Domanda:
Secondo voi Marchionne sta alzando un polverone per nascondere i veri problemi che ha la Fiat?
anonymous
2011-01-05 10:39:47 UTC
Cioè il fatto che le auto del gruppo Fiat hanno poco appeal in Europa, perciò, invece di investire in R&S, innovazione di prodotto e coesione sociale, cerchi solo di raffazzonare il bilancio in modi discutibili?
E se per protesta tutti gli italiani non comprassero più auto Fiat? Marchionne non lo ha mai pensato?
Gli stipendi medi tedeschi sono tra i più alti d’Europa, mentre quelli italiani sono tra i più bassi (al 23° posto). Strano che però le imprese tedesche non delocalizzino in Cina o Romania, dove ci sono stipendi da fame, come invece fanno i nostri imprenditori italiani.

Nessuno parla di abbassare gli stipendi ai lavoratori tedeschi e togliere loro i diritti acquisiti, come invece vuole fare Marchionne in Fiat prima, e poi di riflesso accadrà in tutta Italia. Perché un lavoratore ben pagato e tutelato lavorerà con più impegno e sarà più produttivo per la propria Società. In Germania questo lo hanno capito.

Marchionne copi da BMW, VW o Mercedes, dove i loro lavoratori sono pagati almeno il 50% in più di quelli italiani: se quello che dice Marchionne e tutti gli imprenditori italiani (che vogliono fare utili abbassando lo stipendio e i diritti italiani) fosse vero, i prodotti tedeschi dovrebbero essere i più cari e perciò difficili da vendere.
>> allora perché la Germania sta avendo un boom di esportazioni, e il proprio Prodotto interno lordo aumenterà del 3,6% contro il misero 0,4% della nostra Italietta?

Che sia perché le imprese tedesche investono massicciamente in formazione, ricerca & sviluppo, innovazione, per creare prodotti sempre tecnologicamente avanzati, in linea con le aspettative dei clienti?
>> che sia che invece Marchionne/Fiat e molte imprese italiane produce prodotti non competitivi, rispetto invece a industrie tedesche o francesi?

Mentre gli imprenditori italiani sono preoccupati di avere sempre l’ultimo SUV nuovo (tedesco naturalmente) i tedeschi hanno capito che la formazione, la ricerca e la soddisfazione dei propri dipendenti è quello che serve per superare i periodi di crisi.

Perché Marchionne attacca sempre la CGIL, quando in Germania le imprese tedesche hanno la cogestione, e cioè i sindacati siedono con loro rappresentanti nei Consigli di Amministrazione, e decidono l’operatività dell’azienda, assieme ai dirigenti?
>> sono forse pazzi questi tedeschi, ancor più sindacalizzati di noi?

O forse siamo noi i pazzi, a votare PDL e Lega Nord, che dal 2001 ad oggi hanno affossato gli stipendi e i diritti dei lavoratori? Avete mai sentito un leghista difendere e manifestare assieme a coloro che perdono il lavoro?
Ci vogliono pagare con stipendi da cinesi, per poi rivendere i loro prodotti a prezzi elevati.
Nove risposte:
luc10B love Potato
2011-01-05 11:08:40 UTC
secondo i fatti, marchionne si è attirato le simpatie della borghesia industriale. Questo è certo.

Poi vuol far pagare (in modo ridicolo ) la crescita di un nuovo gruppo solo ai lavoratori.

E non secondo me.. Secondo i fatti.

Vuol fare un gruppo da 4 milioni di veicoli. La newco. Fiat chrysler.

E questo secondo me: ha fatto un passo molto lungo.. Forse troppo. Non so se e come me uscirà.

Intanto un risultato l'ha ottenuto, la distruzione del contratto nazionale di categoria. E questo ribalta il panorama sindacale. Probabilmente il primo di una serie di attacchi da parte della borghesia ai danni dei lavoratori.

@punto di non ritorno: guarda che c'è di mezzo mirafiori non pomigliano. Hanno fatto un accordo diverso a mirafiori, pure peggiore.

Inoltre la proposta di boicottare i prodotti made in italy è uscita dalla bocca di bossi nel 1998!

Solo che allora c'era di mezzo la lega, quindi va bene in quel caso boicottare i prodotti. Di?



A G : se la tua vuole essere una lezione di economia, spero che non diriga la tua azienda in base a quelle conoscenze.. Poveri noi..

Il pil è direttamente legato alla produzione interna. DIRETTAMENTE!

Si chiama appunto per quello prodotto interno. Produzione interna.. Ci arrivi? O serve il solito disegnino?

Perché gli operai tedeschi producono di più? Te la do io una lezione.

Perché l'investimento per addetto alla produzione è doppio rispetto a quello italiano.

Quindi pur lavorando meno ore producono di più! Ci arrivi o altro disegno?

Se ti attacco all'aratro potrai al massimo fare un km al giorno, ma se ti compro il trattore allora farai molti più km. Ci arrivi, imprenditore?

E per finire. Se gli imprenditori pagassero le tasse allora si potrebbe tranquillamente abbassare il costo del lavoro.

Riflessione: il costo della manodopera viene espresso in percentuale sul costo complessivo, non sul costo di una unità.

