Domanda:
Tutte le bugie degli europeisti sono facilmente smontabili con la logica e il buon senso?
Sig. Worm socrate di delfi
2018-05-25 05:58:12 UTC
Dicono gli europeisti che uscendo dall' euro causeremmo una non meglio precisata guerra.

La verità: siamo nell' Euro dal 1993 e la moneta è circolante del 2002. Cioè siamo stati per oltre 50 anni senza l' Euro e non è mai successa alcuna guerra. Perché dovrebbe succedere? Non c'è alcun motivo plausibile o ragionevole.

Dicono gli europeisti che uscendo dall' euro non compreremmo più benzina o energia.

Vale come sopra: con la Lira siamo riusciti per oltre 50 anni a comprare tutti ciò di cui avevamo bisogno, né mancano paesi al mondo che hanno bisogno di vendere. Perciò non c'è alcuna ragione che giustifichi questa assurda affermazione.

Dicono gli europeisti che uscendo dall' euro diventeremo come l' Argentina.

Quale Argentina: quella del default del 2001 o della crisi della vendita delle materie prime di oggi?
Noi non siamo esportatori di materie prime. E la crisi Argentina non dipenda dall' uscita da una zona economica o da un trattato economico-monetario: non c'azzecca niente con noi.
L' Italia non può diventare l'' Argentina nè viceversa, è solo un chiacchiericcio

Dicono gli europeisti che uscendo dall' euro non potremmo più usare internet.

Internet non verrebbe tolto o vietato. La connessione resterebbe la stessa, dalla fibra in giù. E' vero che il costo potrebbe aumentare, e per un certo periodo potremmo trovarci a un uso più razionale e meno ricreativo della connessione.
Undici risposte:
?
2018-05-25 14:57:54 UTC
Gli europeisti sono ignoranti o in malafede. Basta documentarsi bene, leggendo i libri di fior di economisti (a cominciare da Stiglitz, Borghi, Bagnai e Savona), per rendersi conto che l'euro è uno strumento di dominazione monetaria dell'Unione Europea da parte della Germania. Il problema dell'Italia non è l'ammontare del debito pubblico; il Giappone ha un debito pubblico superiore a quello italiano, ma nessuno minaccia lo yen con lo spread o altre càzzate simili, perché il Giappone ha la sovranità monetaria: stampa tutta la moneta che gli serve senza chiederla in prestito a nessuno e piazza i suoi titoli di Stato sui mercati senza problemi. L'Italia ha rinunciato alla lira e alla sovranità monetaria (processo iniziato già nel 1981, con il divorzio fra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro con Andreatta, poi proseguito con l'entrata dell'Italia nello SME) nel 2002 con l'ingresso nell'euro. Peccato che l'Unione Europea non costituisca un'area valutaria omogenea, in assenza di un bilancio europeo comune e di bond europei: per non parlare dei trasferimenti di denaro dalla Germania ai Paesi più svantaggiati. Se entrare nell'euro fosse così vantaggioso, lo farebbe anche Israele abbandonando lo shekel (tanto per rispondere a Patroclo), cosa che l'entità sionista si guarda bene dal fare. Quando l'Italia aveva la lira, poteva svalutare competitivamente la divisa nazionale: le esportazioni di macchinari e beni volavano e tutto sommato il sistema reggeva bene, a parte qualche periodo di inflazione dovuto più che altro alle crisi petrolifere degli anni Settanta e alla forza del dollaro nei primi anni Ottanta (c'ero e mi ricordo che un dollaro valeva quasi 2000 lire). I parametri di Maastricht e i vincoli di bilancio europei inseriti in Costituzione sono puttànate pazzesche, destituite di ogni fondamento scientifico ed economico, e infatti hanno generato una crisi sistemica mostruosa nei Paesi dell'Europa mediterranea (Portogallo, Spagna, Italia e Grecia), che devono fare i conti con una crescita della povertà e della disoccupazione giovanile. Se tornassimo alla lira, i primi tempi sarebbero inevitabilmente duri per gli Italiani, ma vi posso assicurare che torneremmo ad esportare a tutta manetta verso i mercati esteri (un'altra vaccata incredibile è stata l'adesione alle sanzioni internazionali contro la Russia e l'Iran): e le banche francesi e tedesche fallirebbero, state sereni. Già adesso sono sature di titoli tossici, derivati e mèrda di questo tipo, in una misura difficilmente quantificabile perché - stranamente - la BCE, così solerte negli stress test agli istituti di credito italiani, non indaga sulle voragini di bilancio e le sofferenze bancarie di Deutsche Bank e Commerzbank. Un'eventuale uscita dell'Italia dall'euro causerebbe una rivalutazione dell'euro del 30%, Francia e Germania non esporterebbero più una beneamata cèppa e le loro economie andrebbero incontro al tracollo (il debito pubblico francese è elevato quasi quanto quello italiano). Se non puoi svalutare la moneta, sei costretto ad abbassare il costo del lavoro con salari da fame, e questo è esattamente lo scopo per cui è stato creato l'euro: ingabbiare i lavoratori italiani ed europei in uno stato di semischiavitù e precarietà permanente.
anonymous
2018-05-25 23:52:18 UTC
Patroclo è ebreo. Mi pare normale che non sia capace di dire la verità, è nell'indole della sua razza.
?
2018-05-26 13:54:54 UTC
PD-Berlusconi (voti di fiducia a Monti, Letta, Renzi, Gentiloni): dal 2013 al 2017 debito pubblico AUMENTATO di 190 miliardi di euro. Debito pubblico dal 1861

