Domanda:
Quanti di voi conoscono..la teoria delle finestre rotte?
kaleila
2008-06-28 10:08:39 UTC
FINESTRE ROTTE

S’è tornati a parlare di lotta alla criminalità e di Tolleranza Zero. Pochi sanno che TZ, attribuita al sindaco di New York Rudolf Giuliani, è la corruzione di una teoria e di una pratica ben più nobile nota come Fixing Broken Windows (letteralmente riparare le finestre rotte), ideata da Kelling e Wilson (The Atlantic Monthly, March 1982), che si basa su tre pilastri
La quantità reale del crimine e la percezione che di esso ha la gente sono due entità diverse e non necessariamente collegate fra di loro.
La presenza della polizia non dev’essere sentita dai cittadini come un’occupazione militare, ma come un aiuto.
L’abbandono crea abbandono. Se una casa ha una finestra rotta e nessuno la ripara ben presto tutte le finestre saranno rotte.
Da qui il nome della teoria.

FBW prende il nome dalla constatazione di Zimbardo che, se una cosa ha l'aria di essere stata abbandonata dal proprietario, in breve verrà distrutta. Una casa con una finestra col vetro rotto le avrà ben presto tutte rotte. Quindi occorre intervenire subito contro il degrado (detto in Italia fa morire dal ridere) perché la sensazione del crimine è strettamente collegata al disordine e ci fa credere che i crimini aumentino anche quando diminuiscono.
NOTA
(In Italia, come abbiamo visto a Milano all'inizio del 1999 e in tante altre occasioni, a un calo della criminalità è seguita una crescita della sua sensazione. Gli omicidi, fra il 1991 e il 2001, sono passati da 1.900 a 600, ma Berlusconi giurava fossero triplicati.)

Il meccanismo per cui avviene questa cosa è incredibile, ma facilmente spiegabile
Immaginiamo un’anziana signora che va a fare la spesa. Incontra sul portone un paio di extracomunitari che parlottano fra loro. La signora non capisce cosa dicono e ne ha istintivamente timore, anche se i due sono persone onestissime. Poi trova le auto parcheggiate sul marciapiede, la spazzatura lasciata fuori dal cassonetto e magari una siringa. Al negozio ascolta le lamentele del negoziante sul crimine e sulle tasse (che in Italia si ama evadere). Sulla via del ritorno è importunata da un ragazzotto, dall'aria tossica, che le chiede qualche spicciolo. La nostra signora torna a casa con una forte sensazione di insicurezza, che le è poi ingigantita dai giornali e dalle morbose trasmissioni televisive. Così la nostra vecchietta, che non è mai stata scippata, che non è mai stata rapinata, che non ha mia visto un omicidio in vita sua, che è stata truffata solo dalla sua banca e dallo Stato, se ne andrà a letto sicura di essere sfuggita solo per caso alle grinfie di un serial killer.
Il rimedio proposto da FBW è quello di fare girare per il quartiere un poliziotto a piedi. In breve il nostro agente sarà in grado di conoscere vita, morte e miracoli di tutti gli abitanti del suo territorio. La sua presenza non ridurrà i crimini gravi: l'imprenditore che ricicla i soldi della mafia non si preoccuperà minimamente della sua presenza, come questa non fermerà la mano assassina di un marito geloso o una banda di rapinatori, ma il nostro poliziotto di quartiere renderà molto difficile commettere le infrazioni e i piccoli reati che per tanti italiani sono assolutamente normali: lavoro nero, lavoro senza norme di sicurezza, merci non fatturate, affitti in nero, bambini maltrattati, auto in divieto di sosta, spazzatura abbandonata, abusivismo edilizio, rumori molesti, ecc. Il nostro poliziotto ridurrà così il disordine del quartiere e quindi la percezione del crimine, creando una situazione favorevole alla collaborazione della popolazione con le forze dell'ordine, in modo da rendere più facile la soluzione dei crimini gravi. Inoltre una situazione di controllo farà da prevenzione al crimine spicciolo.
Fixing Broken Windows è stata applicata con vario successo in America e ha generato una quantità di studi e libri, ma è ormai opinione comune che gran parte della riduzione del crimine, osservata durante la presidenza Clinton, fosse dovuta alle migliorate condizioni economiche, più che ai poliziotti in giro per i quartieri o all’imprigionamento di massa. In particolare si è fatto notare che il crimine è diminuito sia New York che a Boston (dove però ai neri non si insegnava a sopravvivere ad un arresto della polizia), ma anche a Washington DC, dove FBW era solo una sigla.
Quattordici risposte:
anonymous
2008-06-28 11:09:08 UTC
Ne discussi tempo fa con un utente, mi pare fosse stato "varsavia è in polonia". Creare l'immagine di un quartiere degradato dai mass media, proponendo solo immagini ad hoc.

Vale per l'immigrazione? Vediamo:

sono al governo, preparo una legge che permetta una immigrazione mal gestita. (la bossi fini). Questa legge fa in modo che parte degli immigrati sia preda della malavita. Per un immigrato non è difficile caderci, basta far la fame un paio di volte.

Si fanno lavorare in nero e mal pagati, sotto il ricatto del permesso di soggiorno senza nessuna tutela sindacale. Quindi aumenta la percentuale dei reati commessi dagli immigrati.

La teoria delle finestre rotte eh?

Bisogna romperle perché poi passa il vetraio ad aggiustarle.

Io sono il politico di prima, propongo una politica di sicurezza totale. Con me gli immigrati saranno messi in riga. (sto ipotizzando), se mi votate vi garantisco l'ordine.

1 il mio partito è quello della sicurezza

2 faccio in modo che la criminalità dei clandestini sia in aumento (legge bossi fini). (rompo i vetri delle finestre).

