Domanda:
riflettiamo sul fascismo .?
OttoVon Bismarck Vl
2008-10-06 09:09:38 UTC
credete veramente ke sia un " male assoluto ??? "
ecco leggetevi con calma ... questo e poi ditemi cosa ne pensate :
( e x favore nn ditemi che è un tarocco xke vi porto di peso a latina ! )
ACQUA: per tutta la vita cercò acqua potabile e creò acquedotti, i piu' famosi Pugliese e Peschiera
AEREONAUTICA: la trovò quasi inesistente e la portò tra le migliori d'Europa
ALBERI: istituì la Forestale
ANALFABETISMO: eravamo i primi in Europa,siamo diventati ultimi nell'Analfabetismo
ANIMALI: puniva chi li maltrattava
ARCHIVI: dal 1923 istitui' gli Archivi Statali
ASFALTO: centuplicò le strade, fu il primo ad utilizzare l'asfalto
ASSEMBLEA: amava le assemblee con gli stranieri, fondò la FAO
ASSISTENZA: creò l'opera per la Maternità e per l'infanzia per l'assistenza di tutti : piccoli e grandi.
BIBLIOTECA: volle in tutti i paesi d' Italia la biblioteca a disposizione di tutti.
BONIFICHE: bonficò milioni di ettari di terreno, rendendoli da incolti ,fertilissimi
BRIGANTAGGIO: la Mafia e la Camorra furono completamente eliminate in Europa
CARBONE: fece scavare carbone in tutte le regioni d'Italia, Carbonia ne è la prova.
CASA: forse la preoccupazione piu' grande del Duce fu la casa per tutti, costrui' le Case popolari per i poveri.
CHIESE: costrui' migliaia di chiese, solo nelle paludi Pontine ne costrui' 126 (es. Aprilia )
CINEMA: amo' il cinema, fece costruire CINECITTA'
CIRCEO: un borgo antico abbandonato fatto rinascere come Parco Nazionale.
CONSORZI: il Duce fondò i consorzi agrari al servizio degli agricoltori
CONTADINI: tra tutti i lavoratori amava i contadini, i piu' utili d'Italia.
DIGHE: ne fece costruire molte per raccogliere le acque
DOPOSCUOLA: fondò i Doposcuola per completare la preparazione degli alunni
DESERTO: fece del deserto libico zona di altissima produzione agricola
ILLUMINAZIONE: al Duce piaceva la luce, illuminazione in città e paesi
INTERNAZIONALISMO: volle avere contatti con tutti gli Stati della Terra
LIBERTà: parola fatidica per il Duce: libertà completa , controllata e civile.
LIRA: aumentò il valore della Lira
OSSERVATORI: i suoi capolavori : Trieste, Genova, Merate, Brera, Campo Imperatore
EDILIZIA: costruzioni, monumenti, scuole
ENCICLOPEDIA: il Duce è l'autore della piu' grande e completa Enciclopedia del mondo.
ESPORTAZIONE: un altro punto fisso del Duce: esportare i nostri prodotti agro-industriali
FERROVIE: moltiplicate dal Duce
PREVIDENZA SOCIALE: in ogni città vi è il palazzo della Previdenza Sociale
RADIO: Mussolini amava la radio e il suo inventore aiutato da lui
REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA (R.S.I.): fu un bene operato dal Duce per la salvezza dell'onore della Patria
RISPARMIO: era scrupolosamente risparmiatore nelle spese dello Stato
ROMA: ne fece una metropoli, vedi le sue strade, le sue piazze, i viali, i palazzi, i ministeri, le accademie, le università, l'antico portato alla luce del sole per il nostro godimento.
PANE: per avere il pane per tutti vinse la battaglia "del grano"
RICERCHE: fondò l'istituto delle Ricerche
RIMBOSCHIMENTO: uno dei motivi della Forestale rimboscare tutto: monti, piani.
RINASCIMENTO: il fascismo vero moderno Rinascimento di tutto e di tutti.
TREBBIATRICI: ne comprò molte ai contadini..
TRIBUNALE DEL POPOLO: volle istituire il Tribunale del popolo per la difesa di questo.
TRIBUNALE SPECIALE: destinato per i nemici dello Stato e del Governo. L'unica condanna era quella del carcere o dell'esilio, mai la morte
TUBERCOLOSI: era come la sifilide, inguaribile. Costrui' il Forlanini per la sua cura
UNIVERSITà: ha costruito innumerevoli università, anche la Città Universitaria a Roma
UTOPIA: il fascismo non fu utopia perchè ha realizzato ogni cosa propostasi, è utopia il Comunismo che pensava di conquistare il mondo ma ha fallito
VACCINAZIONE: ordinò la vaccinazione di tutti i bambini anche i piu' piccoli
VIGILI DEL FUOCO: istituiti dal Duce
FINANZE: altro Corpo istituito dal Duce, prima non era militarizzato

INOLTRE...


