Domanda:
perchè il comunismo è rosso e il nazifascismo è nero?
Philips_ssl
2013-06-28 07:43:10 UTC
appunto volevo sapere perchè le due tendenze sono contraddistinte da questi colori,cosa rappresentano? e sopratutto cosa rappresentano i loro rispettivi simboli?,la falce e il martello e la stella rossa per il comunismo e la croce uncinata e celtica per il fascismo/nazismo
Sette risposte:
?
2013-06-28 08:41:15 UTC
allora innanzitutto smettila di accomunare fascismo e nazismo perche` non sono la stessa cosa!...sono movimenti politici diversi(anche se entrambi nazionalisti e dittatoriali) e` come dire che comunismo leninista/marxista, sia la stessa cosa del comunismo stalinista.ASSOLUTAMENTE NO!!!...

COMUNISMO

1) la falce e il martello e` il simbolo del movimento operaio e di tutte le organizzazioni socialiste, la stella rossa rappresenta le 5 dita della mano del lavoratore ed anche i 5 continenti del mondo per far sentire uniti gli operai di tutto il globo in un solo grido "operai del mondo unitevi"

il rosso rappresenta da sempre il colore della rivoluzione e della resistenza....

NAZISMO

2) il simbolo nazista per eccellenza era la SVASTICA(non croce uncinata :-P) e` una croce greca che significa=cio` che e` bene,rappresenta il bene,che puo` portare beneficio e salvezza spirituale....la celtica anch'essa prettamente nazista,storicamente incarnava il simbolo della cristianita` che prevale sulle religioni pagane inferiori al cattolicesimo(in seguito al patto d'acciaio e le leggi razziali adottata anche dai fascisti)

FASCISMO

poiche` nato leggermente prima del nazismo, il nero fu usato in primo luogo dai fascisti ed in seguito dai nazisti...non si conosce bene il suo significato ma si sa` innanzitutto che e` un colore che incute timore,usato dagli anarchici e dal clero dei cristiano-democratici e poi in seguito usato dagli arditi dopo la grande guerra. era anche un colore che simboleggiava l'eleganza, la nobilta` d'animo e la forza...Mussolini ironicamente esclamo` che il nero, era un "auspicio a risorgere dalla nera cenere"
luc10B love Potato
2013-06-28 08:10:46 UTC
il nero dei fascisti era derivato dal colore della divisa degli arditi della prima guerra mondiale,

il rosso dei comunisti deriva dal colore della bandiera di segnalazione rossa che indicava - nessuna resa, combatteremo fino alla morte-,

era quella opposta alla bandiera bianca che simboleggia la resa totale.

la bandiera rossa era apparsa per la prima volta nelle fila dei braccianti agricoli tedeschi durante le lotte per la riforma protestante, i braccianti appoggiarono i luterani, poi da questi ultimi vennero sterminati in quanto sostenevano (già, anche loro... ) l'abolizione della proprietà agricola.
?
2013-06-28 08:50:15 UTC
So solo che il rosso è il colore del sangue e del sole e quindi della vita, il nero e il colore del buio, degli abissi e quindi della morte.

La falce e il martello rappresentano il proletariato, contadini e operai uniti che lottano per gli ideali del socialismo.

La stella a 5 punte chiusa dentro un cerchio e detta pentacolo è un simbolo magico, la puoi fare del colore che ti pare e metterci dentro quello che vuoi, c'e ancora grande e gialla contornata da 4 piccole nella bandiera rossa della Repubblica Popolare Cinese, e sola soletta e anche questa gialla brilla nello sfondo blu nella bandiera dello stato del Texas (lone star).

Idem per le croci uncinate, celtiche, runiche tutti simboli di magia e paganesimo.

Ma perchè non vai su wikipedia?
Alex
2013-06-28 08:05:57 UTC
Nel nazional socialismo il rosso sulla bariera

Rappresenta il socialismo il bianco rappresenta il nazionalismo e la svastica e il simbolo della vittoria
?
2013-06-28 07:53:42 UTC
La falce e il martello rappresentano rispettivamente agricoltori e operai (compagni dei campi e delle officine... come recita l'Internazionale, inno comunista per antonomasia) che erano ovviamente lavori di massa, molto più comuni, una volta.

La croce uncinata non so perchè è stata scelta (tra l'altro con gli uncini girati dall'altra parte era il simbolo della pace in alcune civiltà precolombiane).



Per quanto riguarda i colori, credo siano scelte dei fondatori dei movimenti dell'epoca.

Per quanto riguarda la stella poi, proprio non so. La stella a cinque punte fu usata dalle brigate rosse al tempo del rapimento Moro, ma le sue origini mi sono ignote.



Ciao, spero esserti stato utile
è arrivato nonno nanni
2013-06-28 09:08:45 UTC
il termine nazifascismo è fuorviante, so che 70 anni di propaganda partigiana sono molti ma con nazifascismo si intende l alleanza suggellata con il patto d acciaio nel 38, se volessimo potremmo parlare anche di nazicomunismo dato il sodalizio molotov-von ribentrop che presuppose la spartizione della polonia. il fascismo ha adottato il colore nero in celebrazione alla componente sindacalista ed anarchica presente nel fascismo sansepolcrino, il suo simbolo non è nè la croce celtica, già dal nome si dovrebbe intuire quanto abbia in comune con la latinità che perseguiva il fascismo ( effige della destra evoliana o destra radicale ) , nè la croce uncinata, appunto emblema del nazionalsocialismo, ma il fascio littorio che simboleggia unità ( fascio di verghe ) e rigore ( l ascia ). la falce ed il martello comunista sono invece simbologie massoniche: il martello rappresenta lo strumento adoperato per la costruzione del tempio mentre la falce simboleggia la gnosi, la conoscenza dell illuminato che si vuole sostituire a dio. la stella non è altro che il pentalfa, simbolo della controchiesa, del satanismo spesso accomunata al pentagramma, nel quale si può inserire, che rappresenta l anticristo.
anonymous
2013-06-28 07:55:18 UTC
Ma lascia perdere quelle ideologie superate.



Il domani si chiama "Idemismo" ...



l' idemismo è una cosa bellissima non é rosso... neppure nero.. é completamente bianco.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...