Domanda:
I giudici fanno parte della casta, o la combattono?
neucrate dice NO AL TAV
2011-04-19 11:46:23 UTC
I giudici fanno parte della casta, o la combattono?
Diciotto risposte:
?
2011-04-19 12:39:18 UTC
Credo che facciano parte della stessa famiglia di delinquenti
Enrico VII
2011-04-19 22:38:44 UTC
Sono LA CASTA.



Non riesco a chiamare in modo differente un organismo che:



Si autopremia

Si autopunisce

Si autogoverna

Si autolegifera





Non risponde a nessuno, può indagare e controllare tutti gli altri organismi di governo senza che loro possano fare altrettanto.



Possono far cadere Governi Nazionali, Regionali, Provinciali senza che i rappresentanti eletti dai cittadini possano reagire.



Se non è CASTA!
anonymous
2011-04-20 15:06:47 UTC
in questa italia di paradossi pare che debbano essere loro a liberarci del cancro berluconi
Gatto
2011-04-20 14:02:47 UTC
Cosa si intende per casta?

I giudici sono una casta, o corporazione o loggia, chiamala come ti pare, come lo sono gli insegnanti, come i politici. Tutti se vuoi fan parte di una casta.
Flegrea Libertà di espressione e apoliticità
2011-04-19 20:43:08 UTC
I giudici hanno una gerarchia perché la legge gli fornisce degli strumenti per svolgere il loro lavoro, per cui non puó ne essere comunista ne politicizzata... Anche se per politicizzata si intende un' "intromissione" da parte dei vari presidenti in alcuni casi eccezionali
anonymous
2011-04-19 20:16:05 UTC
Sono configurati come casta, la più pagata d'europa, con i poteri e le guarentigie più alti d'europa.



Ciò premesso, non fanno parte dell'altra casta, nè la combattono. Si limitano a istruire e fare processi a fronte di notizie di reato.



D'altronde la corruzione e gli altri reati come la concussione, l'abuso d'ufficio, tipici della pubblica amministrazione, sono in obiettivo incremento: ce lo dice la corte dei conti. Se tanti amministratori publbici sono stati pizzicati con le mani nel sacco è a causa di un atto di belligeranza della magistratura o perchè erano dei corrotti, pagati con i soldi di tutti?



La mia sensazione (e, penso, non solo la mia) è che sia la casta dei politici a combattere aspramente quella dei magistrati, per restare impuniti e avere le mani libere, mentre si ergono a martiri a beneficio delle fanfare mediatiche
?
2011-04-19 19:39:37 UTC
Fanno parte della casta è ovvio.Ma c'è qualcuno fra loro che la combatte. Ma non sono moltissimi. ciao.
anonymous
2011-04-20 09:13:23 UTC
I giudici sono dei privilegiati perchè prendono stipendi offensivi per chi lavora più di loro come ad es. i poliziotti esposti a tutti i pericoli.

Tieni presente che per ogni 500 poliziotti uccisi, si ha l'uccisione di ! (dico un solo) giudice..

Quindi la proporzione è di un giudice morto per ogni 500 poliziotti ammazzati.



E sai una cosa ?

Il giudice prende 10- 15 mila euro di stipendio al mese

Il poliziotto prende 1.500-1.800 euro di stipendio akl mese.

DIMMI TU SE NON E' QUESTA LA PIU' GRANDE INGIUSTIZIA

Dovrebbe essere il contrario, se non altro perchè il giudice se ne sta bello seduto in poltrona al caldo, non osserva orario di lavoro, si fa 60 gg. di ferie all'anno, non è controllato da nessuno e se compie un reato viene giudicato da se stesso, cioè dai suoi colleghi



Il poliziotto invece fa turni di lavoro estenuanti al freddo e sotto la pioggia, si fa soltanto 12 gg. di ferie all'anno, è sottoposto a controlli d'ogni genere, se compie il minimo errore viene messo sotto processo e magari licenziato, viene giudicato da organi diversi da se stesso e diverso dai suoi colleghi.

Ti sembra bello tutto questo.

Solo in Italia si vedono queste assurdità.

Non ci lamentiamo perciò se i giudici difendono la loro posizione e cercano di liberarsi da Berlusconi, l'unico che ha rilevato queste cose e che vuole togliere ai giudici questi ignobili privilegi.



