Domanda:
Nostalgici del fascismo. È sempre stato così, o il fenomeno sta peggiorando?
?
2015-04-25 10:29:10 UTC
È da stamattina che leggo ovunque commenti di nostalgici neofascisti che si oppongono, ora con ironia, ora con linguaggio violento e scurrile, al 25 Aprile e a ciò che esso rappresenta.

Ero già ben consapevole del fatto che ci siano tantissime persone che politicamente si identificano con l'estrema destra e che inneggiano tutt'ora al duce: una buona metà dei miei amici fa parte di questa categoria, e ci sono decine e decine di pagine vergognose su Facebook che fanno praticamente apologia del fascismo.

Ma a furia di ritrovarmi davanti tutte queste manifestazioni di fedeltà al duce, mi è venuto da chiedermi: ma è sempre stato così?

Io non ho nemmeno 20 anni, non mi sono mai troppo interessato di politica, vengo da una famiglia di sinistra e sono abituato a condannare il fascismo.

Probabilmente, da bambino, mi sono abituato a pensare che il fascismo fosse "una cosa brutta", e, visto che i bambini vivono in un mondo edulcorato, mi è sembrato che non ci fosse nessuno che sosteneva il contrario.

Ora, però, vedo sempre più gente sostenere questa triste pagina del nostro passato, e mi chiedo: li vedo perché sono uscito da quel mondo edulcorato, o perché stanno effettivamente aumentando?

I nostalgici del fascismo ci sono sempre stati, o stanno venendo fuori di recente, in risposta alla crisi politica del paese e anche al sorgere di internet, che consente di parlare di tali argomenti più facilmente?
23 risposte:
2015-04-25 10:46:20 UTC
C'è tanta disperazione un ideale "forte" aumenta le speranze di chi in fondo è debole nel mondo.Dubito che al di là degli slogan e dei discorsi demagogici i molti siano realmente consapevoli di cosa sia una dittatura.
?
2015-04-25 10:45:10 UTC
Il fenomeno peggiora perchè l'ignoranza aumenta e la memoria storica è infangata da buffoni dell'informazione come Mieli o Sallusti che negano la paternità partigiana della nostra Costituzione, voluta appositamente antifascista ed oggi deturpata da Renzi che "ha trasformato i compagni in company" (battuta fatat ieri da Crozza) e negano che senza partigiani non avremo evitato una eccessiva ingerenza politica degli angloamericani.

Noi citatdini acculturati dobbiamo solo dire GRAZIE A TUTTI I PARTIGIANI PER IL LORO SACRIFICIO!
2015-04-25 10:45:02 UTC
i neo fascisti in realtà ci sono sempre stati, nel dopoguerra, erano numerosi gli attentati e le scaramucce perpetrati da gruppi neo-fascisti, corresponsabili anche del fallito golpe del 1964. Purtroppo in un periodo di giustizia assente, di tagli spesso ingiustificati, di persistenti difficoltà economiche il rischio di riaccendersi di episodi di fanatisno (non solo fascista) rimane, secondo me purtroppo e forse te lo dico perché essendo un po vecchiotto ho modo di conoscere meglio e a fondo la storia dell'italia repubblicana il fascismo in realtà non è mai morto del tutto purtroppo: rimase il partito(anche se poi si riciclò nel nome di movimento sociale italiano), rimasero le frange armate,è rimasto purtroppo anche nella mentalità dell'italiano medio: quando ad esempio vedo tutti i luoghi comuni, le critiche e i sentimenti di odio razziale che si nutrono nei confronti degli immigrati .
?
2015-04-25 10:36:29 UTC
Da quando c'è Renzi al comando riemergono dalle fogne.

E' giusto che anche loro prendano un po' d'aria, quindi tutto regolare.
2016-12-18 03:25:43 UTC
Se stai cercando un hotel per andare a Venezia questo sito credo possa esserti utile , ho confrontato i prezzi con altri siti ed è di gran lunga il migliore https://tr.im/1w7sN