https://umbvrei.blogspot.it/2015/06/italia-pil-e-debito-pubblico-dal-1861.html



Macron burattino e affarista dei Rothschild

Tra i membri della Commissione, alla quale partecipano fra gli altri gli italiani Mario Monti (con cui Macron si incontrerà anche al gruppo Bilderberg nel 2014) e Franco Bassanini, Macron conosce Peter Brabeck-Letmathe, ai tempi amministratore delegato e presidente della Nestlé.

Nel 2010 Macron viene assunto dalla banca d'affari Rothschild e nel 2012 si ritrova al fianco di Brabeck, presidente di Nestlé, e del nuovo amministratore delegato, Paul Bulcke, nella scalata alla Wyeth Nutrition, la divisione di prodotti per bambini della Pfizer.

Macron avrebbe costituito una società nell'isola caraibica di Nevis, chiamata La Providence Llc, il 4 maggio del 2012, ovvero nei giorni in cui lasciava Rothschild per seguire Hollande in politica.

http://www.repubblica.it/economia/2017/05/06/news/macron_e_i_suoi_affari_alla_rotschild-164703106/



PD - Carlo De Benedetti è proprietario di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A tramite la COFIDE.

[la Repubblica, la Stampa, il Secolo XIX ,L'Espresso, Radio Deejay, Radio Capital, m2o, Radio Capital TiVù, Deejay TV, concessionaria di pubblicità A. Manzoni & C.] Fatturato 633,7 milioni € (2017)

Carlo De Benedetti fa parte del Consiglio di Sorveglianza della Compagnie Financière Edmond de Rothschild Banque (Parigi).

THE TRILATERAL COMMISSION

w w w .trilaterale . it /Elenco_Soci_TC_Gruppo_Italiano.pdf Ornella BARRA, Mario MONTI, Enrico LETTA (PD), Monica MAGGIONI J.P. Morgan, David Rockfeller Fellow

w w w . bilderbergmeetings . org /latest-meetings. html



In 20 anni gli interessi sul debito ci sono costati 1700 miliardi. Questo è il problema!

http://www.wallstreetitalia.com/debito-pubblico-in-2017-annus-horribilis-e-in-20-anni-pagati-1-700-miliardi-euro/



