Domanda:
Cosa pensate sulla chiusura degli stabilimenti Ilva a Taranto?
El Manolo T
2012-07-27 00:55:39 UTC
Giusta o sbagliata per voi la decisione di chiudere lo stabilimento Ilva e lasciare a casa migliaia di lavoratori? Cosa pensate delle proteste?........Se voi foste un giudice supremo che deve scegliere tra il chiudere uno stabilimento che con il suo inquinamento ha causato centinaia se non migliaia tra malati e morti, ma che nello stesso tempo da lavoro a migliaia di persone, ora , senza bacchetta magica, voi che fareste?
Nove risposte:
?
2012-07-27 01:11:12 UTC
E' un gran casino

Il giudice deve intervenire su quel che gli compete, e li si tratta di centinaia di morti assodati, di un aumento di neoplasie infantili... sono dati drammatici.



Allo stesso tempo lasciare 15mila famiglia senza sostentamento è una cosa gravissima, e forse era il caso di cercare di chiudere dei settori, per bonificare o depurare, spostando i lavoratori su altre linee, o almeno cercando di minimizzare il danno.

Non è compito della magistratura fare queste cose, ma forse si doveva cercare un dialogo col governo, con la regione, i sindacati e la dirigenza, perchè si trovasse il modo di bonificare senza chiudere.



Porca ***** siamo andati sulla luna, possibile che non ci siano soluzioni?



Oltretutto non è che chiudendo tutto oggi si interromperanno le morti, visto che le malattie raggiungeranno il picco nel 2020
alvaro4ever
2012-07-27 09:20:00 UTC
cosa ne penso?

guarda io c'ho più di 40 anni e sono 40 anni che sento che l'ilva di taranto inquina.

mi domando cosa è stato fatto in questi 40 anni.

adesso io la soluzione non ce l'ho. che soluzione vuoi che abbia? come faccio ad accontentare capra e cavoli. lasciamo a casa gli operai o lasciamo funzionare la fabbrica che inquina? il dilemma è grosso. il male minore non so quale sia e quindi... non ho la soluzione. so solo che in 40 anni nessuno l'ha trovata e io non ho la bacchetta magica per trovarla
?
2012-07-27 13:58:15 UTC
Ciao!



Il danno ormai è stato fatto. Ci vorranno anni per far sì che l'aria ritorni respirabile.

Dà lavoro a quasi tutta la città ma alla fine quant'è il guadagno? 1.200-1.300 euro. Quanta gente è morta per tumore? Lo sai che un bambino di Taranto per l'aria che respira è come se fumasse 3 pacchetti di sigarette al giorno??

Lo sai che nel quartiere "Tamburi" che è il quartiere vicino all'industria è stato trovato il piombo nell'urina degli abitanti?

Lo sai che nel mare di Taranto che è uno dei mari più belli d'Italia è stato trovato questo:

http://www.youtube.com/watch?v=NqTIFFavHhU ???



Comunque qualunque sia la decisione Taranto resterà sempre nei guai:

-Niente Ilva > niente lavoro per 11.000 tarantini e città che cade nel baratro

-Sì all'Ilva > il governo prenderà in giro dicendo che si stanno attuando delle modifiche. Però le modifiche avvengono il giorno, guarda cosa avviene la notte: http://www.youtube.com/watch?v=AtlLrWIrehc&feature=plcp



Per me bisogna chiuderla ma garantire un lavoro per 11.000 persone.



Però il punto è che se chiude l'Ilva mica è finita lì... Ci sono l'Eni e la Cementir che inquinano tanto anche.

Certe volte (molto spesso di notte) arriva una puzza incredibile che proviene dall'Eni. . .
?
2012-07-27 10:03:20 UTC
@ Larry. E no, troppo comodo dire così. Dove sta scritto che l' ILVA di Taranto che ha avuto per nulla dallo Stato l' Italsider di Taranto (uno dei più grandi stabilimenti di acciaieria di Europa) e che in questi anni ha fatto profitti miliardari inquinando sapendo di farlo e riducendo il quartire Tamburi (dove vivono gli operai Italsider) a un lazzaretto non possa essere costretta a adeguare la fabbrica?



Ha fatto il danno, dopo essersi presi i superprofitti? Ebbene allora paghi lo stipendio regolarmente agli operai sospesi dal lavoro man mano che le varie zone vengono adeguate e bonificate. Quegli stessi operai che si ammalano e che vedono ammalarsi famiglia, amici e città.