Cuore pulsante di Venezia è la splendida Piazza San Marco, circondata da opere di indiscutibile valore: l’imponente Campanile e la Basilica con i suoi cinque portali e i decori di marmi e mosaici che anticipano lo sfarzo e la ricchezza degli interni; il Palazzo Ducale , simbolo dei tempi d’oro della Serenissima è d visitare assolutamente cosi come la Torre dei Mori, più nota come Torre dell’Orologio, per il capolavoro di ingegneria che da secoli segna il tempo di Veneziae l’Ala napoleonica.Venezia è unica : elegante, preziosa, inimitabile, divertente, romantica
2016-12-16 15:56:49 UTC
Quando sono andato ad Mosca l’hotel l ‘ho trovato su questo sito https://tr.im/1w5PE ho guardato un po’ in giro e ho visto che ha i prezzi migliori. Mosca è la città più grande e popolosa delle Russia, ma anche la più rappresentativa dei cambiamenti che attraversano l’intero Paese, in bilico tra l’attaccamento alla tradizione e l’apertura verso la modernità e il libero mercato. Sorge sulle sponde del fiume Moscova e ci sono un sacco di cose da vedere piazze cattedrali musei e chiese : La sera invece ci sono moltissimi locali dove poter andare a bere qualcosa in compagnia oppure lussuose distocheteche e ristoranti di ogni tipo .

Se hai bisogno di un hotel per Mumbai lo puoi trovare tranquillamente su questo sito che ha prezzi bassissimi https://tr.im/1w5PE

Mumbai è una città fantastica perché ha i grattacieli come New York,ha le passeggiate lungo mare come una città della Costa Azzurra e cimsono palazzi di mattoni rossi tipici inglesi , come Oxford, hotel ome Taj Mahal che è come un palazzo del Rajasthan in riva al mare e tanto altro . Potrete infatti trovare ristoranti con cucina di ogni parte dell’Asia e del mondo, e potrete comprare qualunque cosa desideriate: dalle borse di Vuitton alla seta di Kanchipuran. E’ una delle città più pulite che io abbia mai visto, e poi è bellissima perché è viva, caotica e colorata come solo l’India sa esserlo.
2015-04-26 13:35:54 UTC
ma non rompere le palle tu e i tuoi fascisti immaginari, fatevi una vita comunisti distocazzo
2015-04-25 12:38:58 UTC
https://www.youtube.com/watch?v=9BxnVpp9EWM
?
2015-04-25 10:44:05 UTC
La storia la scrivono i vincitori, comunque prima dell'entrata in guerra (forse inevitabile), Mussolini fece più bene lui all'Italia di tutti i capi di stato e politici precedenti e futuri messi insieme.

Ma si sa, tutti sono capaci di ricevere doni, ma la gratitudine forse non è di questo mondo!

Quanti sinistroidi ancora oggi percepiscono la pensione ideata da lui?

Ma l'avete vista la Stazione Centrale di Milano che monumento grandioso che è?

Forse che uno come Renzi oggi riuscirebbe a fare altrettanto?



