovi il modo di polemizzare.
BadWolf63
2009-04-12 09:11:14 UTC
fosse solo lui a dirlo... leggi quest'articolo del Corriere:



http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_11/grasso_santoro_4a4c7d80-2660-11de-ba4e-00144f02aabc.shtml

-----------------------

@Rodan



in questo caso, invece condivido l'articolo.



Senza contare il fatto che la tecnica di previsione col Radon non e' ufficiale, un metodo di previsione dovrebbe indicare dove e quando (come se andassi a S.Francisco ed iniziassi a gridare che ci sara' il "BIG ONE" prima o poi... bella cosa... lo sanno da un pezzo).



P.S.

Guarda caso io non piangerei su un'eventuale abbandono del giornalismo da parte di Santoro... anche se ad ogni sua trasmissione il cdx guadagna almeno mezzo punto percentuale...
anonymous
2009-04-12 09:58:21 UTC
le imprese è un conto, prendersela con i soccorritori è un altra cosa.

Fini ha tutte le ragioni di questo mondo e chi difende Santoro è un pezzente come lui.



fini non ha parlato delle imprese, ascolta bene le sue parole!!



il "signor" Santoro dovrebbe spiegare cosa c'entrano i soccorritori con le imprese che hanno costruito gli edifici, dovrebbe spiegare cosa c'entrano i vigili del fuoco e la protezione civile, oppure ce lo vuoi spiegare tu??



@qualcuno vorrebbe SPIEGARE cosa c'entrano i SOCCORRITORI con i PEZZENTI che hanno costruito gli edifici?? visto che lo difendete cosi tanto il sant'oro??



@miss

spiegami cosa c'entrano i SOCCORRITORI!!!!
anonymous
2009-04-12 10:48:20 UTC
Quindi secondo te sfruttare la tragedia per fare propaganda contro il governo è lecito. Forse a Santoro è sfuggito che anche i suoi "compagni" di sinistra hanno dichiarato che è meglio mettere da parte le polemiche in queste circostanze. Santoro è solo un approfittatore e il fatto che continui a lavorare dimostra che non esiste nessun regime, altrimenti sarebbe già stato condannato a morte da tempo, e invece continua a lavorare in una rete pubblica che secondo molti è diventata proprietà di Berlusconi. Per quanto riguarda il modo in cui sono state costruite le case, a quel tempo Berlusconi ancora suonava nelle navi, mi spiegate come fa ad avere delle colpe di cose successe quando non era ancora nato?

Infine a chi dice che dovere del governo è quello di controllare che le costruzioni siano a norma, ricordo che non è stato fatto in tanti anni di governo della sinistra e non poteva essere fatto in pochi mesi di governo Berlusconi e che, anzi, il primo a firmare il decreto di proroga è stato Di Pietro. Senza contare che portare a livelli antisismici tutte le costruzioni storiche che ci sono in Italia è impossibile perchè comporterebbe la demolizione e successiva ricostruzione del 90% delle costruzioni italiane.
La_Nonna®
2009-04-12 08:59:53 UTC
Si vede che l'ha vista, e nonostante sia un politico, forse è dotato di capacità critica....
?
2009-04-12 11:15:27 UTC
quello che ho considerato veramente ripugnante, oltre a gettare fango su volontari soccorritori e organizzazione è stato utilizzare la tragedia degli sfollati per fare propaganda politica...in particolare, cosa c'entra il ponte sullo stretto di messina? è stato detto che i fondi sono diversi, in particolare mi ha fatto molto schifo sentire la presidente della provincia dell'AQUILA (NON UNA PERSONA QUALUNQUE...UNA PERSONA CON RESPONSABILITà E POTERI...DA ANNI!) tirare fango sulle inefficienze, la mancanza di controlli e una serie di c.zzate tutte rigorosamente attribuite al governo...e le sue di responsabilità? il solito schifoso scaricabarile...la colpa è sempre del governo...ma tu presidente di provincia con che faccia ti metti a fare certi discorsi?

Qui non si tratta + di trasmissioni politiche ma di riunioni di partito in stile rivoluzione culturale cinese dove si processavano e si condannavano tutti i non amici senza possibilità di difesa e senza capi di accusa sostenibili razionalmente...Santoro è riuscito ancora una volta a stupirmi per il suo viscidume e meschinità...lancio una proposta per quelli come me che non lo sopportano +:smettiamo di guardarlo in modo che rimanga solo la sua esigua minoranza di discepoli...un programma con pochi ascolti inevitabilmente viene chiuso! continuando a guardare i suoi programmi indecenti e a parlarne facciamo il suo gioco sporco e gli riempiamo il portafoglio, BASTA!
anonymous
2009-04-12 09:07:06 UTC
Santoro,Travaglio e i loro complici , dovrebbero essere in galera da anni per calunnia aggravata e continuata.

Ma siamo in Italia ed hanno perfino share!

Purtroppo è così e non ci si può fare niente. ciao.
anonymous
2009-04-12 09:00:49 UTC
Se l'avessi vista lo penseresti anche tu...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...