TI SEMBRA POCO PER STARE CON BERLUSCONI ??



Sai quanto prendono i giudici come trattamento di fine rapporto

Oltre 1 milione (dico un milione) di euro in pronti contanti e in un solo oolpo

Un vero furto contro il popolo che paga le tasse e si limita in tutto

Sai quanto prendono di pensione, oltre a questo colpo milionario ?

Dai 10 ai 15 mila euro al mese.

Ad esempio

Sai quanto prende di pensine quel vecchio decrepito bacucco di Borrelli, ex P,M di Milano ai tempi di mani pulite ? 11.200 euro al mese.

Tutti soldi sottratti a noi poveri cittadini costretti e stringere la cinghia per fare ingrassare questi veri sanguisuga del popolo.

E SAI CHI LI DIFENDE ? FINI, BERSANI, DI PIETRO tutta la sinistra sta con i giudici, li esalta e sopporta queste ingiustizie solo per combattere BERLUSCONI..

UN VERO SCHIFO
?
2011-04-19 21:39:10 UTC
I giudici fanno parte delle toghe rosse,che odiano Berlusconi.

Ciao.
anonymous
2011-04-19 20:12:02 UTC
forse soltanto quei magistrati appartenenti alle BR la combattono, la casta, tutto il resto ne fa parte
anonymous
2011-04-19 19:57:23 UTC
I GIUDICI COMANDANO L'ITALIA. DECIDONO SE PRIVARTI DELLA LIBERTA' SE FARTI LAVORARE O NO, SE PRENDI UN RISARCIMENTO O NO...

MA A LORO CHI LI GIUDICA?

SOPRA DI LORO CHI C'E' ?

PRIMA C'ERA MANCINO, QUELLO DEL TRATTATO STATO MAFIA DEGLI ANNI 90.

OPPURE ANCORA SOPRA C'E' IL COMPAGNO NAPOLITANO...

fate voi !
Pippo
2011-04-19 19:19:46 UTC
La domanda è qual'è la casta? E' casta l'associazione di qualche magistrato che indaga (vengono anche puniti, giusto per ricordarlo a qualche fanatico), o lo è una coalizione di persone che può disporre delle leggi a proprio piacimento?



Adesso: se un giudice (chiamiamolo g1) viene chiamato a giudicare la sentenza di un altro giudice (g2) e il responso di g1 contraddice quello di g2, come si fa a sapere che ha sbagliato g2 e non g1? Non si può! Perchè si deve punire g2?



E sopratutto, essendo votato per metà dal parlamento g1, andrebbe mai contro un politico? Penso di no.
anonymous
2011-04-19 19:44:58 UTC
tutti fanno parte di una casta, giudici compresi
fluidman
2011-04-19 19:34:21 UTC
In italia ci sono parecchie caste, politici, notai, giudici.

Loro sono una casta perchè avuto il posto sono intoccabili, e nessuno mai gli toglierà il posto di lavoro, come tanti altri in italia. I politici sono una casta perchè diventati politici nessuno li manda più via, una dimostrazione vivente è clemente mastella che dopo aver ampiamente dimostrato di essere un voltagabbana cronico, e dopo aver fatto cadere il governo è comunque riuscito a ricavarsi il suo cavolo di posto in politica.

Che schifo, l'italia mi fa sempre più schifo e non so più per chi votare.

Ciao
?
2011-04-19 19:30:34 UTC
Beh anche i piccioni se imbrattano con i loro escrementi la macchina di Silvio e family sono una casta anarco-comunista antidemocratica da eliminare il prima possibile. O sbaglio forse?
pasquino,
2011-04-19 19:29:21 UTC
E che vuol dire.
Quo - Rage Against The Monopolies
2011-04-19 18:51:23 UTC
Sono una delle tante caste d' Italia. Molto meno casta di altre, perché più meritocratica, e meno legata alla politica di altre..



Mamma mia, mi son dimenticato di essere su yanswers.....allora, i magistrati appartengono ad una casta. Come gran parte degli Italiani appartengono ad una qualche casta. Ciò non toglie che la maggioranza dei magistrati sia composta da persone capaci e oneste.
Viandante
2011-04-19 18:57:16 UTC
tutti sono una casta in italia, anche loro lo sono, magari meno di altre


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...