LE OPERE DEL FASCISMO E DI BENITO MUSSOLINI 5.886.796 ettari bonificati - sconfitta della Malaria. 32.400 chilometri di strade; 5.400 acquedotti; 15 nuove città (Littoria, Pontina, Sabaudia, Cervinia, Cvic (J), Resa (J), Guidonia, Aprilia, Carbonia, Pomezia, Volania, Segezia, Marconia, Fertilia, Segezia, Alberese, Mussolinia, oggi Alborea, Tirrenia, Tor Viscosa, Arsia e Pozzo Littorio) e centinaia di borghi; Oltre un milione di ettari di terreno rimboscati; Un milione di fabbricati rurali: il lavoro agricolo per ettaro aumentò da 100 a 3.618 con 16,1 quintali di frumento per ettaro raggiunto nelle terre bonificate (il doppio rispetto agli USA). I lavoratori occupati nelle opere di bonifica superavano le 500 mila unità. Salvate dalla bancarotta l’Ansaldo, il Banco di Roma e l’Ilva (1923 - 1924). ANNO PER ANNO: 1923 RIFORMA SCOLASTICA 1923 Codice Forestale e istituzione della Guardia Forestale 1923 legge sulla bonifica idraulica, la difesa del suolo e sulle trasformazioni agrarie di pubblico interesse 1923 Assicurazione invalidità e vecchiaia - R.D. 30/12/1923 n. 3184 1923 Assistenza ospedaliera ai poveri - R.D. 30/12/2003 n. 2841 1923 Tutela del lavoro di donne e fanciulli - R.D. 26/04/1923 n. 653 1923 Istituzione del sindacalismo integrale con l’unione delle rappresentanze sindacali dei datori di lavoro (Confindustria e Confagricoltura) 1923 Istituzione dell'Archivio Statale 1924 PAREGGIO DI BILANCIO 1925 Lo Stato comincia la sua prima azione CONTRO LA MAFIA (Prefetto MORI) 1925 Opera Nazionale Maternità e Infanzia - R.D. 10/12/1925 n. 2277 1925 Assistenza illegittimi e abbandonati - R.D. 08/05/1925 n. 798 1925 NASCE LA PRIMA AUTOSTRADA AL MONDO: LA MILANO-VARESE SEGUITA NEL 1927 DALLA MILANO-BERGAMO 1926 Assicurazione contro la disoccupazione - R.D. 30/12/1926 n. 3158 1927 CARTA DEL LAVORO. 1927 Assistenza obbligatoria contro la TBC - Costituzione Consorzi Provinciali - R.D. 27/10/1927 n. 2055 1927 Inizio lavori Idroscalo di MILANO concluso in "tempi fascisti" nel 1930 1928 Esenzione tributaria per le famiglie numerose - R.D. 14/05/28 n. 1312 1928 Assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali - R.D. 13/05/1928 n. 928 1928 nasce la Biennale Mostra del Cinema di VENEZIA 1929 Autostrada Napoli Pompei 1929 Opera Nazionale Orfani di Guerra - R.D. 26/07/1929 n. 1397 1929 - IL MONDO È NEL CAOS: Crollano Borse, Banche, Industrie e produzione agricola MONDIALE col fallimento delle più grandi attività produttive Europee e Statunitensi. 1929 - LO STATO ITALIANO ACQUISTA LE AZIONI DELLE BANCHE E PROTEGGE I PICCOLI RISPARMIATORI DALLA SPECULAZIONE. Ma l'acquisto si estende anche alle aziende in crisi: vengono istituite l’IMI e l’IRI. 1929 IL capitalismo è nel caos: il Duce risponde con 37 miliardi di lavori pubblici e in 10 anni vengono costruite 11.000 nuove aule in 277 comuni, 6.000 case popolari che ospitano 215.000 persone, 3131 fabbricati economici popolari, 1.700 alloggi, 94 edifici pubblici, ricostruzione dei paesi terremotati, 6.400 case riparate, acquedotti, ospedali, 10 milioni di abitanti in 2493 comuni hanno avuto l’acqua assicurata, 4.500 km di sistemazione idrauliche e arginature, canale Navicelli; nel 1922 i bacini montani artificiali erano 54, nel 1932 erano arrivati a 184, aumentati 6 milioni e 663 mila kw e 17.000 km di linee elettriche; nel 1932 c’erano 2.048 km di ferrovie elettriche per un risparmio di 600.000 tonnellate di carbone; costruiti 6.000 km di strade statali, provinciali e comunali, 436km di autostrade. 1930 CODICE PENALE 1931 Inaugurazione della nuove stazioni ferroviaria di MILANO CENTRALE e Santa Maria Novella di FIRENZE. 1931 L'IMI (Istituto mobiliare italiano) GRAZIE all’acquisto delle azioni delle banche in difficoltà nasce il capitalismo di Stato (Mentre i comunisti europei distruggevano il capitale, il Fascismo se ne servì per il bene comune.) 