PROVINCIE: furono 72, ne fondò altre sedici: Agrigento, Enna, Latina, Frosinone, Massa, Matera, Pistoia, Ragusa, Rieti, Terni, Savona, Varese, La Spezia ecc..

CITTADINE E COMUNI COSTRUITI DAL DUCE IN 10 ANNI: Latina, Aprilia, Sabaudia, Pomezia, Guidonia, Ardea, Ostia Lido, Fregene, Palo, LAdispoli, Maccarese, S.Michele, Carbonia, mille e piu' borghi e sobborghi sparsi in tutta Italia, migliaia di case coloniche.

ASSEGNI FAMILIARI: 21 Agosto 1936, il Duce dispone che vengano dati gli assegni familiari agli operai

RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO: a parità di paga il Duce fece ridurre l'orario di lavoro portando le ore lavorative a 8 dalle 10 precedenti (13 Marzo 1923 )
dinanzi a ciò potete ancora affermare che il fascismo è un male assoluto ?
29 risposte:
anonymous
2008-10-06 09:15:21 UTC
Purga di olio di ricino,pér coloro che facevano i bamboccioni e assasinio per chi non era d´accordo ,manganellate per chi ritardava al lavoro etc.,questo lo hai dimenticato-
anonymous
2008-10-06 16:26:32 UTC
Ne hai dimenticati due:

Dal Garzanti:



DITTATURA: forma di governo autoritario, caratterizzata dalla concentrazione nelle mani di un solo uomo, o di un gruppo ristretto di politici o militari, del potere politico conquistato mediante la sovversione dell’ordine costituzionale e mantenuto per mezzo di sistemi polizieschi.

POPULISMO: atteggiamento politico di esaltazione velleitaria e demagogica dei ceti più poveri.
anonymous
2008-10-06 17:28:23 UTC
Peccato che alla fine della 2 guerra mondiale l'italia era un cumulo di macerie e la gente moriva di fame e di diarrea....





@quoto Loreto come sempre impeccabile!
masan65
2008-10-06 16:45:11 UTC
Potrei smantellare le tue affermazioni una a una, basta aver letto un po' (anche testi revisionisti, De Felice e Pansa bastano?). Ma almeno su un paio di cose devo rispondere. Intanto il rappresentante dell'opposizione barbaramente ucciso. Il nome di Matteotti ti dice qualcosa? Vogliamo parlare delle leggi razziali? Agli ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento cosa diciamo? Che non era il male assoluto? Come mai lo spagnoloFranco in guerra non ci entrò mai? E l'abolizione dei partiti politici?

Cose buone? E volevo pure vedere che in 20 anni non faceva niente!!! ma di certo non sono cose buone la repubblica sociale, i tribunali del popolo o quelli speciali.
anonymous
2008-10-06 16:23:28 UTC
Hai dimenticato: Le leggi razziali (= morte e violenza a volontà su ebrei anche italiani), Le leggi fascistissime (=abolizione dell'opposizione e delle regole democratiche), guerre e conquiste inutili (= italiani morti per nulla e stupidi massacri) e mi fermo quà perchè o l'analisi la fai completa o lasci perdere. E' ovvio che in un ventennio qualcosa di buono sia stata fatta ( vedi riforma scolastica, bonifiche con costruzioni di citta e altra robetta del gnere); ma è un po pochino di fronte ai disastri che provocò e all'ovvio cammino verso una guerra dove l'Italia trovò solo guai e cadde nell'oblio. E ci vollero 20 anni dal dopoguerra per risalire la china.

Ciao.
anonymous
2008-10-06 16:16:24 UTC
ti sei dimenticato di scrivere che promulgò le leggi razziali...decimò l'opposizione e ne uccise un suo membro....approvò l'entrata in guerra dell'italia quando il nostro esercito a mala pena aveva le camicie(lo disse badoglio).....scrivile queste cose...se no dimostri realmente quale è il pensiero della destra...dire quello che fa comodo...mi ricordi berlusconi...



il fascismo ha portato dolore e sofferenze...basti pensare le migliaia di donne dai 9 a i 90 anni stuprate dai marocchini durante la guerra....li dove era mussolini???è scappato....
Pukkipufra
2008-10-06 16:16:13 UTC
Eh beh..i miliardi di vittime ce li siamo scordati, vero?

Maddai...le persone prese a manganellate solo perchè non condividevano gli ideali fascisti ce li buttiamo alle spalle?

