sono pd e pdl a bocciare tutte le proposte del m5s e a far passare solo qualche briciola
pd e pdl hanno avuto 20 anni per tagliare e hanno sempre aumentato privilegi e indennità
I partiti hanno:
-Bocciato la riduzione delle indennità dei senatori a 5.000 euro lordi e diaria a 3.500 euro (praticamente quanto applica già oggi il Movimento 5 Stelle ) con la diaria corrisposta esclusivamente sulla base esclusiva delle presenze in aula . La proposta prevedeva anche la sospensione della diaria ai senatori assenti a più del 30 % delle sedute e la rendicontazione della diaria obbligatoria sul sito del Senato per ogni singolo senatore, come già oggi fanno i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.
-Bocciato l'abolizione assegno di fine mandato. Ricordiamo che i parlamentari del Movimento 5 Stelle si sono impegnati nel codice di comportamento a rinunciare e restituire allo Stato tale somma che gli verrà corrisposta alla fine della legislatura.
-Bocciato la riduzione del 50 % spese di rappresentanza, studi e ricerche, manutenzione ordinaria.
-Bocciato la proposta di introdurre un contributo di solidarietà per i vitalizi parlamentari in essere. Del 10 % per gli importi fino a 90.000 euro e del 20 % per la parte eccedente i 90.000 euro. Non sia mai per la Casta ridurre i vitalizi! Solo i cittadini devono fare sacrifici...
-Bocciato il dimezzamento delle spese generali forfettarie per i senatori.
-Bocciato la proposta che prevedeva che i collaboratori parlamentari fossero retribuiti direttamente dal Senato.
-Bocciato la riduzione del 50 % delle spese per iniziative istituzionali, culturali e sociali finanziate dal Senato.
-Bocciato la riduzione 50 % spese per contribuiti alle fondazioni, alla beneficenza ed al "Circolo di Palazzo Madama".
-Bocciato la proposta di sopprimere l'incremento biennale del 2.5% dello stipendio del Segretario Generale;
-Bocciato la proposta di prevedere la figura di un unico Vice Segretario Generale per razionalizzare le spese.
-Bocciato la proposta di sopprimere la possibilità, per i Consiglieri Parlamentari, di essere distaccati fuori ruolo
-Gran finale...hanno bocciato la riduzione degli stipendi dei dipendenti del Senato.
http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2013/11/senato-la-casta-dei-partiti-vota-no-al-taglio-dei-suoi-privilegi.html