1931 Inaugurato il Nuovo PORTO di GENOVA 1931 Varo del Transatlantico REX (il più veloce del mondo) 1931 Autostrada Bergamo-Brescia 1932 Inaugurata la nuova linea ferrata Roma-Viterbo 1932 AUTOSTRADE: TORINO-MILANO; FIRENZE-MARE; VENEZIA-PADOVA 1932 L'ITALIA VANTA UNA MARINA TRA LE PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO 1933 CODICE DI PROCEDURA PENALE 1933 I.N.A.I.L.: Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - R.D. 23/03/1933 n. 264 1933 L'IRI (Istituto per la ricostruzione industriale) grazie all’acquisto e lo sviluppo delle imprese industriali ha il compito di fornire prestiti a scadenza ventennale alle industrie con il denaro ottenuto attraverso l‘immissione sul mercato di obbligazioni garantite dallo Stato. La sezione smobilizzi acquisisce importanti partecipazioni azionarie di industrie nei vari settori, telefonico, marittimo, edile, finanziario, meccanico, siderurgico. 1934 Inaugurata la Direttissima Bologna-Firenze 1934 Nasce la "Littorina": una di queste automotrici compie il tragitto Torino, Mosca, Leningrado, Mar Nero, Mosca, Torino di km 12.000. Compie la traversata Mar Baltico - Mar Nero in 35 ore (25 ore in meno dei più rapidi treni locali, stabilendo un primato di tempo ancora imbattuto). 1934 Con l'elettrificazione pressocchè totale l'Italia vanta la rete ferroviaria più efficiente d'Europa. 1934 l‘IRI acquisisce il controllo dei più grandi istituti di credito ed entra in possesso dei pacchetti azionari delle industrie che questi detengono. 1934 Venezia. In 657 giorni costruito il ponte del Littorio (oggi della Libertà), che collega Venezia alla terraferma. E siccome verso la fine l’ing. Eugenio Miozzi si accorse di aver speso meno di quanto gli avevano dato, decise di usare l’avanzo per costruire, davanti alla stazione ferroviaria, un nuovo ponte che scavalcasse il Canal Grande, il ponte degli Scalzi (costruito in pietra d’Istria, senza nessuna armatura). I lavori cominciarono 9 giorni dopo l’inaugurazione del Ponte del Littorio da parte del Duce e fu pronto in 542 giorni. E siccome verso la fine di questa seconda opera si accorse di avere speso meno del previsto, decise di demolire il vecchio ponte in ferro dell’Accademia (in condizioni pietose) per sostituirlo con uno provvisorio di legno. Abbattimento, rimozione dei detriti, costruzione del nuovo manufatto e inaugurazione: UN MESE. Il ponte di legno, è ancora lì. IN PIÙ: Creazione del terminal automobilistico di Piazzale Roma (1931-1933). Costruzione dell’autorimessa di Sant’Andrea, una delle maggiori opere di architettura razionalista a Venezia (1931-1934). Costruzione del Casinò Municipale al Lido (1937-1938). 1935 Creazione dell'I.N.P.S. - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - R.D. 04/10/1935 n. 1827 1935 nasce l'AUTOSTRADA GENOVA-SERRAVALLE (ancora oggi al casello Serravalle-Scrivia si legge il cartello "anno inizio lavori 1930 - ultimati lavori 1933" 1935 PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO 1936 Riforma bancaria: tra il 1936 ed il 1938 la Banca d’Italia passò completamente in mano pubblica e il suo Governatore assunse il ruolo di Ispettore sull’esercizio del credito e la difesa del risparmio. 1936 Fondazione di CINECITTA' 1936 Legislazione sul Turismo. 1937 Nasce l'Istituto Nazionale LUCE 1937 Istituzione delle Casse Rurali e Artigiane - R.D. 26/08/1937 n. 1706 1937 Settimana lavorativa di 40 ore - R.D. 29/05/1937 n. 1768 1937 E.C.A.: Ente Comunale di Assistenza - R.D. 03/06/1937 n. 817 1937 Assegni familiari - R.D. 17/06/1937 n. 1048 1938 Inizio lavori metropolitana di Roma 1940 CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1940 CODICE DI NAVIGAZIONE 1940 PORTO DI NAPOLI 1940 PORTO DI MESSINA 1940 Inaugurato il Bacino di Porto Marghera 1943 Nasce l'I.N.A.M.: Istituto per l’Assistenza di Malattia ai Lavoratori - R.D. 11/01/1943 n. 138 1943 Istituto Autonomo Case Popolari 1943 Istituto Nazionale Case Impiegati Statali 1943 Opera Nazionale Dopolavoro Mancano ancora le Opere e le leggi nelle Colonie così come le opere a fini meramente sociali e di divertimento dalle prime trasmissioni televisive EIAR all'Autodromo di Monza, etc....



