Domanda:
di che stato è o è stato presidente arnold schwarzenegger?
tecno
2006-09-13 10:55:25 UTC
di che stato è o è stato presidente arnold schwarzenegger?
Venti risposte:
--Flavia--
2006-09-13 11:02:31 UTC
California...
laura_lauit2000
2006-09-13 18:03:26 UTC
della california...cmq mi piaceva come attore ma come governatore fa' pena...e' pure RAZZISTA.....sto schifoso......
rary
2006-09-13 17:59:06 UTC
california
King Arthur
2006-09-13 17:59:05 UTC
E' attualmente governatore della California.
Inuya$ha
2006-09-13 17:57:38 UTC
Se nn sbaglio della California
anonymous
2006-09-13 17:56:51 UTC
california.



bYe!
alvaro4ever
2006-09-13 17:56:46 UTC
governatore della california.
vulerak
2006-09-13 17:56:43 UTC
california
Alberto D
2006-09-14 14:12:09 UTC
california
LIEDSON
2006-09-14 08:17:27 UTC
California.

Curioso come i piu' aguerriti razzisti abbiano tutti origine straniere:Shwarzy austriaco, Sarkhozy (Francia,ministro dell'interno) polacco,e' la sindrome dello Zio Tom!
®><{ тσяριи64 }><®
2006-09-14 08:14:50 UTC
california
anonymous
2006-09-13 20:53:43 UTC
della padania ?
Mortimer
2006-09-13 19:46:59 UTC
Per me è l' uomo politico dell'anno come governatore della California. Un grande.
enzov10
2006-09-13 19:11:46 UTC
Della california
anonymous
2006-09-13 18:16:56 UTC
è governatore della california
serexts
2006-09-13 18:14:01 UTC
Non presidente, ma Governatore della California
fiona
2006-09-13 18:13:58 UTC
governatore della California
valeangelfire
2006-09-13 18:06:12 UTC
Dello stato della California.. Anche se non ho ancora capito perché.. Forse voleva emulare Ronald Reagan e pensa di diventare anche presidente degli Usa! Se dovessi votarlo io avrebbe un tot da aspettare.. :P
!
2006-09-13 18:05:46 UTC
Arnold Schwarzenegger è l'attuale Governatore dello Stato di California, U.S.A.
Om
2006-09-13 18:09:33 UTC
Negli Stati Uniti, il successo di Schwarzy è stato oggetto di approfondite analisi ed accesi dibattiti, oltre che, come prevedibile, un grande evento mediatico. Sposato con Maria Shriver, membro della famiglia Kennedy, l’ex culturista si è candidato nelle liste del partito repubblicano, ma a portarlo in alto è stato il voto di protesta. L’elezione di Schwarzenegger, commentò all’indomani della sua vittoria il Los Angeles Times, mai tenero con la star di origine austriaca, “è uno schiaffo allo status quo al business as usual, ai poteri forti della politica e della comunicazione”. Ma un conto è vincere le elezioni, altro è governare. La luna di miele tra l’attore-diventato-governatore e i californiani è durata poco. Solo il 36 per cento degli elettori, secondo gli ultimi sondaggi, giudica positivamente l’operato del governatore dai muscoli d’acciaio.



Per ridare slancio alla sua carriera politica, la settimana scorsa, in un comizio a San Diego - di fronte a duecento sostenitori rigorosamente selezionati - Schwarzenegger ha dichiarato che si candiderà per un secondo mandato. Le elezioni sono in programma a novembre 2006. Un annuncio talmente prematuro che molti lo hanno letto come un segno di debolezza. Le interpretazioni di questa caduta dell’ex “action hero” sono diverse. Secondo alcuni osservatori, Schwarzenegger presentatosi come candidato centrista, slegato dalle logiche di partito, si è invece dimostrato troppo fazioso, scontentando i democratici che dominano il parlamento locale. D’altro canto, si è speso senza remore per la rielezione di George W. Bush. Impegno poco gradito in uno Stato come la California, dove solo un terzo degli elettori è registrato nelle liste del partito repubblicano. Per conquistare un nuovo mandato, Schwarzenegger deve quindi cercare consensi al di fuori del suo recinto. Qui però iniziano i problemi: se, infatti, su alcuni temi come ambiente e aborto esprime delle posizioni decisamente liberal, il governatore ha profondamente deluso la comunità gay, molto forte in California, quando ha promesso di porre il veto su una legge per la legalizzazione dei matrimoni omosessuali.



In realtà, nel suo primo anno a Sacramento, Arnold (come comunemente viene chiamato da giornali e tv) ha siglato degli accordi significativi con il partito dell’Asinello sul terreno minato dell’economia. E’ così riuscito ad approvare un bilancio che, senza aumentare le tasse, ha salvato lo Stato della California da una clamorosa bancarotta. A novembre del 2006, dunque, Arnold affronterà la sfida per la rielezione. Tuttavia, gran parte delle sue chance se le giocherà già il prossimo novembre. Per essere precisi il giorno 8. Un martedì nel quale gli elettori californiani saranno chiamati a votare su alcune iniziative di legge caldeggiate dal “governator”. Per sanare il bilancio statale, Schwarzy vuole fissare un tetto alle spese statali, ridurre il numero delle infermiere negli ospedali, allungare i tempi per diventare insegnanti di ruolo. Infine, proposta di notevole significato politico, intende togliere ai parlamentari il potere di disegnare i collegi elettorali. Il voto su queste “Proposition” viene già percepito come un referendum sulla leadership del governatore. Anche per questo, il confronto è serratissimo.



