lasciamo stare quello che dicono i politici che ormai sono meno credibili di topo gigio. Topo Gigio, senza offese. -.-
Il PIL cresce e diminuisce di pari passo con l'Inflazione.
E se arriva al 3/4% è già tanto. Un aumento maggiore del PIL, indicherebbe un aumento della produzione, quindi una diminuzione dei prezzi d'acquisto (mai accaduto, dato che i prezzi e il costo del denaro aumentano costantemente).
Inoltre sappiamo benissimo che, per il bene delle regole capitalistiche, l'inflazione deve tenersi su determinate soglie, superate queste soglie, avremmo il crollo di tutte le borse. O, addirittura, la mitica deflazione!
Per cui, se il PIL cresce all'infinito, la mia inter vince la champions! (un pò d'ironia non fa mai male :P)
PS: tempo fa c'era un articolo sul sole 24 ore "l'inflazione aiuta il PIL". ho smesso di leggere il sole 24 ore. -.-
PS2: il PIL massimo, attualmente ce l'ha la Corea del Sud ed è del 2,9%. è il dato più elevato degli ultimi 10 anni.
@doctor jimmy
"1) si parte da una situazione economica basale (come in Cina e India) o depressa (come dopo una guerra) "
vero.
infatti alcuni paesi dell'est hanno avuto un forte rialzo del PIL che poi, ovviamente, si è stabilizzato. per esempio la Croazia ha avuto un PIL tra 4,5% ed il 5% per qualche anno.
--------
:)
ci si vede Doctor