Il costo della manodopera in percentuale della produzione di una berlina è superiore al costo in percentuale di una utilitaria. Le audi in assoluto se le auto di serie che costano di più in termini di manodopera. Eppure la vendita di audi è costante.

Infine il costo dell'energia per produrre un auto e tre volte superiore al costo della manodopera. Eppure marchionne non ha fatto minacce ai fornitori di energia. Te lo dico io? Perché è più facile bastònare gli schiavi. Questo è!
?
2011-01-05 19:18:51 UTC
secondo me il vero polverone lo sta alzando lapo elkann....
?
2011-01-05 19:01:05 UTC
La "contrattazione" di Marchionne è molto semplice.

"O si accettano le mie condizioni o chiudo la fabbrica"

Un diktat.

PDL, Lega e qualche PDmolle lo seguono a ruota.
Mary
2011-01-05 19:04:14 UTC
Marchionne sta rovinando la Fiat, e con essa gli operai. Non passerà molto tempo che la Fiat se ne andrà dall'Italia, non illudiamoci.

E non è facendo concorrenza alle nazioni dove il costo del lavoro è più basso, che si risolveranno i problemi economici italiani.

Cosa è successo a quelle aziende tessili che hanno delocalizzato in Romania? Molte hanno chiuso, perché lo standard era diventato troppo basso rispetto al prezzo richiesto. E spesso vendevano sottocosto, perché gli operai italiani del tessile (quelli pochi rimasti) dovevano rimettere mano agli abiti, perché fatti tutti non a drittofilo (cercate in internet, se non sapete cosa significa).
anonymous
2011-01-05 18:53:39 UTC
mettetevi l' anima in pace la fiat entro 2\3 anni lascerà' Italia.......
?
2011-01-05 18:56:55 UTC
Sembra incredibile ma non si vuole capire la realtà. Essa dice a chiarissime lettere che se non si abbassano i costi del lavoro per l'Italia e l'Europa in generale, non c'è futuro.

Molti lo hanno capito. Compresi quasi tutti gli operai. C'è una bellissima lettera che gli operai hanno inviato a Bersani,Vendola e compagnia che la dice lunga .

Gli operai hanno capito che coloro che veramente li rappresentano sono quelli che guardano la realtà. Dicono la verità in faccia anche se è difficile da accettare.

Non si può continuare a produrre ,ad esempio, una Punto e venderla a 15.000 euro quando a quel prezzo sul mercato si trova ben altro! Ma come si fa a non capire!?

Perciò carissimo..cerca di comprendere. Sforzati un poco. Non è più tempo di ideologie. Non è più tempo di lotta di classe. Siamo tutti sulla stessa barca.

Cerchiamo di non farla affondare. ciao.
?
2011-01-05 18:53:36 UTC
Guarda che ti sbagli di brutto per tutta una serie di motivi, te ne elenco alcuni:

1 hai parlato di stipendi mentre dal punto di vista aziendale conta il costo del lavoro che in Italia è più alto del 30% circa rispetto alla Germania (sì caro, lo stato si mangia un sacco di soldi)

2 le auto prodotte hanno target differenti, non puoi paragonare una punto da 10.000 € alla mercedes classe A che costa 20.000

3 la fiat con il PIL centra poco, se il pil non cresce è colpa principalmente dello stato che spende troppi soldi che dovrebbero rimanere in tasca a cittadini e imprese (lo stato spende ogni anno il 48% di tutto quello che viene prodotto in italia)

4 la produttività italiana è comunque tra le più basse d'europa



studia economia un altro po'
?
2011-01-05 18:52:42 UTC
si
anonymous
2011-01-05 18:52:57 UTC
Marchionne è un sadico sanguinario, un vero Vlad Tepes dei giorni nostri... pretende cose mostruose e perverse dai poveri operai fiat, cose mai successe prima negli stabilimenti fiat... tipo, che ne so, LAVORARE (BBBBRRRRRRRR...)



fa paura solo a dirlo...



oppure, altra cosa importante, non mettersi in malattia a colpi di 2-3mila operai per volta, lasciando la fabbrica vuota...



lo sapete mediamente quanto costa alla fiat un operaio che rimane 1 giorno a casa, per mancata produttività dell'azienda??



400 euro



sembra poco... però moltiplicate per i 3mila che mancano ogni volta che gioca il Napoli, o la nazionale, o ogni volta che i sindacati chiamano l'ennesimo sciopero ingiustificato... e viene fuori 1.200.000 euro (UNO VIRGOLA DUE MILIONI DI EURO... in un sol giorno!! figuriamoci in tutto l'anno... pardon, campionato!!)



so che in Campania lavorano extracomunitari irregolari, a raccogliere pomodori a 2 euro l'ora, 12 ore al giorno sotto il sole cocente, senza sabati e domeniche, senza assistenza sanitaria, no malattia, no infortunio, no pause, no pietà, con minaccie e violenze assortite (e meno male che i razzisti sono al nord...)



allora, perchè i poveri operai di Pomigliano non si licenziano dal posto sicuro in fiat, e fanno cambio con costoro??


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...