E non venitemi a dire che Riva chiude Taranto e delocalizza. Se se ne vuol andare allora lo Stato si riprenda le Acciaerie (DOPO CHE LE HANNO ADEGUATE!) senza pagare un soldo a Riva e - se non le viol gestire direttamente le metta in vendita a chi è interessato.



E non venirmi a raccontare la favoletta degli ambientalisti per sostenere fabbriche che inquinano in cambio di lavoro. Sia tu che gli ambientalisti siete ipocritamente borghesi ponendo la falsa alternativa o Sviluppo o Ambiente.
?
2012-07-27 10:58:11 UTC
Assolutamente è da CHIUDERE! Dico assolutamente, senza ma e senza forse. La decisione del magistrato Patrizia Todisco a mio avviso è non giusta, GIUSTISSIMA! La tutela della salute pubblica, della vita umana deve venire prima del posto di lavoro. Che andassero a raccogliere olive gli operai.
Karajan la musica sulla punta della bacchetta
2012-07-27 08:49:56 UTC
L'azienda ha l' obbligo di fare delle riconversioni per salvare la salute dei lavoratori e di tutti i cittadini di Taranto, ma gli operai hanno il diritto di potersi guadagnare lo stipendio per vivere, oltre la Magistratura che è da rispettare per i suoi provvedimenti, drastici, ma vanno rispettatti, il Governo dov'è? Che muovano il kulo dalla poltrona e vadano a Taranto. Monti invece di fare il giramondo, tanto non serve a niente tutto questo viaggiare, vada con tutta la sua squadra a Taranto.
Xman B
2012-07-27 08:08:44 UTC
Non Puoi ucciderti per Lavorare e rendere

ricchi chi gia' lo e'...

e non sono di Sinistra.
2012-07-27 08:33:18 UTC
Guarda, ti dico la mia idea anche se non sono né un giurista né un tecnico.



Dal punto di vista giuridico un giudice non ha possibilità di scegliere precisamente cosa fare (almeno nei nostri sistemi), normalmente deve districarsi tra varie norme e decidere in base alla legge; se le leggi non sono precise si formano buchi abbastanza devastanti, se sono troppo precise si forma un marasma di sovrapposizioni e tutto va a pùttànè comunque.

Dal punto di vista tecnico quello è uno stabilimento che inquina e lì non ci piove, quindi bisognerebbe cercare il modo di farlo inquinare meno; in certe condizioni [praticamente tutte, moglie compresa] non si può sempre ricercare l'ottimo ma bisognerebbe trovare la soluzione migliore.



Purtroppo in Italia esiste una certa posizione ambientalista (e non solo quella) estremamente oltranzista basata su "tutto o niente"...è chiaro che se diventa determinante l'impatto zero per un bestione come l'ILVA allora l'unica soluzione è la sua chiusura.

Facciamo l'esempio di una casa che costa molto di riscaldamento: posso iniziare a coibentare il tetto e risparmiare una bella quota, al limite posso in seguito fare una coibentazione dei muri per migliorare ulteriormente il rendimento e via dicendo; se l'unica soluzione accettabile fosse consumare zero gas nel giro di una settimana l'unica cosa da fare è spegnere il riscaldamento.



Tieni anche conto che il caso ILVA è visibile perché ci sono dei poveracci che restano senza stipendio dall'oggi al domani, però non fa vedere il vero problema ancora più grande che è tutto l'insieme di investimenti produttivi che in Italia non parte perché si decide che l'opera tale è inquinante a prescindere da tutto (rigassificatori, trattamento rifiuti, impianti meccanici, infrastrutture ecc.).

Questa cosa è molto pericolosa perché porta la desertificazione industriale; poi si può dire quanto si vuole che è importante il territorio, il turismo e le bellezze naturali...sta di fatto che se ti basi su quello entri in un sistema dove vivi di baracchini che vendono cocktail e ristorantini di pesce, cioè un paese del terzo mondo (e chi non fa la cameriera può sempre andare a battere).



Ci vuole misura e compromesso per le cose, non vantarsi perché si è "vinto" mentre altri hanno "perso".
Spazio Profondo
2012-07-27 08:14:42 UTC
Lo ha detto un lavoratore intervistato cosa succederà a Taranto: "chiuderanno tutti i negozi".



Semplicemente perché a Taranto crolleranno i consumi, dato che i lavoratori non avranno più reddito.



Diversi negozi, chiuderanno la saracinesca, mandando a casa altri dipendenti.........e così via, in una spirale che provocherà un altra piccola recessione.



Una stupidaggine.............l'ennesima.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...