Penso che il papa dovrebbe farsi i fatti suoi e non dovrebbe parlare inoltre di cose che non lo riguardano. Lui a me non piace. Di certo non sarà lui ad avvicinare le persone alla chiesa per come è rappresentata oggi è per gli scandali che ci sono stati. E comunque vedo una sorta di psicosi collettiva per quanto riguarda il coronavirus. La gente sembra molto spaventata ma non tutti per fortuna. Ma alcuni sembrano esserne davvero ossessionati. È palese dire che i mass media, i giornali, i virologi, i politici, ecc ci hanno marciato su, suvvia. Per non dire che hanno ingigantito il tutto. Tuttavia, io non ho paura ma ho saputo che in Italia hanno fatto un sondaggio e più del 70% degli italiani si vaccinerà. Quindi il papa può benissimo tornare a predicare dato che ALMENO quello lo sa fare dannatamente bene. Devo dire che non amo questi falsi moralismi e perbenismi del cavolo. Addirittura ho letto di gente che scriveva: "Allora gli italiani non sono poi così idioti", oppure: "Sono di nuovo orgogliosa di essere italiana". Addirittura... Fino ad arrivare allo scetticismo: "Ma sicuri che QUESTE siano fonti certe? In Italia è pieno di stupidi negazionisti. Sarà un sondaggio fake
". Ma hanno utilizzato parole molto più colorite per così dire. Per quanto riguarda ME io sono un po' ipocondriaca, ho il timore che questo vaccino non sia abbastanza sicuro o che non sia stato abbastanza testato o sperimentato. Spero di sbagliarmi e che vada tutto bene. Ma che importa? Tanto io non rientro in una età rischiosa né tantomeno sono una studentessa quindi non ho la priorità. Ho letto che verso ottobre sperano di vaccinare tutti senza limiti di età, patologie pregresse, ecc. Che cul*, proprio per il mio compleanno. 😁Mi raccomando, voglio il marchio come le mucche. Muuuh.😂Inoltre non vivo in una zona rischiosa, anzi. Eppure ci fanno osservare tutte le regole che sono state stilate anche per il resto d'Italia. A me non sembra giusto, non vorrei che l'economia e le persone ne risentissero. Qui non c'è mai stata qualsivoglia movida. Se ne fregano anche di chi subisce violenze domestiche. Secondo me esagerano un po'. Ma qualcuno direbbe: 'MEGLIO preservare la salute'. È una frase che ho sentito spesso. Solo che nel paese dove vivo io questa frase vale soltanto per gli ANZIANI che avevano anche delle patologie regresse e dunque sono passati a miglior vita. Tutti gli altri, (meno anziani), presumo fossero tutti asintomatici. E comunque parto dal presupposto che qui ben poche persone avranno avuto o avranno ancora il covid. Siamo PIUTTOSTO isolati... Detto questo, ho una pessima famiglia e questa situazione mi pesa assai. Prima ero più perbenista anch'io, ma mai come certe persone. Tendevo magari a PENSARE: "Ma sì, è per il nostro BENE. State a casa, riguardatevi". Ma poi mi sono stancata... Anche perché la gente si è sentita legittimata a fare di tutto, vedi le persone che si improvvisavano poliziotti dai balconi. Oppure i droni che sorvolavano il cielo per sorvegliarci. Insomma, una situazione un po' pesante ed oltremodo stressante. Sopratutto se vivi già in un clima teso di tuo e per tutti coloro che magari vivono in una casa che sembra una prigione, per la situazione che vivono a casa, ecc. Magari avessero messo tutto questo impegno per trovare un lavoro a tutti i disoccupati, altroché.