Il consulente aziendale in pensione Gaylon Ross, autore di "Who's Who of the Global Elite", è stato informato da una fonte

privata che la ricchezza combinata della famiglia Rockefeller nel 1998 era di circa 11000 miliardi di dollari USA e di 100000 miliardi di dollari quella dei Rothschild.

amazon . com /Robert-Gaylon-Ross/e/B001KCD7ZW



Mafia, Totò Riina: "Ogni sei mesi Berlusconi ci pagava 250 milioni"

http://www.repubblica.it/cronaca/2014/08/30/news/mafia_riina_berlusconi-94686226/

Trattativa Stato-Mafia, sentenza storica: Mori e Dell’Utri (fondatore di Forza Italia) condannati a 12 anni.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/20/trattativa-stato-mafia-la-sentenza-mori-e-dellutri-condannati-a-12-anni/4305623/

Ecco un riepilogo sintetico delle principali sentenze su Silvio Berlusconi

https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/b-delinquente-naturale-che-si-compra-tutti/



Gli italioti pecoroni vivono di calcio e rivotano gli stessi (4 marzo 2018, 22 aprile 2018 e 30 aprile 2018). RESTATE NELLA M3RDA !!! ( a voi piace ) https://www.youtube.com/watch?v=9Ofd30C56AAù

In Italia redditi più bassi del 24% della media UE, le spese ordinarie incidono sul 52% del reddito

http://www.adocnazionale.it/italia-redditi-piu-bassi-24-media-ue-spese-incidono-52/

Salasso bollette nel 2018: 952 euro in più a famiglia

Bollette italiane tra le più care d'Europa. Sull'elettricità paghiamo il 10% in più della media Ue, sul gas il 18%

REDDITO DI CITTADINANZA In Germania c'è dal 1961, introdotto dalla CDU (centrodestra)

----

Prima parlavo di problema di distribuzione delle tasse, lo dimostra un report del centro studi del Senato sulle aliquote marginali, che fa vedere come uno che guadagna 18 mila euro, si trovi un picco di tasse molto più alto di uno che guadagna 500 mila euro.

Come vedi c'è un picco attorno ai 18 mila euro e attorno ai 28 mila. Risultato la maggioranza della popolazione (che è proprio attorno a quei due picchi), paga un botto, mentre i ricchissimi ci guadagnano. Quello che deve fare il governo, lo ripeto, è prima di tutto ripartire la tassazione in modo più equo. Già questo renderebbe la fiscalità più sostenibile.

https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/documento/files/000/028/516/Focus_Ame_DEF_26.7_rev.pdf



Articolo 53 della Costituzione della Repubblica Italiana Multinazionali e tasse

In Italia tutte le aziende tech, insieme, risultano fatturare meno della Piaggio

Sui redditi conseguiti all’interno dell’Unione Europea Google paga 0,82°/., Facebook lo 0,03°/., Apple lo 0,003°/.

https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/cosi-google-c-pagano-le-stesse-tasse-della-vespa/
Poseidone
2018-05-25 11:02:06 UTC
Ti inventi le cose e ti rispondi... Parti dal fatto che chi prendeva questo esempio parlava di Europa unita e non di euro... Se cambi i paragoni e li trasformi in maniera che siano delle cavolate.. . Poi ottieni le risposte che vuoi...



Dicasi bias di conferma



p.s.

un simpatico video... sui nobel che sparano cavolate

https://www.youtube.com/watch?v=EF0CvkLxGr4
?
2018-05-25 12:55:19 UTC
In realtà, prima dell'euro, c'era l' "ECU", ma chissà perché in molti se lo sono dimenticato.
Turbolento
2018-05-25 13:11:52 UTC
I casi sono 2.

O non hai le idee chiare (consigliata) o sei semplicemente disonesto.

Non puoi mettere in bocca a nessuno certe cazzate.