Lo sai perchè il fascismo ha cercato di portare anche cose buone? Perchè così la gente sarebbe rimasta zitta..per offuscare la mente a gente che, come te, crede ancora che il fascismo non era una dittatura...

Quello che dovrebbe riflettere sei tu...
anonymous
2008-10-06 16:15:36 UTC
le "cose buone" sono di stampo socialista, mussolini era socialista, le cose buone che citi in altri paesi li hanno fatti i socialisti

mussolini trasformò tutto in dittatura, certo che era una dittatura e lui un incapace capo di stato



su molte cose ho eclissato, non spetta a me insegnarti la storia
anonymous
2008-10-06 16:15:29 UTC
se non era per il fascismo ora eravamo lo stato più povero d' europa!

(Anche se lo stiamo diventando ora kon i nuovi politici)
anonymous
2008-10-06 17:26:53 UTC
Concordo in gran parte anche se ovviamente l'elenco delle cose positive fatte in 20 anni di fascismo è ancora più lunga.

Nei pressi della casa natale di Hitler su una lapide si legge: Per la pace, la libertà e la democrazia Mai piu nazismo Milioni di morti rammentano. Nessun pellegrinaggio nessun altro monumento.



La casa natale di Mussolini e teatro ogni giorno del pellegrinaggio da parte di centinaia di persone da ogni parte del mondo...
Fabio N
2008-10-06 16:59:31 UTC
doposcuola: propaganda

RSI: l'ultima buffonaggine prima di cadere

tribunale speciale: bandiera del fascismo, la negazione della democrazia



per ogni cosa giusta ne ha fatte 10 sbagliate!! ha venduto la sua dignità alleandosi con hitler, venendo schiavizzato completamente dopo che gli ha salvato il cu** dall'esilio. ci ha portati alla guerra e alla povertà, a ucciso centinaia di persone che erano contrarie al suo regime dittatoriale.

foibe, san sabba... ti dicono niente. Da fascista dovresti indignarti siccome oggi lo portano avanti inbecilli come Bossi e compagni dell'estrema destra (tutti servi di berlusconi)
pici_93
2008-10-06 16:25:24 UTC
bravissimo allora xkè nn gli dedichiamo un monumento... ti ricordo ke Mussolini nel 1938 fece entrare in vigore anke in Italia le leggi razziali (in Germania erano entrate in vigore nel 1936) cmnq io nn sono comunista, in caso a qualcono gli venga in mente leggendo questa risp
anonymous
2008-10-06 16:23:12 UTC
era in pari con la legg xkè l ha modificata..lo statuto albertino ( si mio caro non c era la costituzione allora) poteva essere facilmente cambiato. ma vacci tu a studiare storia,a tutto il dolore e l orrore ke il fascismo e il nazismo hanno ftt. sai quanto mene frega se hanno cstruito di qua e di la??!! preferisco un paese povero,ma ntelligente,rispettosoe umano. se ci sono persone ke ankora gg innalzano fascismo..sono persone stupide ke non hanno capito proprio niente dalla vita...dovrebbero provare loro a stare in un campo di concentramento..dopo raccontano..
anonymous
2008-10-06 16:20:11 UTC
Il tuo è un delirio prolungato atto ad offendere il Paese. Chi rimpiange quei tempi e inneggia al fascismo è una persone gretta, ignorante e meschina.
.
2008-10-06 16:19:25 UTC
aggiungerei due parole

ECCIDIO

EDUCAZIONE: opinione fascista era che l'educazione spettasse alla scuola (quindi allo stato) e non alla famiglia.



@ Loreto: come al solito hai perfettamente ragione, tanto di cappello...
uberinetto
2008-10-07 17:39:24 UTC
Premessa: non considero il fascismo "male assoluto", poiché ritengo una categorizzazione simile infantile e ridotta.



Detto questo, ti dico in franchezza che hai sparato un sacco di puttanate.



"volle avere contatti con tutti gli Stati della Terra": ah, di questo ne siamo certi.

Forse dimentichi che il detto "italiani brava gente" è stato coniato proprio in quel periodo, visto che per conquistare un pezzo di Corno d'Africa ("faccetta nera, bell'abissina..." ricordi, no?) l'Italia ha utilizzato i gas, attirandosi lo sdegno della comunità internazionale che li aveva banditi dopo la prima guerra mondiale.



"Il fascismo non era una dittatura": e cosa è stato, secondo te? Lo chiediamo a Matteotti? Annientamento dell'opposizione, fascistizzazione dello stato...finché Mussolini è stato vincitore, la storia l'ha fatta di persona.



"poteva essere cacciato dal re": certo. Un re che ha tentato di scappare dai suoi sudditi appena possibile, dopo la liberazione. Non dirmi che era quel fantoccio, a comandare.



