Domanda:
Spegnere la TV può far male.................................?
Pinocchio
2010-05-23 02:58:36 UTC
sono cresciuto in un periodo in cui TV e telegiornale erano sinonimi. La lottizzazione della RAI, unica emittente, garantiva la presenza della maggior parte delle notizie. Oggi ci sono centinaia di canali TV, ma le notizie arrivano filtrate e depurate, ...quando arrivano. In una situazione simile sta per inserirsi la legge bavaglio contro la quale si è espresso persino il rappresentante del governo americano(USA).
Non volete chiamarlo fascismo? chiamatelo come vi pare, ma se non condividete l'idea che i cittadini debbano essere tenuti all'oscuro da notizie che non siano solo il nuovo modello FIAT o l'agonia per indigestione di un pesce rosso nel laghetto del Comune di Ciarpiniello, vi andrebbe di spegnere la TV per una settimana intera? e se sì, vi andrebbe di convincere almeno altri due conoscenti (che non siano Mister B. dipendenti) a fare altrettanto?
Velleitario? può essere, ma colpirebbe interessi vitali e sarebbe più semplice da attuare che andare ad un unico giorno di manifestazione. Per informarsi resta Internet e Qualche raro giornale degno di questo nome.
Io lo farò anche da solo.
Mi scuso per l'insolita lunghezza di questa mia domanda
Undici risposte:
?
2010-05-23 07:48:50 UTC
Non scusarti: l'argomento richiede una riflessione un po' più lunga del solito.

Appoggio con entusiasmo la tua proposta e se ci dai un "appuntamento", vedrò di coinvolgere anche altri.
Pangea
2010-05-23 04:30:49 UTC
Eh già, resta solo internet a garantire il pluralismo dell'informazione, infatti si stanno adoperando per mettere la censura anche qui

Ho letto la lettera della Busi a Minzolini un paio di giorni fa

Parole emblematiche di questo tempo le sue

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/21/news/busi_lettera-4240290/
CiaoNì - oggi sono acida
2010-05-23 03:07:27 UTC
Allora... non guardo la tv da quasi un anno.

Specifico meglio.. gli unici programmi che seguo sono i telegiornali di alcune emittenti e lo sport (non solo calcio.. amo tutto lo sport in generale)

Al bando assoluto (ma davvero assoluto!!) ''Studio Aperto'' e ''Tg4''

Per informarsi resta internet,è vero.Ma non credere che qui la notizia non venga filtrata dalle maglie dell'arrivismo e dai compromessi più disparati.

Purtroppo il più grande errore che possiamo commettere è quello di crederci liberi.

Certo,c'è una grossa differenza fra la censura cinese,ad esempio,il fascismo (che nomini tu stesso) e l'attuale situazione dell'informazione italiana.E questa differenza sta nei modi,non negli obiettivi.

Vedo nel nostro futuro un grosso cerotto pronto a stamparsi sulla bocca della verità e non riesco ad essere ottimista.

Non ci rimane davvero che fare da noi.. sempre ricordando però che è l'unione a far la forza
.......
2010-05-23 12:30:21 UTC
Per me nessun problema. Non accendo praticamente mai la tv e lo faccio solo quelle poche volte in cui stiro per alleggerire la cosa e guardo dei documentari. Non guardo un tg da secoli e mi informo prevalentemente girovagando su internet.

Troppo facile per me, quindi, ma consideralo già fatto.
Brenno-Una barba vuol dire Libertà.
2010-05-23 03:08:22 UTC
La TV la uso solo per guardarci i Griffin.
Nuanda
2010-05-23 03:05:03 UTC
pinocchio, io non so quale sia questo periodo di cui tu parli in cui le notizie arrivavano non filtrate; sinceramente,trovo che sia il contrario, il monopolio informativo della rai alimentava i voti della dc e la televisione con il suo sviluppo poliinformativo ha iniziato a fare cambiare la rotta dei votanti......



oggi, poi, come giustamente, sottolinei tu c'è internet e la possibilità di confrontare, cercare e anche diffondere; la televisione sta già perdendo forza.
Tara
2010-05-23 07:27:08 UTC
OK. Fammi sapere il giorno o la settimana che si farà .
stragatto
2010-05-23 06:46:50 UTC
Io saranno 1000 settimane che non guardo la tv (non ho neppure il televisore). Valgo per 1000 persone ?
anonymous
2010-05-23 03:30:40 UTC
Ti appoggio pienamente, tolta un oretta di svago quotidiana.. di fronte a Discovery Channel e canali simili, che apprezzo, la tv a casa è costantemente spenta.
Michelle
2010-05-23 03:04:24 UTC
Concordo con te le notizie dei telegiornali sono filtrate... su internet però c'è un sito si chiama ANSA dal quale i quotidiani prendono le informazion(che poi modificheranno ovviamente!) che è veritiero. Io comunque butterei la TV e tocca pagare anche la rai che è scandente in tutti i sensi. ciao
guiteres
2016-12-16 16:24:27 UTC
PROPRIO COME ME! Da quando ho smesso di guardare questi telegiornali-farsa mi sento più tranquillo, comprendo meglio il mondo e l. a. società grazie a information superhighway, non mi faccio influenzare dai politici, messi sempre in primo piano, che danno loro stessi le notizie, e non mi incazzo più in keeping with tutte le notizie inutili che danno (vedi cronaca, i vari "casi" di violenza privata, il caso Garlasco, il caso Cogne e czzte varie, il figlio che uccide i genitori e poi si suicida, MA CHE SCHIFO DI NOTIZIE SONO QUESTE?!?!?)... Già col solo pensiero mi sto innervosendo... lasciamo stare va... Insomma, limitando le ore davanti alla television e selezionando accuratamente i vari programmi l. a. mia vita è migliorata. È incredibile come questa scatola chiusa possa influenzare e rovinare l. a. vita delle persone e l. a. società intera! E al solo pensiero che sono i politici a controllare l'informazione e non viceversa mi viene da piangere...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...