L'Argentina è malamente sopravvissuta perché ha materie da esportare. Perché è il maggior produttore di carne al mondo.

Noi fuori dall'Europa e soprattutto dall'Euro diventiamo la farfallina che attraversa un falò.

Il resto è disonesta propaganda grilliota.
?
2018-05-25 06:14:52 UTC
la cosa più simpatica è che tutto quello che dici provenire dalla bocca degli europeisti sono solo tue minchiate autoreferenziali, o magari lette da qualche sito di uno dei tanti sottosviluppati e decerebrati che segui con devozione, per riscaldarti nel sostegno delle tue quattro convinzioni da complottista terrapiattista vegano e adoratore di Rael



aggiunta



>ci sono 7 premi nobel che affermano che l' euro per noi è una rimessa



ci sono sempre 7 tizi, 3 cose, 144 santi, 137 saggi, 666 motivi .. si fa presto a citare numeri che abbiano una qualche valenza cabalistica.

Comunque sull'euro non serve che i sette nani o le sette note mi dicano che quando mettevo mio figlio grande sul cavalluccio dell'Ipercoop 25 anni fa spendevo 100 lire per una corsa di un minuto, ma solo pochi anni fa quando mettevo mio figlio piccolo sullo stesso cavalluccio spendevo 1 euro per la stessa corsa. Non mi servono i premi nobel ne la laurea in ingegneria che per altro pure ho (la laurea.. non il Nobel ..almeno per adesso .. magari un giorno se ne fanno uno per le stronzate chissà ..) per fare i conti : 1 euro è quasi VENTI volte tanto rispetto a 100 lire e oltretutto all'epoca 100 lire valevano qualcosa mentre oggi con 1 euro non ci prendo nemmeno una bottiglietta d'acqua che all'ultimo MECSPE mezzo litro di minerale costava 2 EURO!!!

NON E' QUESTO CHE CONTESTO ma sli sparpaglioni che citi come oro colato: l'entrata nella non precisata guerra, l'impossiblità all'uso di internet, l'impossibilità all'acquisto di beni dall'estero, la mancanza della benzina ... lo capisci che sono solo farneticazioni da decerebrato domaniano in preda a stati alterati della coscienza? quelle che Carl Popper chiamava giustamente puttanate.
calogeroschettino
2018-05-25 07:39:24 UTC
La moneta europea impone dei vincoli di bilancio,questo è il punto.Si dice che anche nella Costituzione vi sono ed è vero ma nella Prima Repubblica hanno aggirato il precetto in tutti i modi possibili e immaginabili.Quando non vi era l'euro le conseguenze erano una svalutazione della moneta,oggi sarebbero relazioni internazionali e quelli hanno i mezzi per farcela pagare.
?
2018-05-25 06:49:50 UTC
evidentemente tu non ricordi, o ignori comunque, l andamento economico del italia nei dieci anni precedenti l euro. informati... se il disastro si fermò fu merito dell euro
Giampiero M
2018-05-25 06:56:44 UTC
Forse sei troppo giovane o non ti piace documentarti accuratamente. Vai a ricercare le "carte false" (letteralmente) che l'Italia ha dovuto fare per entrare nell'euro e vedrai in che condizione stava la nostra economia e quali erano le prospettive a breve, come a medio e lungo termine.

Hai presente un tornado? Perché dovrebbe formarsi e distruggere? Eppure lo fa, e prima c'era il sereno.

Lascia perdere europeisti e sovranisti, documentati bene sugli effetti probabili (solo per noi) nella eventualità che il Paese tornasse alla lira. In politica si dicono e si scrivono molte cose (guarda cosa sono stati capaci di dire e fare Di Maio e Salvini in 80 giorni), ma l'obiettività dei dati sull'euro e sulla economia sono una base sicura. La Banca d'Italia sarà lieta di aiutarti in una ricerca seria.
?
2018-05-25 07:59:45 UTC
due guerre mondiali senza l'euro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...