Renzi, impara cosa sa fare un capo del governo coi controcazzi!
?
2015-04-25 10:40:19 UTC
@Napoletano Comunista: no, in realtà sto ad Aversa, in Campania...
2015-04-26 03:21:34 UTC
L importante che c'è ancora quella cagna della mamma di White lxxvi
Alex
2015-04-25 11:43:53 UTC
Dovresti prima di tutto studiare prima di condanare
?
2015-04-25 11:03:00 UTC
Che ci vuoi fare sono i difetti della comunicazione online che dobbiamo accettare.

Non è proibito per legge sparare kazzate e quindi loro ci sguazzano.

Eppure sto notando che se internet è uno strumento straordinario per ricercare una moltitudine di informazioni molti non lo fanno.

Preferiscono scrivere quello che gli passa per la testa poi magari si informano su siti di dubbia attendibilità in cui spesso è facile incorrere a delle bufale su facebook questo accade spesso,siti come piove governo ladro.sputtaniamoli,tutti i crimini degli immigrati sono consapevoli di scrivere dei fake ma l'importante che la gente ci crede.

I siti dei giornali sono molto meno utilizzati perché sono accusati di essere al soldo dei partiti e in gran parte è vero.,Ma in questo caso bisogna leggere una notizia a seconda di quale argomento tratta e confrontare con altri siti.Per esempio una notizia che parla di immigrazione letta su Libero e su Repubblica sarà scritta in maniera diversa per diverse vedute politiche non è detto che tutti e due dicono una bugia ma sicuramente qualche particolare in più lo troverai su un terzo quotidiano.

Non condivido affatto di chi dice che la storia la scrivono i vincitori è una cosa che mi da davvero fastidio,quasi una di quelle frasi fatte per giustificare i misfatti del fascismo,non vorrei scrivere un poema,ma se tu ti vai a vedere dai documentari che prendono dati dall'Ovra che è la polizia fascista dove segnava chi rubava chi prendeva mazzette già a quei tempi(perchè in fondo l'Italia è sempre stata così)il fascismo è stato un periodo come lo è stato con Craxi come con Berlusconi e con Renzi pieno di ruberie
2015-04-25 11:31:53 UTC
Bello vedere come i miserabili analfabeti come Alegria si permettano di giudicare il prossimo...povero pagliaccio.
alberto
2015-04-25 11:02:16 UTC
Per quanto mi riguarda i fascisti erano assassini e i neofascisti, essendo solidali ai vecchi fascisti, sono loro complici e rivendicano i crimini fascisti quindi sono sullo stesso livello.

il fenomeno c'è sempre stato. Purtroppo in momenti di crisi e quando le istituzioni dormono (o peggio: rubano!!) questi sono i risultati.
?
2015-04-25 10:39:56 UTC
Più o meno. In realtà ci sono sempre stati, solo che oggi con internet e i social network i nostalgici sono più visibili rispetto ai tempi in cui erano circoscritti alle piazze reali.



Il fenomeno è generato in parte dalla contrapposizione sempre più netta verso l' attuale status quo politico alla guida (Si fa per dire...) del paese. Che da Craxi in avanti ha combinato disastri immani in ogni ambito della vita politica, istituzionale, economica, e civile del paese... E in parte da una certa moda di fondo.
?
2015-04-25 10:32:58 UTC
solo a me Dio ha vietato di conoscere gente intelligente?
?
2015-04-26 08:36:32 UTC
che io ricordi ,ci sono sempre stati. Forse una volta erano meno visibili,ma parlo deitempi di mio padre,perchè a manifestare le loro idee,rischiavano grosso.

Comunque esistono Leggi,per cui fare apologia del fascismo è reato.
Tassare I Poveri Per Mantenere I Ricchi
2015-04-25 12:12:43 UTC
Ti rispondero facendoti vedere una cosa



http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11782561/La-figlia-di-Benito-Mussolini-.html



Elena Curti, la figlia di Benito Mussolini: "Renzi come mio padre"
?
2015-04-25 14:06:30 UTC
non sta peggiorando, anzi direi il contrario !



sta però aumentando l'insofferenza verso la dittatura mafiostrato-PDota dei criminali partigiani che hanno massacrato il paese !



ora il paese è alla frutta e non ci si riesce a liberare da PDoti dimmerda come Rodotà ed Amato da 50.000 euro al mese di pensione !



loro, che dispongono integralmente dei mezzi di comunicazione da quando tengono berlusconi sotto ricatto, definiscono qualsiasi loro oppositore come:



nazzzi-razzzzzzi-fascista, xilofono e piazzista (come imposto dal manuale PDota !!!)



e molti cojoni ancora ci credono !!!



però la coscienza cresce e cominciano a kakarsi nelle mutande !
☆→ Alegria Sem Ressaca♫
2015-04-25 11:07:27 UTC
Si, benché nati tutti tra gli anni 90 e 2000 oggi ci mostrano tutta la loro carica ormonale! e ci mancherebbe, con quel l'età !!
?
2015-04-25 10:33:26 UTC
probabilmente perché vieni dal Nord Italia,probabilmente dal Veneto,dove vige una cultura arretrata e contadina. Infatti nelle regioni del Centro e del Sud,prevale una mentalità di Sinistra , e nessuno ,ma dico nessuno si ,mette a pubblicare cose del Duce
?
2015-04-25 10:48:01 UTC
Che mèrda di Regione la Campania.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...