"Costretto ad entrare in guerra": anche la Spagna era alleata con la Germania, ma mica è entrata in guerra, no?

Mussolini ha cercato di cavalcare l'onda dei primi successi tedeschi per entrare da vincitore al tavolo delle trattative. E' stato quindi attirato dalla sua cupidigia, più che altro.





Comunque, ne hai dimenticata una:

DEFECAZIONE: i fascisti hanno sempre prestato molta attenzione alla regolarità intestinale della gente, imbottendola di olio di ricino.
laly
2008-10-06 16:21:17 UTC
se ti ammazzassero un fratello o una sorella solo xke n e sottomessa ad un dittatore, cosa faresti?? abbi un po di rispetto x tutti coloro che hanno perso un faligliare o due o piu x colpa di un pazzo e tieniti qst notizie idiote x te!!

***** come diavolo si fa ad avere il cervello manipolato a tal punto??
anonymous
2008-10-06 19:25:32 UTC
Il male assoluto è l' attuale classe politica !

Per me il Duce è unico ed impareggiabile.



w il Duce !
idramoro49
2008-10-06 17:01:46 UTC
I fascisti dimenticano che esiste la lettera G = GUERRA.

La guerra ci portò la catastrofe e ancora ne paghiamo le conseguenze.

Gli storici hanno accertato che Mussolini, non solo non era costretto a entrare in guerra, ma tutti lo pregavano di non farlo: il Papa, Churchill. Rooselvelt gli disse che l'America sarebbe entrata in guerra. Ciano e altri erano contrari. C'è chi gli disse che l'esercito non era pronto.

Che Hitler avrebbe invaso l' Italia è una favola, come quella che Hitler chiese a Mussolini di fare la guerra con lui. In realtà l' entrata in guerra dell' Italia fu un peso per la Germania perchè costrinse l'esercito tedesco a venire in nostro aiuto in Jugoslavia e in Africa.
Sumego - Euganeo e Antifascista
2008-10-06 16:27:27 UTC
E basta con questo elenco del menga PIENO DI MINCHIATE ACCATASTATE AD ARTE!



Io non credo che il fascismo sia stato il male assoluto ma una dittatura, nemmeno tanto sanguinaria, ma sempre dittatura in cui o ti uniformavi o calci in *****!



E basta anche col revisionismo pret-à-porter che propaganda una fascismo buono fino al 1938.



Il fatto che abbia soppresso le libertà fondamentali è un vizio d'origine che invalida qualsiasi altra rivalutazione!



Vorrei comunque far notare che l'isolamento internazionale cui molti imputano la necessità dell'alleanza con Hitler (teoria tutta da verificare) fu voluta dal fascismo stesso e provocata dalla sua assurda guerra d'Abissinia fatta a suon di gas e per il ******!
Maestrodinodi69
2008-10-06 16:35:52 UTC
Non capisco perchè l'argomento crei tanto scalpore. Viviamo un mondo dove le regole di vita e la politica sono cambiate radicalmente. Abbiamo altri e più gravi problemi. La maggiorparte di noi non l'ha neanche vissuto il fascismo. Io credo che il problema del nostro paese sia che tutti parlano e nessuno fa un c@zzo. Meditate gente meditate.
anonymous
2008-10-06 16:13:19 UTC
nn ho capito nnt
avana5253
2008-10-06 16:20:14 UTC
Pero' basta! Non se ne puo' piu'! Immagina un Fascismo con i soggetti di oggi, ma per favore! La finiamo? Mussolini e' morto e stramorto, quella tua nostalgia non ha significato! Potresti un po' guardare al futuro?
Marco De Martino
2008-10-06 16:17:44 UTC
Concordo; Il fascismo commise degli errori, anche molto gravi, ma fece altrettante opere buone per l'Italia, cose che oggi vengono disconosciute, e attribuite non a chi di dovere;

Il tutto per insabbiare.
anonymous
2008-10-06 16:15:26 UTC
Il fascismo è morto e sepolto e non tornerà mai più, inutile parlarne ancora.

Ciò che conta è come liberare l'italia dai politici e dalle banche che ci hanno portato alla rovina.

Forse è giunta l'ora della violenza.
anonymous
2008-10-06 16:15:16 UTC
Questo è il passato..............ma ora?

fascismo o comunismo........siamo messi male!!!
anonymous
2008-10-06 16:15:12 UTC
ke palle mi scoccio di leggere !!! riassuntino?? ^__^
Simo
2008-10-06 16:12:52 UTC
spal di *****...
ѕємρℓι¢ємєитє мє
2008-10-06 16:12:57 UTC
mejo del fascimmo sinceramente secondo me nn c'è nnt!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...