Napolitano ha detto di recente qualcosa che avrebbe dovuto aprirti la mente e forse evitavi questo delirio di cose che hai scritto.
Nel 2012 nei primi 3 mesi dobbiamo rinnovare buona parte del nostro debito publico. Banalmente vanno in scadenza i titoli attuali, quindi c'è una enorme uscita di denaro dalle casse dello stato verso chi ha comprato i nostri BTP negli anni passati, e a quel punto tocca sperare che questi e altri investitori ricomprino i nostri titoli in quantità almeno pari a quelli che vanno in scadenza e a tassi sopportabili. Il tasso sui btp con Berlusconi era arrivato al 7% e veniva dato in salita.
Se i nostri btp non vengono rinnovati la nostra P.A. non ha i soldi per pagare, dipendenti, fornitori, strutture publiche, e a ridosso le banche sarebbero senza liquidi quindi vai allo sportello e trovi "chiuso" tipo argentina o islanda.
Puoi pensarla come ti pare, ma una persona che gode di credito come Monti ha fatto un atto di coraggio ad accettare. Tu avresti accettato di mettere in gioco la tua credibilità rischiando di passare alla storia come la persona che portà al fallimento dell'italia? Se una persona ha stima di se non rischia la sua reputazione, e Monti credo abbia già abbastanza soldi per farsi convincere grazie all'assegno che gli viene come senatore a vita.
Ora ovvio che la manovraccia che è venuta fuori un bagno di tasse, ma è il risultato del massimo comune divisore che Monti è riuscito a fare mettendo insieme i piani del PD e sopratutto del PDL ovvero i partiti che devono votare la manovra. Mica Monti in parlamento ha un suo partito di maggioranza che lo vota, i voti deve prenderli sempre dal partito di Berlusconi. E la vicenda frequenze televise lo dimostra ok IMU ma se non tocchi l'assegnazione gratis delle frequenze.
Ma per capire tu oggi volevi ancora che mentre stavamo affondando sempre di più avere un presidente che non partecipava alla politica, era malvisto a livello internazionale e di politica interna parlava solo di leggi a sua difesa o vantaggio?
Credo che la manovra Monti sia un male per la nostra economia, ma in effetti che alternativa c'era? sciogliere le camere e andare ad elezioni con questa legge elettorale e peggio rischiare che a marzo 2012 quando vanno a rinnovo btp per un terzo del nostro debito ci trovavamo in campagna elettorale con il rischio di trovarci con BTp al 10%. Tra l'altro per andare a votare occorre aspettare che si sciolga il nodo referendum su legge elettorale. Che volevi andare a votare ad aprile e poi a maggio con il referendum stabilire una nuova legge che nella forma invalidava il parlamento eletto.
L'alternativa a Monti era lo scenario che era stato già chiaramente indicato in estate dimissioni di Berlusconi nuovo governo non accentrato sui fatti personali di Berlusconi che portava ad un aggiustamento dei conti e riforma elettorale. Ma Berlusconi disse che voleva resistere sino alla fine, e sono dovuti arrivare i francesi e tedeschi per liberarci.
Ps. Sulla libia la richiesta di Napolitano era per un chiarimento dell'italia. Noi stavamo giocando al solito come sempre fatto con l'ambiguità non si comprendeva se ci rendevamo complici di gheddafi visto l'accordo di non belligeranza o stavamo con francia ed inghilterra. Stavolta obbligati da Napolitano abbiamo scelto di stare con chi ha vinto e non come un secolo fa di dichiarare guerra a francia ed inghilterra.
Insomma fortuna che c'è Napolitano.
Per capire che alternativi ipotizzavi??
piccola aggiunta letta la tua frase ... monti non eletto...
ma per capire tu quale parlamentare hai eletto? Mi sembra che nessuno di quelli che sono in parlamento risponda alla regola della nostra costituzione che prevede ... i cittadini eleggono i loro rappresentati.. ma trattasi di persone in parlamento scelte e nominate dai loro partiti che ne tu ne io abbiamo votato. Quindi perchè l'eccezione (non eletto) la fai per monti ma non per gli altri?