3 tempesto di immagini di finestre rotte (dati e cifre manovrate dalle immagini delle tv).

4 il vetraio sono io! Se mi votate vi aggiusto le finestre! (basta trasmettere immagini e dati dei reati compiuti dagli immigrati).



Visto che le finestre rotte hanno anche una matrice? Non sono rotte a caso. :)



quello che ho descritto qua non e altro che lo studio fatto dai pubblicitari per creare un bisogno indotto.

Mostro tutta gente con le rughe e una bella ragazza corteggiata, senza rughe! Perché usa la mia crema pippo! :)

---

io ti posso corteggiare data la tua intelligenza? Anche se avessi le rughe come un elefantessa! :)

lucio. Ciao.



ho fatto centro? che bello! sono bravo vero? non melo dice mai nessuno.. :)

la lotta per il controllo dei mass media non è certo perchè a vendere un giornale si guadagna! e nemmeno per la pubblicità che c'è sopra!

è ben altro l'obiettivo...
anonymous
2008-06-28 10:19:33 UTC
Certo che si e tu stai studiando filosofie della pena eh??
?
2008-06-28 10:57:44 UTC
E' un'osservazione interessante. Io continuo a pensare che occorra soprattutto lavorare sull'educazione dei giovani, soprattutto nelle scuole inferiori.



Se un bambino va a scuola in un edificio con le pareti scrostate e scarabocchiate, uscirà e scriverà sui muri, se l'insegnantye non incute rispetto e un pò di timore, si permetterà di insultare il vicino di casa, ecc.



Ma se posso sintetizzare ciò che avviene in Italia in questi anni, userò un titolo di Fruttero e Lucentini.. " la prevalenza del cretino"



come sempre, le persone intelligenti, hanno il dono della sintesi..:)) buona serata
anonymous
2008-06-28 10:44:20 UTC
Peccato che in Italia sia infattibile: per vari motivi:

1) La polizia locale non ha soldi a sufficienza per mandare un poliziotto in ogni quartiere / strada. Quindi, i singoli cittadini, son costretti ad autotassarsi. Cosa che avrebbero fatto da soli, lo stesso senza che lo stato debba intervenire, una volta visto il degrado della città.

2) Anche se le leggi fossero uguali e identiche a quelle americane, non è detto che si ottenga lo stesso risultato: perchè? perchè le persone rispondono in un modo diverso, in base da zona a zona. Quindi, non andrei così direttamente alle conclusioni. Esempio: Milano, quartiere cinese dove la criminalità è la padrona, un poliziotto che fa? per una multa momenti fanno una rivolta popolare.....Servirebbe un intero reparto di polizia solo per quel quartiere per far rispettare le leggi.
kyra
2008-06-28 10:25:29 UTC
si questa cosa la sapevo ma non sapevo che avesse un nome..grazie per l'informazione ti accendo una stellina...





@@@

bravo luc10 hai fatto un'analisi perfetta dei fatti!! Ovviamente poi io mi stupisco quando un elettore di destra mi dice che sono fissata su una cosa che in realtà non ha rilievo per il paese e che la sinistra sbaglia ad accanirsi verso il nostro miniduce...eh no..l'informazione è fondamentale ed è anche scontato che la nostra percezione del mondo venga messa in discussione nel momento in cui l'informatore è colui che ha bisogno di una svolta per salire al governo del paese
ipercollege
2008-06-28 10:21:11 UTC
Non conoscevo questa teoria. Quindi la risposta sarebbe: "Interessante, grazie" :-)
lima
2008-06-28 10:20:31 UTC
Capisco perfettamente quello che tu vuoi dire ma la giustizia americana è molto diversa da quella italiana, così come lo sono gli amerciani per tradizione e cultura.

Se penso che agli italiani sarebbe bastato molto poco, visto che non eravamo razzisti, non eravamo un popolo di guerrafondai, non eravamo un popolo di giustizieri mi viene il volta stomaco per quello che ci costringono ad essere.

Alcuni la imputano alla merdocrazia italiana, altri al sistema democratico, altri ancora all'anarchia che sembra imperare in Italia. Certa è una cosa che noi povera Italietta, avendo già problemi irrisolti da anni, ne abbiamo sommati altri senza che nessuno, classe politica in primis, avesse avuto la capacità o la voglia di risolverli.
salvatore_caldarella2001
2008-06-28 16:50:49 UTC
Quoto Luc10 al 1000%.

Ottima analisi dei fatti.
anonymous
2008-06-28 10:42:24 UTC
si avevo già avuto modo di leggerla, moooolto tempo fa,

ne condivido abbastanza l'idea.
pamela
2008-06-28 10:30:29 UTC
prima non la conoscevo ma conla tua spiegazione chiara adessso lo so anchio grazie ce sempre da imparare ciaooo
?
2017-01-03 02:11:34 UTC
Vorrei poterti dire che non è così, ma purtroppo la realtà è sotto gli occhi di chiunque la voglia vedere. Paolo, splendido e quanto mai veritiero lo slogan del tuo amico, e bellissima la tua chiosa sui costruttori di infissi. Pinocchio, pungentissima ma azzecatissima osservazione.
steven♥Zia Bambolita Loca♥
2008-06-29 03:54:17 UTC
non la conoscevo.. però è molto interessante ;))
anonymous
2008-06-28 10:23:44 UTC
ah bello... di teoria della finestra rotta ho iniziato a parlare io quando qua si proponeva il più becero buonismo gozziniano! mettiti in fila!! ;-)



ovviamente si scherza... fai bene a parlare di queste cose, è bene che non cali il silenzio sulla legalità!
anonymous
2008-06-28 10:14:42 UTC
troppo lungo... nn l'ho letto..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...