L’Alleanza per una California migliore, associazione che riunisce sindacati e attivisti democratici, sta inondando tv e radio locali con spot anti-Schwarzenegger. I video mostrano infermiere, pompieri, insegnanti e poliziotti latori di un unico messaggio: il governatore è un nemico delle nostre professioni. La martellante campagna di spot, che sta costando milioni di dollari, sembra dare i suoi frutti: un sondaggio del Public Policy Institute della California rivela che, se si votasse adesso, nessuna delle “Proposition” volute da Schwarzenegger otterrebbe la maggioranza di voti favorevoli. Arnold sembra dunque un po’ ammaccato rispetto ai protagonisti al teflon interpretati nei suoi film di successo. Tuttavia, come ha dichiarato al Washington Times il senatore repubblicano Dick Ackerman: “I democratici cantano già vittoria. Ma il governatore deve ancora iniziare a combattere”.

Poi senti questa:

Nelle ore seguenti alla nomina, Schwarzenegger mantenne la promessa fatta durante la campagna di abrogare un aumento del 200% della tassa sulle automobili decisa dall'Amministrazione del Governatore Davis. Nel suo primo giorno in carica, Schwarzenegger propose un piano in tre punti per riparare al problema del bilancio. Primo, Schwarzenegger propose l'emissione di 15 miliardi di bond. Secondo, chiese agli elettori di far passare un emendamento costituzionale per limitare le spese statali. Terzo, cercò di sistemare i risarcimenti per gli infortuni sul lavoro. Schwarzenegger chiamò il parlamento dello stato in sessione speciale e disse che tagli alle spese sarebbero stati necessari. Iniziò i tagli accettando di servire come governatore senza un salario, un risparmio di 175.000 dollari.



Per soddisfare i primi due punti, chiese agli elettori della California di far passare la Proposition 57 e Proposition 58, nella votazione del 2 marzo 2004. La prima autorizzava la vendita di 15 miliardi di dollari in bond, mentre la seconda obbligava ad un bilancio in pareggio. A dispetto di un tiepido supporto iniziale da parte del pubblico, la combinazione di una pesante campagna da parte di Schwarzenegger, il supporto da parte di un certo numero di Democratici di spicco e gli avvisi sulle paurose conseguenze in caso le proposte fossero state respinte portarono ad un voto ampiamente in favore delle due proposte. La Proposition 57 passò con il 63.3% dei voti a favore, mentre la Proposition 58 passò con il 71.0% a favore. Soddisfece il terzo punto quando firmò una legge di riforma dei risarcimenti per infortunio, il 19 aprile 2004. Schwarzenegger convinse il parlamento controllato dai Democratici ad approvare il pacchetto minacciando di portare la questione agli elettori in novembre se il potere legislativo non si fosse mosso.



Schwarzenegger venne in seguito criticato per non aver mantenuto la promessa della campagna elettorale di non prendere soldi dagli interessi speciali e per non aver risposto alle accuse di molestie sessuali avanzate dal Los Angeles Times immediatamente prima delle elezioni. Comunque, Schwarzenegger si disse disposto, poco dopo essere diventato governatore, a frequentare volontariamente un corso di istruzione condotto dall'ufficio del procuratore generale dello stato, sulla prevenzione delle molestie sessuali (assieme a diversi membri del suo staff).



Nel febbraio 2004 rifiutò l'amnistia al condannato per omicidio Kevin Cooper, che aveva chiesto clemenza nella sua sentenza di condanna a morte. Ciononostante, la prevista esecuzione di Cooper venne sospesa dalla corte d'appello in attesa di un riesame delle prove.



Nonostante le aspettative secondo cui Schwarzenegger sarebbe stato vulnerabile alle critiche dell'opposizione una volta entrato in carica, l'inizio della sua amministrazione mostrò alcuni successi. Ha gestito con successo politici californiani così diversi come John Burton a sinistra e Tom McClintock a destra. Alla fine di maggio del 2004 i sondaggi posero la sua popolarità al 65%, la più alta per un governatore della California negli ultimi 45 anni, compreso un 41% di approvazione da parte degli elettori democratici. In confronto, l'ex presidente Ronald Reagan, noto come "il grande comunicatore", non arrivò mai al 60% quando era governatore della California. [3]





Arnold Schwarzenegger con Dick Cheney alla Casa BiancaNel luglio 2004, comunque, il fallimento di Schwarzenegger nel costringere la legislatura all'approvazione del bilancio, fece soffrire la sua immagine e il suo decoro. Paragonò i legislatori a bambini dell'asilo bisognosi di una pausa e chiamò gli oppositori del bilancio "girlie men" ("femminucce"). Gli apprezzamenti divennero notizia a livello nazionale e non vennero ben accolti dai suoi oppositori, compresi i gruppi gay e femministi che lo etichettarono come omofobo e sessista, per non parlare delle reazioni dei legislatori stessi. I suoi supporter fecero delle T-shirt con stampata la frase "girlie men" e il governatore continuò ad utilizzare il termine, compreso quando si rivolse alla convention nazionale dei repubblicani, chiamando i critici dell'attuale situazione economica statunitense "femminucce economiche".


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...