Domanda:
Ma allora cosa è la coerenza?
?
2012-02-16 02:16:56 UTC
La domanda nasce da una affermazione del giuslavorista Ichino, per il quale i giovani devono abituarsi all'idea di fare lavori diversi in settori diversi.

Indubbiamente è una affermazione pragmatica, ammesso che si riesca a trovare uno straccio di lavoro; ma c'è un qualcosa che 'disturba' al quale, forse impropriamente, ho dato il nome di INCOERENZA.

Infatti, leggendo un po' di note biografiche, mi accorgo che dall'età di 34 anni [oggi ne ha 63] il signore suddetto ha lavorato sempre e solo in ambito universitario come docente, il famigerato 'posto fisso' per antonomasia.

La stessa cosa ho fatto quando sul'argomento si sono espressi sia Monti, sia Fornero ed altri: tutti beneficiari di lavori a tempo indeterminato iperprotetti, molto più di un posto di lavoro a tempo indeterminato nel metal-siderurgico o nel tessile o nel conciario, per fare alcuni esempi.
Il posto di docente ordinario, in altre parole, non te lo toglie nessuno!

Ecco quello che disturba: il fatto che una affermazione come quella di Ichino o di Monti o di Fornero e di altri che sono intervenuti, venga detta e legislativamente concretizzata da chi per tutta la vita ha usufruito di quella condizione.

E allora, secondo voi, cosa è la coerenza?
Quattro risposte:
?
2012-02-16 02:57:42 UTC
In teoria loro avrebbero ragione: se il sistema fosse tale per cui io, che lavoro in un settore, decido di licenziarmi e trovo subito un lavoro migliore e più soddisfacente, avrebbero ragione loro.

Il problema è che in Italia la mobilità significa solo questo: se ti cacciano via da un lavoro è ben difficile che tu riesca a riciclarti in un altro.

Per questo hanno dato fastidio anche a me - che pure stimo abbastanza l'attuale compagine governativa - queste uscite.

Anche vedendo poi che queste persone sovente si guardano bene dall'accettare nuove sfide e nuove proposte, ma lavorano decenni sempre nello stesso posto.
?
2012-02-16 10:19:51 UTC
Sono TUTTI così



Tutti questi signori che predicano tanto e pontificano su questi giovani che devono scordarsi il posto fisso, sono TUTTI dei garantiti e dei privilegiati aristocratici



Tacessero, i ministri in questione, e riformassero in positivo questo mercato del lavoro per creare nuova occupazione, se sono in grado.



Ichino invece lasciamo stare... ha fatto carriera dicendo queste cose dalla sua cattedra
?
2012-02-16 10:59:39 UTC
La coerenza come l'etica,l'onore ecc. sono solo delle belle parole da trovare sul vocabolario e lasciarle li' se scese sul reale di perse' sarebbero gia' rivoluzionarie e deleterie per coloro che hanno da fare altro.
anonymous
2012-02-16 10:56:24 UTC
La coerenza è quella via corretta che se dici una cosa è quella che accadrà ovvero i politici non conoscono minimamente questa parola dato che parla parla parla e nel frattempo infila infila infila il palo nel **** di chi ancora crede a ciò che dicono. Consiglio non credete mai alle parole di quelli sfigati.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...